17 Maggio - 22:09
Gara Unica Fin. (17/05/2025) - Del Monte Supercoppa A2, Stagione 2024 - TABELLINO 17 Maggio - 22:05 Gara Unica Fin. (17/05/2025) - Del Monte Supercoppa A2, Stagione 2024 - RISULTATI 16 Maggio - 21:57 Gara unica Semifinali (16/05/2025) - Champions League - Play Off, Stagione 2024 - TABELLINO AGENDA |
Newsletter Lega Volley: TIM Junior League: Il “Trofeo Massimo Serenelli” alla Bre Banca Lannutti Cuneo. Per i piemontesi è la seconda vittoria nella TIM Junior League
TIM Junior League Il “Trofeo Massimo Serenelli” alla Bre Banca Lannutti Cuneo Per i piemontesi è la seconda vittoria nella TIM Junior League Il 2010 è l’anno dello Scudetto di Cuneo: la Bre Banca Lannutti ricalca le orme dei “fratelli maggiori” e, con lo stesso risultato con cui la prima squadra ha vinto il V-Day, supera l’Itas Diatec Trentino per 3-1 e conquista la TIM Junior League 09/10, ad 11 anni esatti dalla vittoria del suo primo trofeo Under 20. Il “Trofeo Massimo Serenelli” scivola via quindi dalle mani della Sisley Treviso che cede il testimone ai piemontesi dopo due anni consecutivi in cima al podio, e si classifica terza in un’agguerrita finale per il bronzo, battendo la M. Roma Volley grazie ad un netto 3-0 che non ha lasciato dubbi circa la superiorità dei trevigiani. La Finalissima, trasmessa in diretta web su www.legavolley.it e ripresa dalle telecamere di SNAI Sat, che domani (lunedì) alle 20.30 proporranno la differita (canale 220 di Sky), si dimostra da subito una battaglia da giocare punto su punto. Il primo set apre all’insegna dell’equilibrio sino al 9-8; poi è Trento a prendere il largo fino al 22-20, ma i ragazzi di Macagno non perdono mai il passo e riescono a raggiungere i trentini fino al pareggio 22-22. Chiudono il set i piemontesi 24-26. Il secondo parziale vede la Bre Banca Lannutti Cuneo sempre in vantaggio sino all’11° punto ma costantemente tallonata da Trento che riesce a ribaltare l’andamento del set sul 13-12 e a condurre il gioco fino a chiudere 25-23. La terza fase di gioco si chiude con il medesimo risultato della precedente ma questa volta a favore della formazione piemontese che, grazie alle intuizioni del palleggiatore Mattia Coscione e alla incisività di Matteo Bolla (alla fine MVP del match con 25 punti totali, di cui 23 attacchi punto, 1 ace ed 1 muro), ha condotto il set senza mai farsi superare dai ragazzi di Burattini. Il quarto set in costante equilibrio pende a vantaggio dei biancoblù sino al 17-18: un ace del trentino Santin porta nuovamente la situazione in parità ed avvia ad un avvincente finale di set aperto a qualsiasi scenario fino al 21-23: ha la meglio la Bre Banca Lannutti che allunga 21-24 e chiude i conti infine 22-25. Risultato Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (24-26, 25-23, 23-25, 22-25) Il tabellino della Finale ITAS DIATEC TRENTINO: Lanza 21, Chiodega 4, Morelli 20, Fedrizzi 21, Valsecchi 3, Aprea, Gallosti (L); Santin 1, Coali. N.e. Andreatta, Gabbiani, Corradini e Thei. All. Andrea Burattini. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Casarin 6, Mulatero 3, Ghibaudo 13, Bolla 25, Coscione 3, Dutto 12, Marchisio (L); Di Miele, Gazzera, Tomatis 5. N.e. Giraudo, Donzella e Ferreri. All. Maurizio Macagno. ARBITRI: Luciani e Rossetti di Ancona. DURATA SET: 29’, 24’, 28’, 32’; tot. 1h e 53’. NOTE: Trentino Volley: 10 muri, 7 ace, 11 errori in battuta, 18 errori azione. Bre Banca Lannutti: 12 muri, 3 ace, 9 errori in battuta, 13 errori azione. MVP Matteo Bolla Maurizio Macagno (allenatore Bre Banca Lannutti Cuneo): “Questa bellissima vittoria è innanzitutto la vittoria di tutto il gruppo che tanto si è allenato durante l’anno con costanza e grinta. Sicuramente non eravamo dati per favoriti alla vigilia della Finale ma abbiamo dimostrato lucidità e compattezza merito di tutti i ragazzi, anche di quelli che hanno avuto poco spazio in partita”. Andrea Burattini (allenatore Itas Diatec Trentino): “Non siamo riusciti ad esprimerci sugli stessi livelli di venerdì pomeriggio, quando avevamo piegato Cuneo per 3-0, e questo è il più grosso rammarico che possiamo avere questa sera rispetto alla finale. Forse abbiamo accusato un po’ di stanchezza che ci ha fatto assolutamente perdere lucidità nei momenti importanti. Non è stata, più in generale, una partita particolarmente bella dal punto di vista agonistico; si sono visti troppi errori da ambo le parti, frutto sicuramente della tensione che la posta in palio ha dato. In una situazione del genere ha quindi vinto chi aveva più certezze nel proprio gioco e stasera è stata sicuramente la Bre Banca Lannutti Cuneo. Portiamo a casa la medaglia d’argento che ora forse ci sembra meno significativa di quanto in realtà lo sia; questo gruppo ha lavorato tanto e bene durante tutto l’anno e la crescita è sotto gli occhi di tutti”. I risultati della TIM Junior League 2010 Domenica 30 maggio Finale 3° - 4° posto Sisley Treviso – M.Roma Volley 3-0 (25-20, 25-21, 25-20) Finale 1° - 2° posto Itas Diatec Trentino – Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (24-26, 25-23, 23-25, 22-25) Sabato 29 maggio Finale 7° - 8° posto CoprAtlantide Piacenza – Stadium Mirandola 3-1 (25-15, 23-25, 25-15, 25-21) Finale 5° - 6° posto Marmi Lanza Verona – Trenkwalder Modena 2-3 (18-25, 25-20, 25-23, 25-27, 7-15) Semifinali Itas Diatec Trentino – Sisley Treviso 3-2 (20-25, 22-25, 25-21, 25-21, 15-9) Bre Banca Lannutti Cuneo – M. Roma Volley 3-0 (25-15, 25-22, 25-16) Venerdì 28 maggio CoprAtlantide Piacenza – Marmi Lanza Verona 1-3 (25-18, 22-25, 21-25, 20-25) M.Roma Volley – Trenkwalder Anderlini Modena 3-0 (25-21, 25-19, 25-20) Itas Diatec Trentino – Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (25-20, 25-21, 25-22) Stadium Mirandola - Sisley Treviso 0-3 (21-25, 10-25, 23-25) Giovedì 27 maggio Bre Banca Lannutti Cuneo – Marmi Lanza Verona 3-0 (25-20, 25-18, 25-18) M.Roma Volley - Stadium Mirandola 3-1 (25-17, 22-25, 25-18, 25-17) Itas Diatec Trentino – CoprAtlantide Piacenza 3-1 (23-25, 25-22, 25-22, 25-21) Trenkwalder Anderlini Modena – Sisley Treviso 0-3 (18-25, 19-25, 19-25) Mercoledì 26 maggio Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza 3-1 (25-20, 21-25, 25-22, 26-24) M.Roma Volley - Sisley Treviso 3-1 (25-23, 19-25, 25-17, 25-22) Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona 3-1 (25-20, 25-13, 20-25, 25-15) Trenkwalder Anderlini Modena – Stadium Mirandola 3-0 (25-23, 25-18, 25-15) Classifica Finale 1.Bre Banca Lannutti Cuneo 2.Itas Diatec Trentino 3. Sisley Treviso 4. M. Roma Volley 5. Trenkwalder Modena 6. Marmi Lanza Verona 7. CoprAltantide Piacenza 8. Stadium Mirandola L’albo d’oro 1991/92 Il Messaggero RAVENNA 1992/93 Sidis Baker FALCONARA 1993/94 Cassa di Risparmio RAVENNA 1994/95 Cassa di Risparmio RAVENNA 1995/96 Cassa di Risparmio RAVENNA 1996/97 Sisley TREVISO 1997/98 Sisley TREVISO 1998/99 TNT Alpitour CUNEO 1999/00 Lube Banca Marche MACERATA 2000/01 Esse-Ti Carilo LORETO 2001/02 Sisley TREVISO 2002/03 Sira ANCONA 2003/04 Icom LATINA 2004/05 Sisley TREVISO 2005/06 Sisley TREVISO 2006/07 Lube Banca Marche MACERATA 2007/08 Sisley TREVISO 2008/09 Sisley TREVISO 2009/10 Bre Banca Lannutti CUNEO |