Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Serie A TIM: doppia semifinale a Gara 4. Serie A2 TIM: retrocede Bassano, Roma in semifinale
  Stampa

  Domenica 25 Aprile 2010 - 20:42  
Newsletter Lega Volley: Serie A TIM: doppia semifinale a Gara 4. Serie A2 TIM: retrocede Bassano, Roma in semifinale 

Serie A TIM: Macerata porta Trento a Gara 4, Cuneo avanti 2-1 con Treviso, mercoledì gara 4. Roma in Semifinale Play Off di Serie A2 TIM. Bassano retrocede in B1

 

Serie A1 TIM – Play Off

La Lube Banca Marche Macerata vince 0-3 a Trento e porta l’Itas Diatec a gara 4. Bre Banca Lannutti piega la Sisley Treviso 3-1 a Cuneo

 

ITAS DIATEC TRENTINO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 0-3 (21-25, 23-25, 23-25) - ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 14, Birarelli 5, Portuondo Juantorena 13, Zygadlo 4, Vissotto Neves 12, Sala 4, Sokolov, Garcia Pires Ribeiro, Herpe, Bari (L). Non entrati Gallosti, Fedrizzi, Corsini. All. Stoytchev. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Paparoni (L), Vermiglio 1, Bartoletti, Smerilli (L), Stankovic 7, Martino 11, Monopoli, Omrcen 18, Swiderski 11, Podrascanin 11. Non entrati Raymaekers, Cisolla, Corsano. All. De Giorgi. ARBITRI: Cesare, Sobrero. NOTE - Spettatori 4000, incasso 56000, durata set: 26', 30', 29'; tot: 85'.

 

La Lube Banca Marche Macerata espugna il PalaTrento per 3-0 e riapre diametralmente la serie di Semifinale Play Off scudetto 2010. I sogni di V-Day anticipato per l’Itas Diatec Trentino sono quindi rimandati almeno sino a mercoledì sera, quando al FonteScodella le due formazioni si ritroveranno in campo per gara 4 e la squadra di Stoytchev potrà giocarsi il secondo match ball per chiudere il conto e staccare così il pass per l’ingresso nella Futurshow Station di Bologna il 9 maggio, mentre Macerata giocherà per conquistare l’eventuale bella.

L’imbattibilità stagionale del PalaTrento, gremito stasera in ogni ordine di posto, si conclude dopo diciotto vittorie consecutive con la Lube molto più in palla a muro ed in battuta (rispettivamente 8 e 7 punti in questo fondamentale) ma migliore anche dal punto di vista temperamentale. Con il piglio di chi non aveva più nulla da perdere Vermiglio e compagni hanno infatti imposto alla partita subito un ritmo forsennato, fatto di grande fluidità in cambio palla e buon lavoro fra muro e difesa. Trento, bloccata forse dalla tensione e dalla stretta necessità di chiudere in tre gare questa serie per poi potersi concentrare sulla Champions League, è andata subito in difficoltà e anche quando si è ripresa, come nel finale di secondo set (dove ha annullato 5 palle set dal 18-24 al 23-24) o per buona parte del terzo (condotto fino al 23-20) non ha mai dato l’impressione di prendere seriamente le redini del gioco in mano. Omrcen (18 punti col 53% a rete), Podrascanin (11 con 4 muri), Swiderski e Martino sono stati letali, ben serviti da Vermiglio, alla fine giustamente mvp. Per Trento bene Kaziyski e Juantorena, nella giornata in cui è mancato l’apporto dei centrali.

Lukasz Zygadlo (Itas Diatec Trentino): “La necessità di vincere per forza questa gara per poi pensare alla Champions League ci ha forse incosciamente bloccato; abbiamo quindi giocato davvero una brutta partita specialmente a muro ed in difesa dove non siamo mai stati in grado di prendere le misure al loro attacco. Ci rimane il rammarico per non aver vinto quel terzo set che conducevamo anche di tre punti nel finale ma vanno fatti anche i complimenti a Macerata”.

Marko Podrascanin (Lube Banca Marche Macerata): “Dopo la brutta sconfitta di mercoledì sera abbiamo davvero tirato fuori l’orgoglio e il nostro miglior gioco meritando di giocarci almeno un’altra chance davanti al nostro pubblico. Vogliamo tornare qui e per farlo dovremo continuare a battere con l’intensità di questa sera”.

 

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - SISLEY TREVISO 3-1 (25-10, 25-20, 22-25, 28-26) - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 18, Henno (L), Parodi 11, Fortunato 4, Nikolov 22, Grbic 12, Peda, Mastrangelo 6, Patriarca, Pieri. Non entrati Nuti, Jeroncic, Marchisio. All. Giuliani. SISLEY TREVISO: Carletti, Fei 18, Horstink 5, Beretta 1, Papi 1, Farina (L), Sabbi 1, De Togni 7, Bontje 6, Maruotti 16, Garcia 2, Cuda. Non entrati Vanin. All. Piazza. ARBITRI: Satanassi, Gnani. NOTE - Spettatori 4700, incasso 42000, durata set: 20', 23', 26', 32'; tot: 101'.

 

La Bre Banca Lannutti Cuneo si aggiudica gara 3 davanti a 4700 spettatori e mercoledì sera a Treviso potrà sfruttare il primo match ball per conquistare l’accesso alla finale del 9 maggio a Bologna. I piemontesi aggrediscono il primo parziale portandosi subito sul 5-0 e obbligando il coach Piazza a inserire le seconde linee al posto dei titolari; la squadra di Giuliani chiude però i conti sul 25-10. Cresce la Sisley Treviso nel 2° set ma paga i troppi errori in battuta ed in attacco permettendo così a Cuneo di aggiudicarsi il 2° parziale col punteggio di 25-20. Il terzo set è equilibrato, ma Cuneo cala di concentrazione ed abbassa la guardia: la Sisley ne approfitta e conquista il 22-25, grazie soprattutto a Fei , autore oggi di 14 attacchi punto. Il quarto parziale recita lo stesso copione del precedente, con la Sisley che allunga fino ad arrivare in vantaggio 22-24, ma è la Bre Banca Lannutti a crederci di più: fondamentale l’apporto del palleggiatore Nikola Grbic che, con 12 punti all’attivo, viene nominato MVP dell’incontro. Il set si chiude 28-26.

Roberto Piazza (Sisley Treviso): “Siamo stati poco lucidi nel 4° set, commettendo 4 errori in contrattacco. Giocando così, con Cuneo si perde”.

Hubert Henno (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Abbiamo abbassato la guardia nel 3° set ma poi siamo riusciti a superare le difficoltà, ritrovando il nostro gioco, aggiudicandoci il 4° set”.

 

1ª- Itas Diatec Trentino

3

 

 

 

 

 

 3-0   3-2   3-0

 

 Itas Diatec Trentino

2

 

 

 

8ª- Marmi Lanza Verona

0

 3-0   3-2   0-3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª- Trenkwalder Modena

1

 

 

 

 

 

 1-3   2-3   3-2   0-3

 

 Lube B.Marche MC

1

 

 

 

5ª- Lube Banca Marche MC

3

 

 

 V-Day

 

 

 

 

 

 

 Bologna,

 

 

2ª- Bre Banca Lannutti Cuneo

3

 

 

 9 maggio

 

 

 3-0   3-1   3-0

 

Bre Banca Lannutti CN 

2

 

 

 

7ª- CoprAtlantide Piacenza

0

 3-1   0-3   3-1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª- Sisley Treviso

3

 

 

 

 

 

 3-2   0-3   3-1   3-0

 

Sisley Treviso 

1

 

 

 

6ª- Acqua Paradiso Monza

1

 

 

 

 

 

 

 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Gara 4 - Mercoledì 28 aprile, ore 20.30

Lube Banca Marche Macerata – Itas Diatec Trentino – Diretta Rai Sport Più

Sisley Treviso - Bre Banca Lannutti Cuneo

 

Ev. Gara 5 - Domenica 2 maggio, ore 18.00*

Itas Diatec Trentino – Lube Banca Marche Macerata

Bre Banca Lannutti Cuneo - Sisley Treviso

*1 partita su Rai Sport Più

 

FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Finale (V-Day): domenica 9 maggio, ore 18.00, Bologna – Diretta Rai Sport Più

 

 

Serie A2 TIM – Play Off

La M.Roma Volley batte Codyeco Santa Croce e va in Semifinale con la Zinella Bologna. Termina la stagione dei “Lupi”

 

M. ROMA VOLLEY - CODYECO SANTA CROCE 3-0 (25-22, 25-15, 25-20) - M. ROMA VOLLEY: Poey 15, Zaytsev 9, Paolucci 1, Portuondo 12, Postiglioni 8, Cesarini (L), Mor 2, Yosifov 9, Segnalini. Non entrati Rossini, Morelli, Rossi, Renzetti. All. Giani. CODYECO SANTA CROCE: Prenen, Dani 2, De Paula 11, Papucci, Mattioli 13, Tosi (L), Noda Blanco 9, Taliani, Baldaccini 3, Tosi, Falaschi. Non entrati Rocchini. All. Blengini. ARBITRI: Falzoni, Pozzato. NOTE - Spettatori 750, incasso 1100, durata set: 26', 26', 29'; tot: 81'.

 

La M. Roma Volley batte seccamente in casa la Codyeco Santa Croce nell’unico match della giornata per i Play Off Promozione di Serie A2 TIM. Con la vittoria del match di Gara 3 dei Quarti, i Play Off si avviano ora alle Semifinali: in palio, una promozione in Serie A1 TIM. Si comincia giovedì 29 aprile con la BCC-NEP Castellana Grotte che affronta la Samgas Crema, mentre sempre alle 20.30 in casa della Zinella Bologna arriva la M.Roma Volley. Anche questa serie dei Play Off si gioca su tre gare.

 

 

 

 

1ª- Castellana G.

2

 

 

 

 

 

 

 

3-0   3-2 

 

 

 

 

 

 

8ª – Padova

2

 

 

Castellana G.

 

 

 

 

3-0   3-1

 

8ª/9ª - Padova

0

 

 

 

 

 

9ª – Città di Castello

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª- Crema

2

 

 

 

 

 

 

 

3-0   3-1

 

Crema

 

 

 

 

 

 

5ª- Sora

0

 

 

 

 

Promossa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2ª- Bologna

2

 

 

 

 

in Serie A1

 

 

3-2   3-1

 

 

 

 

 

 

7ª – Ravenna

2

 

 

Bologna

 

 

 

 

3-2   1-3   3-0

 

7ª/10ª- Ravenna

0

 

 

 

 

 

10ª – Cavriago

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª- Roma

2

 

 

 

 

 

 

 

3-1   2-3   3-0

 

Roma 

 

 

 

 

 

 

6ª- Santa Croce

1

 

 

 

 

 

 

 

SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Giovedì 29 aprile, ore 20.30 - GARA 1

BCC-NEP Castellana Grotte – Samgas Crema

Zinella Bologna – M.Roma Volley

 

Domenica 2 maggio, ore 18.00 – GARA 2

Samgas Crema – BCC-NEP Castellana Grotte

M.Roma Volley - Zinella Bologna

 

Mercoledì 5 maggio, ore 20.30 – EV. GARA 3

BCC-NEP Castellana Grotte – Samgas Crema

Zinella Bologna – M.Roma Volley

 

FINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Sabato 8 maggio, ore 20.30 – GARA 1

Mercoledì 12 maggio, ore 20.30 – GARA 2

Sabato 15 maggio, ore 20.30 – EV. GARA 3

 

 

Serie A2 TIM – Play Out retrocessione

Per la Canadiens Mantova salvezza a gara 3. Bassano Volley retrocede in B1

 

CANADIENS MANTOVA - BASSANO VOLLEY 3-2 (23-25, 25-20, 25-17, 25-27, 15-12) - CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 20, Leonardi 12, Sbrolla, Ruiz 20, Frosini, Jacobsen 2, Barbareschi 15, Botto, Antonov, Rossi 5, Tognazzoni (L). Non entrati Cavalieri, Ghidorzi. All. Totire. BASSANO VOLLEY: Paterniani 12, Calderan 2, Parusso 12, Guarise 17, Pink 13, Volpato, Tamburo 15, Bonetti, Pianese 2, Lollato (L). All. Di Pietro. ARBITRI: Astengo, Zucca. NOTE - durata set: 28', 30', 26', 32', 20'; tot: 136'.

 

Finisce al tie break la Serie A per Bassano, che alla decisiva Gara 3 dei Play Out saluta la Serie A2 TIM. Per la Canadiens Mantova, il 5° set vinto 15-12 significa salvezza.

 

La serie dei Play Out Serie A2 TIM

Gara 1 - 11 aprile 2010

Candiens Mantova – Bassano Volley 3-1

Gara 2 – 18 aprile 2010

Bassano Volley – Candiens Mantova 3-2

Gara 3 – 25 aprile 2010

Candiens Mantova – Bassano Volley 3-1


Italian Time: 0:03 - 11 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A