Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Pallavolo Padova  Garghy, la bandiera di Padova
  Stampa

  Venerdí 18 Giugno 2010 - 12:11  
Garghy, la bandiera di Padova 
Il libero al suo secondo anno con la Pallavolo Padova. In totale sono 12 le stagioni in bianconero
Pallavolo Padova:  E’ l’uomo dei record, ma la cosa più importante è che Andrea Garghella resta un atleta della Pallavolo Padova. Il libero classe 1982 prosegue la sua collaborazione con Pallavolo Padova anche per la stagione 2010/11. In questo modo “Garghy” continua la scalata verso un record che è già tutto suo: 240 presenze tra serie A1 e A2 con la maglia di Padova, per un totale di 12 stagioni passate all’ombra del Santo. Il suo esordio in bianconero avviene nella stagione 1998/99 nel settore giovanile, nel ruolo di schiacciatore. L’approdo in serie A1 risale al 1999/00 con la maglia della Zeta Line Padova. Dopo un’esperienza in B1 a Fano nel 2001/02, Garghy fa ritorno a Padova conquistandosi progressivamente la maglia di libero titolare. Nella passata stagione – a causa di alcuni infortuni – per qualche gara ha indossato nuovamente la maglia da schiacciatore, dimostrandosi come sempre elemento importante per l’organico bianconero. «Padova è la mia città e questa è la mia casa – dice il libero – per cui non posso che essere felice per questo rinnovo». La squadra si sta costruendo giorno dopo giorno. Qual è la tua prima impressione? «Sono stati comunicati degli arrivi importanti. Sono atleti giovani e con grandi qualità, per cui sono ottimista. Come sempre il mercato bianconero si muove con intelligenza, senza perdere di vista il proprio obiettivo e seguendo il progetto portato avanti dalla Società». Dovendo fare un raffronto con le squadre della passata stagione, questa serie A2 ti sembra più o meno forte dello scorso anno? «E’ ancora presto per dirlo, il mercato deve ancora concludersi. Dovessi dare un primo giudizio, potrei comunque dire che esistono meno squadre di “vertice” rispetto al 2009/10. Con Roma e Castellana Grotte in serie A1, di sicuro il livello della prossima serie A2 sarà più omogeneo». Cosa cambierà a Padova rispetto al 2009/10? «Più volte è stato detto che l’idea è quella di apportare delle migliorie al gruppo della passata stagione, un gruppo che comunque rimarrà sempre nel mio cuore per la coesione e l’impegno di tutti i giocatori. Ora guardiamo avanti. Montagnani ha fatto un ottimo lavoro e di sicuro sarà entusiasmante ripartire da quanto di buono abbiamo fatto nel 2009/10». LA CARRIERA 2009/11: Pallavolo Padova (A2) 2006/09: Antonveneta Padova (A1) 2005/06: Giotto Padova (A1) 2002/05: Edilbasso & Partners Padova (A1) 2001/02: Volley Fano (B1) 2000/01: European Padova (A1) 1999/00: Zeta Line Padova (A1) 1998/99: settore giovanile Padova Alberto Sanavia Ufficio Stampa Pallavolo Padova MATTEO PEDRON IN NAZIONALE JUNIORES Chiusa la stagione sportiva, il settore giovanile prosegue con gli allenamenti delle squadre Under 13, Under 14, Under 16 e Under 18. Nel frattempo il palleggiatore padovano classe 1992 Matteo Pedron - che in questa stagione ha giocato con il Blu College Italia – è stato convocato per una serie di allenamenti con la Nazionale Juniores di Liano Petrelli dal 20 al 26 giugno. La collaborazione tra Pallavolo Mestrino e Pallavolo Padova ha permesso a Matteo di poter iniziare un percorso sportivo che ci si augura possa regalargli grandi soddisfazioni. Alberto Sanavia Ufficio Stampa Pallavolo Padova
Italian Time: 9:22 - 10 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A