AGENDA |
A testa Alta!
Katay Geotec Isernia: Una chiusura di campionato sorprendente per l'under 18 della Katay Geotec Isernia, impegnata nella Top Pool svoltasi a Treviso, in un concentramento a tre squadre valido per l'accesso alle finali di Cagliari. Mai arrivata così in alto nella storia della società isernina, la squadra di Paolo Piccirillo ha onorato al meglio un traguardo storico, con il solo rammarico di non aver avuto a disposizione la rosa al completo e con la consapevolezza di aver affrontato avversari di grande spessore, vere corazzate del panorama pallavolistico italiano, l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e la Sisley Treviso.
Due pesanti assenze per Isernia, quella del capitano e membro della prima squadra Bruno Di Gabriele, infortunato e costretto a riposo fino alla prossima stagione, e quella del primo palleggiatore, Pier Paolo Piedepalumbo, operato in settimana al “S.Andrea” di Roma, dal team del Dott.Iorio. Piccirillo ha ridisegnato il sestetto pentro affidando la regia al secondo palleggiatore Achille De Tore, utilizzando il libero De Caria come martello, insieme a Rinaldi, e Santangelo, maglia azzurra, nel ruolo di opposto, al centro Di Girolamo e De Socio, Antenucci libero. Nonostante le assenze, e grazie alla determinazione di tutta la squadra, la Katay Geotec ha chiuso a testa alta.
Nella gara con Montichiari, vinta 3-1 dai bresciani (17-25/25-15/25-17/25-21) Isernia è protagonista di un bell'avvio. Il primo set vinto è la sintesi della grinta dei ragazzi di Piccirillo, desiderosi di lasciare un segno in questa terza fase nazionale. Di Girolamo, migliore in campo, suona la carica per la compagine isernina, che poi deve subire il ritorno degli avversari. Qualche errore di troppo nelle parti centrali del match ribalta il punteggio, mentre nella quarta frazione Isernia tiene il passo, prova a recuperare, ma Montichiari chiude la partita.
Nella gara con la Sisley Treviso (3-1 con parziali 26-24/25-13/28-26/25-15) i pentri sfoderano gli artigli rendendo difficile la vita ai padroni di casa. Un primo set combattuto punto su punto, nel quale i bianco azzurri si portano avanti fino al 24-22, ma sprecano due set point e si fanno superare, nel secondo set accusano il colpo ma reagiscono molto bene nel terzo set.
Un congedo più che dignitoso per la formazione allenata da Piccirillo e coordinata da Antonio Laurelli:”Possiamo essere soddisfatti per questa stagione – afferma il tecnico – La società ha dimostrato di aver lavorato bene con i giovani nonostante le mille difficoltà. E' questa la strada da intraprendere anche per il futuro, se ce ne sarà uno. Peccato solo per gli infortuni, ma tutti coloro che hanno giocato si sono impegnati al massimo, in un concentramento di altissimo livello tecnico.”
|