AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Serie A2 TIM: i verdetti, tabellone Play Off e Play Out
Serie A2 TIM I verdetti dell’ultima giornata della regular season Giocata l’ultima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 TIM, sono definitivi i verdetti: retrocedono in B1 Nava Gioia del Colle e Quasar Massa Versilia, che fino all’ultimo ha lottato attendendo il risultato decisivo dal campo di Mantova, vincitrice al tie break sulla capolista BCC-NEP Castellana Grotte. Si giocheranno la salvezza ai Play Out, a cominciare da domenica 11 aprile, Canadiens Mantova e Bassano Volley. Le prime dieci della classifica accedono invece ai Play Off promozione, con garanzia di una promozione in serie A1 TIM, che decollano giovedì prossimo, 8 aprile, col primo turno degli ottavi disputati dalle squadra tra la 7a e la 10a classificate. Da una parte la grande sfida regionale con la Marcegaglia Ravenna che sfiderà l’Edilesse Cavriago, in palio il passaggio di turno per la sfida con la Zinella Bologna. Dall’altra parte del tabellone Pallavolo Padova e Città di Castello negli ottavi ambiscono al duello successivo con Castellana Grotte. Le altre squadre attendono il via coi Quarti di finale. La Katay Geotec Isernia, acquisita la salvezza senza necessità di Play Out, non giocherà invece altre partite per questa stagione. Serie A2 TIM - 15a Ritorno Canadiens Mantova-BCC-NEP Castellana Grotte 3-2 (22-25, 25-23, 25-23, 22-25, 15-13); Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Pallavolo Padova 0-3 (21-25, 22-25, 19-25); Zinella Bologna-Edilesse Cavriago 3-0 (25-22, 25-15, 25-21); Città di Castello Pallavolo-Marcegaglia Ravenna 1-3 (32-30, 25-27, 21-25, 18-25); Nava Gioia del Colle-Katay Geotec Isernia 3-1 (25-21, 25-23, 22-25, 25-23); Quasar Massa Versilia-Codyeco S.Croce 1-3 (25-20, 23-25, 20-25, 21-25) differita Snai Sat ore 20.30; Samgas Crema-M. Roma Volley 3-1 (23-25, 25-22, 25-21, 25-23) Riposava: Bassano Volley Classifica finale Regular Season BCC-NEP Castellana Grotte 66, Zinella Bologna 60, M. Roma Volley 57, Samgas Crema 50, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 49, Codyeco S.Croce 48, Marcegaglia Ravenna 46, Pallavolo Padova 44, Città di Castello Pallavolo 38, Edilesse Cavriago 37, Katay Geotec Isernia 32, Canadiens Mantova 27, Bassano Volley 27, Quasar Massa Versilia 26, Nava Gioia del Colle 23. CANADIENS MANTOVA - BCC-NEP CASTELLANA GROTTE 3-2 (22-25, 25-23, 25-23, 22-25, 15-13) - CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 3, Leonardi 15, Cavalieri (L), Ruiz 20, Frosini 9, Jacobsen 4, Barbareschi 17, Antonov, Rossi 6, Tognazzoni (L). Non entrati Sbrolla, Botto, Ghidorzi. All. Totire. BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Cebron 1, Alves Rodrigo 11, De Palma 1, Guglielmi (L), Guerra 13, Pagano 13, Mattera, Insalata 13, Gallotta 20, Matheus 8. Non entrati Vicini, Popelka. All. Lattari. ARBITRI: Piana, Prati. NOTE - durata set: 26', 28', 29', 28', 17'; tot: 128'. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA - PALLAVOLO PADOVA 0-3 (21-25, 22-25, 19-25) - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Nonne, Di Marco 2, Scappaticcio 1, Santucci, Libraro 6, D'avanzo 9, Argilagos 7, Bartoli, Gatto (L), Giacomini 14. Non entrati Costantino, Lattanzi, Moscaliello. All. Gatto. PALLAVOLO PADOVA: Garghella (L), Maniero, Tiberti 3, Cricca 7, Koshikawa 7, Polidori 9, Barcala 13, Zingaro (L), Kubiak 1, De Marchi 13. Non entrati Gottardo, Busi. All. Montagnani. ARBITRI: Bartoloni, Turtù. NOTE - durata set: 26', 25', 24'; tot: 75'. ZINELLA BOLOGNA - EDILESSE CAVRIAGO 3-0 (25-22, 25-15, 25-21) - ZINELLA BOLOGNA: Inserra 6, Uriarte 3, Conte 11, Gallesi, Moro 13, Spiga, Ocampo 7, Creus Larry 9, Peli (L). Non entrati Bianchi, Lucchi, Pellegrino. All. Conte. EDILESSE CAVRIAGO: Luppi 1, Astolfi 2, De Paola 12, Bassoli 3, Dukic 11, Spampinato (L), Padura Diaz 5, Uchikov 7, Burgsthaler 1. Non entrati Carboni, Dolfo, Gabrielli, Sassi Federico. All. Bonitta. ARBITRI: Contini, Montanari. NOTE - durata set: 26', 22', 28'; tot: 76'. CITTà DI CASTELLO PALLAVOLO - MARCEGAGLIA RAVENNA 1-3 (32-30, 25-27, 21-25, 18-25) - CITTà DI CASTELLO PALLAVOLO: Stoyanov 10, Foni, Orduna, Romiti (L), Bortolozzo 5, Rosalba 12, Braga 9, Marini, Di Manno 26, Marino. Non entrati Ceccarelli, Bartolini, Paci. All. Radici. MARCEGAGLIA RAVENNA: Mengozzi 15, Ortolani, Plesko 21, Lehtonen 10, Sirri 24, Lirutti 10, Rambelli, Garnica 1, Ranghieri 1, Tabanelli (L). Non entrati Monti, Saviotti. All. Babini. ARBITRI: Valeriani, Bertoletti. NOTE - durata set: 38', 29', 30', 27'; tot: 124'. NAVA GIOIA DEL COLLE - KATAY GEOTEC ISERNIA 3-1 (25-21, 25-23, 22-25, 25-23) - NAVA GIOIA DEL COLLE: Del Vecchio 13, Hotulevs 10, De Giorgi, Tomasello 13, Antanovich 20, Gadnik 21, Pagotto (L), Niero. Non entrati Cetrullo, Viva, Tomassetti, Gemmi, Panunzio. All. Cannestracci. KATAY GEOTEC ISERNIA: Valera 1, Saglimbene, Maly 9, Batista 4, Piovarci 1, Pambianchi 10, Janusek 8, Salgado 11, Cacchiarelli (L), Oro 19. Non entrati Di Fino, Beccaro. All. Lorizio. ARBITRI: Falzoni, Zanussi. NOTE - durata set: 22', 27', 24', 28'; tot: 101'. QUASAR MASSA VERSILIA - CODYECO SANTA CROCE 1-3 (25-20, 23-25, 20-25, 21-25) - QUASAR MASSA VERSILIA: Rodrigues 21, Fenili 8, Bertoli, Vanini 1, Bratoev Sashkov, Mckinney 12, Fiori 6, Torre 4, Spescha 4, Faccioli 9, Prandi (L). Non entrati Amore, Romboni. All. Cretu. CODYECO SANTA CROCE: Prenen 6, Dani 7, De Paula 13, Papucci, Mattioli 8, Tosi (L), Noda Blanco 14, Taliani (L), Baldaccini 12, Falaschi 2. Non entrati Rocchini, Tosi. All. Blengini. ARBITRI: Trevisan, Astengo. NOTE - Spettatori 850, incasso 2600, durata set: 26', 31', 28', 29'; tot: 114'. SAMGAS CREMA - M. ROMA VOLLEY 3-1 (23-25, 25-22, 25-21, 25-23) - SAMGAS CREMA: Cazzaniga 21, Alletti, Patriarca 9, Ricci Petitoni (L), Corti, Finazzi 8, Rosso 20, Serafim 11, Baranowicz 5. Non entrati Andreotti Pardini, Mazzonelli, Silva. All. Monti. M. ROMA VOLLEY: Poey 16, Zaytsev 16, Paolucci 1, Portuondo 14, Postiglioni 3, Cesarini (L), Rossini (L), Morelli, Yosifov 10, Segnalini 2. Non entrati Mor, Rossi, Renzetti. All. Giani. ARBITRI: Simbari, Gelati. NOTE - durata set: 28', 28', 28', 31'; tot: 115'. ECCO LA FORMULA DELLA STAGIONE 2009/10 Campionato con formula all'italiana composto da gare di andata e ritorno. Vi partecipano 15 squadre. Le prime dieci della classifica finale della Regular Season partecipano ai Play Off per una promozione in Serie A1. Le squadre dalla 1a alla 6a sono direttamente qualificate ai quarti di finale. Dalla 7a alla 10a partecipano agli ottavi di finale al meglio delle tre partite. Le prime 6 e le due qualificate dagli ottavi disputano un play off con quarti, semifinale e finale al meglio delle tre partite. La vincente viene promossa nella serie A1 TIM 2010/2011. La 15a classificata retrocede direttamente nella serie B1 2010/2011. Per determinare le altre due retrocesse si dovrà verificare la differenza punti tra l'11a e la 14a classificata. 1) In caso di differenza tra 11a e 14a uguale o superiore a 6 punti: l'11a sarà salva (e la 14a retrocessa) e si verificherà la differenza punti tra la 12a e la 13a classificata. Se sarà uguale o superiore a 4 punti, la 12a sarà salva (e la 13a retrocessa) e non si disputeranno i play out; se tale differenza sarà inferiore a 4 punti si disputerà solo il play out tra queste due squadre, al meglio delle tre partite. 2) In caso di differenza tra 11a e 14a inferiore a 6 punti: si disputeranno i play out con gli accoppiamenti 11a-14a e 12a-13a, al meglio delle tre partite. Le due squadre vincenti saranno salve e le due perdenti retrocederanno in B1. Date di svolgimento: 11, 18 e 25 Aprile 2010 Il tabellone dei play off promozione 2009 - 2010
Le squadre partecipanti agli ottavi di finale play off A2 TIM 7a Marcegaglia Ravenna 8a Pallavolo Padova 9a Città di Castello Pallavolo 10a Edilesse Cavriago Le squadre partecipanti ai play off promozione A2 TIM QUARTI DI FINALE 1a BCC-NEP Castellana Grotte 2a Zinella Bologna 3a M.Roma Volley 4a Samgas Crema 5a Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 6a Codyeco Santa Croce vincente tra Marcegaglia Ravenna e Edilesse Cavriago, ottavi di finale vincente tra Pallavolo Padova e Città di Castello Pallavolo, ottavi di finale
Programma gare Play Off promozione OTTAVI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE Giovedì 8 aprile, ore 20.30 - GARA 1 Marcegaglia Ravenna – Edilesse Cavriago Pallavolo Padova – Città di Castello Pallavolo Domenica 11 aprile, ore 18.00 - GARA 2 Edilesse Cavriago - Marcegaglia Ravenna Città di Castello Pallavolo - Pallavolo Padova Giovedì 15 aprile, ore 20.30 – EV. GARA 3 Marcegaglia Ravenna – Edilesse Cavriago Pallavolo Padova – Città di Castello Pallavolo QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE Domenica 18 aprile, ore 18.00 - GARA 1 BCC-NEP Castellana Grotte – (vincente Pallavolo Padova – Città di Castello Pallavolo) Samgas Crema – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora Zinella Bologna – (vincente Marcegaglia Ravenna – Edilesse Cavriago) M.Roma Volley – Codyeco Santa Croce Giovedì 22 aprile, ore 20.30 - GARA 2 (vincente Pallavolo Padova – Città di Castello Pallavolo) - BCC-NEP Castellana Grotte Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - Samgas Crema (vincente Marcegaglia Ravenna – Edilesse Cavriago) - Zinella Bologna Codyeco Santa Croce - M.Roma Volley Domenica 25 aprile, ore 18.00 - EV. GARA 3 BCC-NEP Castellana Grotte – (vincente Pallavolo Padova – Città di Castello Pallavolo) Samgas Crema – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora Zinella Bologna – (vincente Marcegaglia Ravenna – Edilesse Cavriago) M.Roma Volley – Codyeco Santa Croce SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE Giovedì 29 aprile, ore 20.30 - GARA 1 Sabato 1 maggio, ore 18.00 – GARA 2 Mercoledì 5 maggio, ore 20.30 – EV. GARA 3 FINALI PLAY OFF PROMOZIONE Sabato 8 maggio, ore 20.30 – GARA 1 – diretta Rai Sport Più Mercoledì 12 maggio, ore 20.30 – GARA 2 - diretta Rai Sport Più Sabato 15 maggio, ore 20.30 – EV. GARA 3 - diretta Rai Sport Più Disputano i play out
Domenica 11 aprile, ore 18.00 - GARA 1 Canadiens Mantova – Bassano Volley Domenica 18 aprile, ore 18.00 - GARA 2 Bassano Volley - Canadiens Mantova Domenica 25 aprile, ore 18.00 – EV. GARA 3 Canadiens Mantova – Bassano Volley Le squadre retrocesse dalla serie A2 TIM Retrocedono in B1: Nava Gioia del Colle (15a) e Quasar Massa Versilia (14a). Le 4 squadre promosse dalla B1 maschile Quattro squadre promosse dalla B1 potranno presentare domanda di ammissione alla Serie A2 TIM. Tre squadre saranno promosse direttamente al termine del campionato di B1 (9 maggio 2010), mentre la quarta squadra uscirà dai play off promozione che si disputano con quarti, semifinali e finali. Queste, al meglio delle tre gare, si giocano il 5 – 9 – 12 giugno 2010. |