Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: I risultati della Serie A TIM
  Stampa

  Domenica 18 Aprile 2010 - 21:02  
Newsletter Lega Volley: I risultati della Serie A TIM 

Serie A1 TIM

PalaTrento inviolato: l’Itas Diatec Trentino si aggiudica gara 1 ai danni della Lube Banca Marche Macerata

A Cuneo la Bre Banca Lannutti mura la Sisley Treviso 1-0

 

Risultati

Itas Diatec Trentino – Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-18, 25-19, 25-22)

Bre Banca Lannutti Cuneo – Sisley Treviso 3-1 (23-25, 25-18, 25-23, 25-20)

 

ITAS DIATEC TRENTINO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-0 (25-18, 25-19, 25-22) - ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 6, Birarelli 11, Portuondo Juantorena 12, Zygadlo 2, Vissotto Neves 18, Sala 11, Herpe, Bari (L). Non entrati Gallosti, Fedrizzi, Sokolov, Corsini, Garcia Pires Ribeiro. All. Stoytchev. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Raymaekers, Cisolla 2, Paparoni, Vermiglio 2, Smerilli (L), Stankovic 7, Martino 10, Monopoli, Corsano (L), Omrcen 17, Swiderski 3, Podrascanin 5. Non entrati Bartoletti. All. De Giorgi. ARBITRI: Barbero, Rapisarda. NOTE - Spettatori 4000, incasso 49000, durata set: 26', 27', 29'; tot: 82'.

 

La Semifinale scudetto fra Trento e Macerata si apre nel segno dei Campioni del Mondo e d’Europa. Gara 1 se l’aggiudica l’Itas Diatec Trentino con pieno merito mostrando oltre al consueto carattere (utile soprattutto nel primo set quando era sotto 5-8 e nel secondo quando la Lube conduceva 11-6) anche una rosa quanto mai completa ed in piena forma. Se il protagonista assoluto è stato infatti Vissotto (Mvp del match con 18 punti e il 68% in attacco dopo che nei quarti aveva spesso guadagnato la panchina in favore di Sokolov), non da meno sono state le prestazioni di Sala, Birarelli e soprattutto di Zygadlo. Il palleggiatore polacco ha dimostrato di essere un rincalzo di lusso non limitandosi solo a dirigere bene la squadra in regia, togliendo punti di riferimento al gioco di Macerata, ma lavorando bene anche a muro e dal punto di vista tattico in una giornata in cui Kaziyski ha faticato molto a rete (28%).

Penalizzata dalle condizioni fisiche non ottimali di Vermiglio, Macerata ha retto il ritmo solo per un set, il terzo, faticando nei primi due anche perché Swiderski e Martino hanno ben presto lasciato troppo solo Omrcen.

 

Lukasz Zygadlo (Itas Diatec Trentino): “Abbiamo faticato inizialmente a trovare il ritmo, forse per i diciotto giorni senza partite ufficiali, forse per un po’ di emozione; poi siamo diventati più sciolti ed è stato tutto più facile. Quando la squadra gioca a questi livelli è bello fare il regista e in campo si nota grande tranquillità”.

Ferdinando De Giorgi (Lube Banca Marche Macerata): “Siamo stati troppo arrendevoli su certe situazioni; siamo partiti sempre bene ma poi quando qualcosa non andava nel verso giusto abbiamo abbassato troppo il livello di gioco e questo non dovrebbe accadere. Trento ha servito in maniera molto efficace, ma noi dobbiamo essere capaci di giocare anche in queste circostanze, cosa che invece non ci è riuscita”.

 

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - SISLEY TREVISO 3-1 (23-25, 25-18, 25-23, 25-20) - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 17, Henno (L), Parodi 13, Fortunato 8, Nuti, Nikolov 18, Grbic 10, Peda 1, Mastrangelo 7, Patriarca, Pieri. Non entrati Ariaudo, Jeroncic. All. Giuliani. SISLEY TREVISO: Carletti, Fei 15, Horstink 9, Beretta, Papi 1, Farina (L), De Togni 13, Bontje 5, Maruotti 11, Garcia 3. Non entrati Sabbi, Vanin, Cuda. All. Piazza. ARBITRI: Pasquali, Sampaolo. NOTE - Spettatori 4400, incasso 40000, durata set: 27', 24', 26', 25'; tot: 102'.

 

Con la vittoria 3-1 (23-25, 25-18, 25-23, 25-20) sulla Sisley Treviso la Bre Banca Lannutti apre a proprio vantaggio la serie delle Semifinali. Come vuole la tradizione Cuneo-Treviso si è dimostrato un match di altissimo livello, capace di tenere con il fiato sospeso i 4500 spettatori arrivati al palasport piemontese per tifare ed esultare ininterrottamente per i padroni di casa.

Bravissimi Wijsmans e compagni a ribaltare l’incontro partito a favore degli orogranata, ancora in campo privi del centrale Khout. Dopo un primo set lasciato a Papi e compagni, i ragazzi di Giuliani hanno ritrovato il loro gioco facendo del contrattacco l’ago della bilancia. Con una prestazione superlativa il palleggiatore Nikola Grbic si è aggiudicato il premio di Mvp, best scorer dell’incontro l’opposto Vladimir Nikolov con 18 palloni punto. Mercoledì si torna in campo a Treviso per Gara 2 (ore 20.30 diretta su Rai Sport Più e Pool Radio Volley), un altro match in cui la Bre Banca Lannutti dovrà tenere alta la concentrazione con un’avversaria che ha dimostrato di vendere cara la pelle.

 

Nikola Grbic (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Sapevamo che con questo match iniziava una serie difficile con un avversario ostico. Siamo stati bravi a entrare in campo con la convinzione di dover conquistare questo risultato con il sudore e poi bravi a recuperare e continuare a lottare pensando sempre all’azione successiva.”

Roberto Piazza (Sisley Treviso): “Ha fatto la differenza in contrattacco nel terzo set in cui Cuneo è stata più cinica e molto brava a chiudere”.

 

 

 

1ª- Itas Diatec Trentino

3

 

 

 

 

 

 3-0   3-2   3-0

 

 Itas Diatec Trentino

1

 

 

 

8ª- Marmi Lanza Verona

0

 3-0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª- Trenkwalder Modena

1

 

 

 

 

 

 1-3   2-3   3-2   0-3

 

 Lube B.Marche MC

0

 

 

 

5ª- Lube Banca Marche MC

3

 

 

 V-Day

 

 

 

 

 

 

 Bologna,

 

 

2ª- Bre Banca Lannutti Cuneo

3

 

 

 9 maggio

 

 

 3-0   3-1   3-0

 

Bre Banca Lannutti CN 

1

 

 

 

7ª- CoprAtlantide Piacenza

0

 3-1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª- Sisley Treviso

3

 

 

 

 

 

 3-2   0-3   3-1   3-0

 

Sisley Treviso 

0

 

 

 

6ª- Acqua Paradiso Monza

1

 

 

 

 

 

 

 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Gara 2 - Mercoledì 21 aprile, ore 20.30

Lube Banca Marche Macerata – Itas Diatec Trentino

Sisley Treviso - Bre Banca Lannutti Cuneo - Diretta Rai Sport Più

 

Gara 3 - Domenica 25 aprile, ore 18.00*

Itas Diatec Trentino – Lube Banca Marche Macerata

Bre Banca Lannutti Cuneo - Sisley Treviso

 

Ev. Gara 4 - Mercoledì 28 aprile, ore 20.30*

Lube Banca Marche Macerata – Itas Diatec Trentino

Sisley Treviso - Bre Banca Lannutti Cuneo

 

Ev. Gara 5 - Domenica 2 maggio, ore 18.00*

Itas Diatec Trentino – Lube Banca Marche Macerata

Bre Banca Lannutti Cuneo - Sisley Treviso

 

*1 partita su Rai Sport Più

 

FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Finale (V-Day): domenica 9 maggio, ore 18.00, Bologna – Diretta Rai Sport Più

 

Serie A2 TIM

Castellana e Crema vincenti 3-0 sulle avversarie

Ravenna cede al tie break contro Bologna

Play Out: Bassano pareggia la serie e porta Mantova a gara 3

 

Risultati GARA 1 Quarti di Finale Play Off Promozione

BCC-NEP Castellana Grotte – Pallavolo Padova 3-0 (26-24, 25-19, 25-18)

Samgas Crema – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-0 (25-21, 25-18, 25-20)

Zinella Bologna – Marcegaglia Ravenna 3-2 (25-16, 28-26, 21-25, 19-25, 15-12)

M. Roma Volley – Codyeco Santa Croce posticipo ore 20.30

 

Risultato GARA 2 Play Out Retrocessione

Bassano Volley-Canadiens Mantova 3-2 (25-18, 22-25, 19-25, 25-17, 15-11)

 

BCC-NEP CASTELLANA GROTTE - PALLAVOLO PADOVA 3-0 (26-24, 25-19, 25-18) - BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Vicini (L), Popelka 4, Alves Rodrigo 6, De Palma, Guerra 14, Castellano 7, Mattera 4, Insalata 8, Gallotta 11. Non entrati Guglielmi, Pagano, Giosa, Matheus. All. Lattari. PALLAVOLO PADOVA: Garghella (L), Maniero, Busi, Tiberti, Cricca 6, Koshikawa 7, Polidori 4, Barcala 13, Zingaro, Kubiak, De Marchi 10. Non entrati Gottardo. All. Montagnani. ARBITRI: Bartoloni, Piluso. NOTE - durata set: 31', 26', 25'; tot: 82'.

 

SAMGAS CREMA - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 3-0 (25-21, 25-18, 25-20) - SAMGAS CREMA: Cazzaniga 14, Patriarca 5, Ricci Petitoni (L), Finazzi 4, Rosso 16, Serafim 9, Baranowicz 7. Non entrati Andreotti Pardini, Alletti, Corti, Mazzonelli, Silva. All. Monti. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Nonne, Di Marco 3, Scappaticcio, Santucci, Libraro 8, D'avanzo 7, Argilagos 6, Bartoli 1, Gatto (L), Giacomini 14. Non entrati Costantino, Lattanzi, Moscaliello. All. Gatto. ARBITRI: Zanussi, Trevisan. NOTE - durata set: 26', 25', 23'; tot: 74'.

 

ZINELLA BOLOGNA - MARCEGAGLIA RAVENNA 3-2 (25-16, 28-26, 21-25, 19-25, 15-12) - ZINELLA BOLOGNA: Inserra 9, Uriarte 3, Petkov 5, Gallesi, Moro 24, Spiga, Lucchi 3, Ocampo 19, Creus Larry 18, Peli (L). Non entrati Conte, Pellegrino. All. Conte. MARCEGAGLIA RAVENNA: Mengozzi 9, Ortolani, Plesko 8, Lehtonen 10, Sirri 30, Lirutti 1, Rambelli, Garnica 3, Ranghieri, Miseikis 12, Tabanelli (L). Non entrati Monti, Saviotti. All. Babini. ARBITRI: Vagni, Carrara. NOTE - durata set: 26', 32', 27', 30', 17'; tot: 132'.

 

BASSANO VOLLEY - CANADIENS MANTOVA 3-2 (25-18, 22-25, 19-25, 25-17, 15-11) - BASSANO VOLLEY: Paterniani (L), Calderan 5, Parusso 7, Guarise 12, Pink 15, Volpato 1, Tamburo 15, Bonetti, Pianese, Lollato (L). Non entrati Meneghello. All. Di Pietro. CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 25, Leonardi 6, Sbrolla, Ruiz 15, Frosini 1, Jacobsen 5, Barbareschi 10, Botto 1, Rossi 8, Togliazzoni Carlo (L). Non entrati Cavalieri, Antonov. All. Totire. ARBITRI: Pozzato, Piana. NOTE - durata set: 24', 28', 27', 26', 16'; tot: 121'.

 

 

 

 

1ª- Castellana G.

 

 

 

 

 

 

 

3-0 

 

 

 

 

 

 

8ª – Padova

2

 

 

 

 

 

 

 

3-0   3-1

 

8ª/9ª - Padova

 

 

 

 

 

9ª – Città di Castello

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª- Crema

 

 

 

 

 

 

 

3-0

 

 

 

 

 

 

 

 

5ª- Sora

 0

 

 

 

 

Promossa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2ª- Bologna

 

 

 

 

in Serie A1

 

 

3-2

 

 

 

 

 

 

7ª – Ravenna

2

 

 

 

 

 

 

 

3-2   1-3   3-0

 

7ª/10ª- Ravenna

 

 

 

 

 

10ª – Cavriago

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª- Roma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6ª- Santa Croce

 

 

 

 

 

 

QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE

Domenica 18 aprile, ore 18.00 - GARA 1

BCC-NEP Castellana Grotte – Pallavolo Padova

(Bartoloni-Piluso)

Samgas Crema – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

(Zanussi-Trevisan)

Zinella Bologna – Marcegaglia Ravenna

(Vagni-Carrara)

Domenica 18 aprile, ore 20.30 - GARA 1

M.Roma Volley – Codyeco Santa Croce

(Marchello-Parlato)

 

Domenica 18 aprile, ore 18.00 – GARA 2 PLAY OUT Serie A2 TIM

Bassano Volley – Canadiens Mantova

(Pozzato-Piana)

 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEI PLAY OFF SERIE A2 TIM

Giovedì 22 aprile, ore 20.30 - GARA 2

Pallavolo Padova - BCC-NEP Castellana Grotte

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - Samgas Crema

Marcegaglia Ravenna - Zinella Bologna

Codyeco Santa Croce - M.Roma Volley

 

Domenica 25 aprile, ore 18.00 - EV. GARA 3 

BCC-NEP Castellana Grotte –Pallavolo Padova

Samgas Crema – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

Zinella Bologna – Marcegaglia Ravenna

M.Roma Volley – Codyeco Santa Croce

 

 

Domenica 25 aprile, ore 18.00 - GARA 3 PLAY OUT Serie A2 TIM

Canadiens Mantova – Bassano Volley

 

SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Giovedì 29 aprile, ore 20.30 - GARA 1

Domenica 2 maggio, ore 18.00 – GARA 2

Mercoledì 5 maggio, ore 20.30 – EV. GARA 3

 

FINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Sabato 8 maggio, ore 20.30 – GARA 1

Mercoledì 12 maggio, ore 20.30 – GARA 2

Sabato 15 maggio, ore 20.30 – EV. GARA 3

 

 

 


Italian Time: 2:30 - 12 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A