Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: V-Day: una festa di sport, pubblico e televisione. Serie A2 TIM: mercoledì di scena gara 2. Provvedimenti disciplinari. Stasera su Radio RAI ospiti Giuliani e Parodi. Con "Fuori Banda" e "Set&Note" l'appuntamento è per la stagione 2010/11
  Stampa

  Lunedí 10 Maggio 2010 - 18:08  
Newsletter Lega Volley: V-Day: una festa di sport, pubblico e televisione. Serie A2 TIM: mercoledì di scena gara 2. Provvedimenti disciplinari. Stasera su Radio RAI ospiti Giuliani e Parodi. Con "Fuori Banda" e "Set&Note" l'appuntamento è per la stagione 2010/11 

Serie A1 TIM

V-Day: una festa di sport, pubblico e televisione

 

Ha saputo aspettare la Bre Banca Lannutti Cuneo. Come ha detto il regista piemontese Nikola Grbic, a caldo, subito dopo la vittoria di ieri sera a Bologna ai danni dell’Itas Diatec Trentino: “Abbiamo saputo aspettare il nostro momento, e finalmente è arrivato”.

Non solo la squadra, staff tecnico, giocatori e dirigenti, ma anche una città intera attendeva questo momento: Cuneo infatti mancava dalla Finale Scudetto dalla stagione 1997/98, quando la società piemontese perse in tre gare contro la Sisley Treviso. La Sisley di Bernardi, Gravina e Gardini.

Da allora e fino ad oggi, Cuneo non ha più raggiunto una finale Play Off: all’epoca, con quella maglia, c’erano già Nikola Grbic e Luigi Mastrangelo. Poi entrambi presero strade diverse prima di fare ritorno a Cuneo in questa stagione: il primo conquistò uno Scudetto nel 2008, proprio tra le fila dell’Itas Diatec Trentino, il secondo è al suo primo tricolore.

E’ la Bre Banca Lannutti dell’esperienza, ma anche delle promesse: il giovane Simone Parodi, classe ’86, è stato premiato come migliore giocatore TIM della gara di ieri, con 16 punti a segno e un ottimo 65% in attacco, vero trascinatore del gruppo.

Ma questa finale Scudetto già chiamava la storia per molti motivi: quale delle due compagini avesse vinto, avrebbe comunque raggiunto un obiettivo storico: per Trento sarebbe stato Grande Slam, con quattro trofei a segno su quattro competizioni giocate. Lo Scudetto avrebbe arricchito la bacheca 2009/10 che vanta già tre straordinari successi: un Mondiale per Club, una TIM Cup A1 e la Indesit Champions League.

Cuneo, invece, ha raggiunto il primo tricolore della sua storia di Club ed il suo allenatore, Alberto Giuliani all’esordio sulla panchina piemontese, ha subito centrato due obiettivi prestigiosi, considerando anche la CEV Cup agguantata in Belgio a marzo.

Il V-Day rappresenta anche la prima finale Play Off giocata in gara unica nella storia della pallavolo: una scommessa lanciata dalla Lega Pallavolo Serie A ed accolta con entusiasmo da Claudio Sabatini, patron della Virtus Bologna Basket e gestore della Futurshow Station di Bologna che ieri ha accolto 8500 persone, affollando l’impianto in ogni ordine di posto e facendo registrare il record di incasso per un match della Serie A: 230.000 euro.

Il primo Scudetto in gara unica è una festa di pubblico, tra il pubblico. A sostegno di entrambe le squadre sono accorsi più di 3000 tifosi per parte che hanno colorato gli spalti del palasport condividendo questo momento in un’assoluta armonia di ordine pubblico. Alla fine, l’ultimo pallone che ha toccato terra ha generato una vera e propria invasione di campo da parte dei tifosi biancoblù, corsi a festeggiare i campioni d’Italia in un clima sereno e civile.

Anche i dati auditel hanno dato ragione al V-Day, ripreso dalle telecamere di Rai Sport Più: l’evento ha registrato picchi di 201.299 telespettatori, con uno share dell’1,06%, chiudendo con un’audience media di 87.752.

 

I numeri di Finale Play Off

 

Risultato

Itas Diatec Trentino – Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (25-14, 20-25, 22-25, 20-25)

 

DURATA: 02.00

IL SET PIÙ LUNGO: 00.36

1° Set (25-14)

IL SET PIÙ BREVE: 00.27

2° Set (20-25)

I TOP DI SQUADRA

 

ATTACCO: 53,5%

Itas Diatec Trentino

 

RICEZIONE: Pos. 77,5% - Perf. 69%

Itas Diatec Trentino

 

MURI VINCENTI: 11

Itas Diatec Trentino

 

PUNTI: 66

Itas Diatec Trentino

 

BATTUTE VINCENTI: 9

Itas Diatec Trentino

 

I TOP INDIVIDUALI

 

PUNTI: 18

Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino)

 

ATTACCHI PUNTO: 15

Simone Parodi (Bre Banca Lannutti Cuneo)

 

SERVIZI VINCENTI: 4

Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino)

Vladimir Nikolov (Bre Banca Lannutti Cuneo)

 

MURI VINCENTI: 4

Emanuele Birarelli (Itas Diatec Trentino)

Luigi Mastrangelo (Bre Banca Lannutti Cuneo)

 

I MIGLIORI

 

Simone PARODI (Bre Banca Lannutti Cuneo)

 

 

1ª- Itas Diatec Trentino

3

 

 

 

 

 

 3-0   3-2   3-0

 

 Itas Diatec Trentino

3

 

 

 

8ª- Marmi Lanza Verona

0

 3-0   3-2   0-3   3-2

 

 

 

 

 

 

 

 

 Itas Diatec TN

 

 

4ª- Trenkwalder Modena

1

 

 

 

 

 

 1-3   2-3   3-2   0-3

 

 Lube B.Marche MC

1

 

 

5ª- Lube Banca Marche MC

3

 

 

 V-Day

 

 

 

 

 

 

 Bologna,

 

Bre Banca Lannutti CN

2ª- Bre Banca Lannutti Cuneo

3

 

 

 9 maggio

 

 

 3-0   3-1   3-0

 

Bre Banca Lannutti CN 

3

 

 

 

7ª- CoprAtlantide Piacenza

0

 3-1   0-3   3-1   3-1

 

 1-3

 

 

 

 

 

 

 Bre Lannutti CN

 

 

3ª- Sisley Treviso

3

 

 

 

 

 

 3-2   0-3   3-1   3-0

 

Sisley Treviso 

1

 

 

 

6ª- Acqua Paradiso Monza

1

 

 

 

 

 

On-line sul sito Legavolley le interviste ai protagonisti del V-Day

 

All’interno della sezione web tv cliccabile in home page sul sito www.legavolley.it è possibile accedere alle interviste realizzate alla Futurshow Station di Bologna in occasione del V-Day.

 

 

Questa sera “Zona Cesarini” ospita i Campioni d’Italia Giuliani e Parodi

 

Questa sera Radio RAI 1 alle 21.10 all’interno del programma “Zona Cesarini”, condotto da Simonetta Martellini, dedicherà ampio spazio al volley ed all’appena concluso V-Day, che ha incoronato la Bre Banca Lannutti Cuneo regina del 65° Campionato di Serie A TIM.

La pagina dedicata alla pallavolo, che si aprirà intorno alle 21.45, avrà come ospiti i freschi vincitori dello Scudetto 2009/10 Alberto Giuliani e Simone Parodi, allenatore e schiacciatore della formazione cuneese, che commenteranno la vittoria del primo tricolore della storia piemontese e personale.

 

 

“Fuori Banda” e “Set&Note” danno appuntamento alla stagione 2010/11

 

Conclusa la festa Scudetto con la vittoria della Bre Banca Lannutti Cuneo, LatteMiele saluta la stagione 2009/10 e dà appuntamento con i campi di pallavolo al prossimo anno. I contenitori radiofonici “Fuori Banda” e “Set&Note”, ideati e condotti da Marco Caronna, hanno accompagnato tutto il 65° Campionato e gli eventi di Lega Pallavolo Serie A, con le proprie programmazioni in FM e in diretta streaming via web, dedicando ampie telecronache delle partite, rubriche giornaliere di approfondimento ed interviste ai personaggi di spicco del movimento pallavolistico.

Musica e volley, risate e schiacciate ritorneranno la prossima stagione per accompagnare i campi della Serie A TIM nella nuova avventura 2010/11.

 

 

Giovedì 13 maggio a “Volley Time”

l’ultima puntata della stagione propone lo speciale V-Day

 

“Volley Time”, la rubrica televisiva della Lega Pallavolo Serie A, giovedì 13 maggio, in occasione dell’ultima puntata della stagione 2009/10, proporrà una rubrica interamente dedicata alla Finale Scudetto. Lo speciale V-Day, diretto da Marco Caronna, proporrà immagini della gara tra Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo, alternate ad interviste a caldo fatte a bordo campo ai protagonisti ed ai numerosi personaggi del mondo della pallavolo intervenuti a Bologna.

Con l’occasione “Volley Time” si congeda dal pubblico, dando appuntamento alla prossima stagione sportiva con la ripresa del Campionato 2010/11.

Lo speciale V-Day sarà visibile, a partire da giovedì 13 maggio, anche via web su www.legavolley.it

 

 

Provvedimenti disciplinari gara di Finale Play Off Scudetto A1 TIM del 9 maggio 2010

 

Nessun provvedimento disciplinare a carico di tesserati e di sodalizi

 

Provvedimenti disciplinari gara Play Off Promozione A2 TIM dell’8 maggio 2010

 

Nessun provvedimento disciplinare a carico di tesserati e di sodalizi

 

 

Serie A2 TIM: Play Off Promozione

Mercoledì in scena gara 2 di Finale a Crema

 

Seconda chance per la M. Roma Volley che mercoledì 12 maggio potrebbe festeggiare a Crema la promozione in Serie A1 TIM, dopo essersi portata in vantaggio 1-0 nella serie grazie alla vittoria casalinga in gara 1 di finale.

La Samgas Crema, dal canto suo, cercherà di approfittare del fattore campo per riportare in parità la serie e rimandare la resa dei conti all’eventuale gara 3, in programma sabato 15 maggio a Roma.

 

Programma e arbitri

Mercoledì 12 maggio, ore 20.30 – GARA 2 Diretta Snai Sat e su www.starchannel.it (o www.starchanneltv.com)

Samgas Crema – M.Roma Volley

(Tanasi-Cappello)

 

 

 

 

1ª- Castellana G.

2

 

 

 

 

 

 

 

3-0   3-2 

 

 

 

 

 

 

8ª – Padova

2

 

 

Castellana G.

1

 

 

 

3-0   3-1

 

8ª/9ª - Padova

0

 

 

 

 

 

9ª – Città di Castello

0

 

 

3-1   1-3  1-3

 

 Crema

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª- Crema

2

 

 

 

 

 

 

 

3-0   3-1

 

Crema

2

 

 

 

 

 

5ª- Sora

0

 

 

 

 

Promossa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2ª- Bologna

2

 

 

 

 

in Serie A1

 

 

3-2   3-1

 

 

 

 

 

 

7ª – Ravenna

2

 

 

Bologna

0

1-3

 

 

3-2   1-3   3-0

 

7ª/10ª- Ravenna

0

 

 

 

 

 

10ª – Cavriago

1

 

 

2-3   0-3

 

 Roma

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª- Roma

2

 

 

 

 

 

 

 

3-1   2-3   3-0

 

Roma 

2

 

 

 

 

 

6ª- Santa Croce

1

 

 

 

 

 

 

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Sabato 15 maggio, ore 20.30EV. GARA 3

M.Roma Volley – Samgas Crema Diretta su Rai Sport Più


Italian Time: 15:55 - 13 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A