AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Questa sera in campo Macerata - Modena (gara 2) e Trento - Verona (gara 3). Domani gara 1 per Cuneo e Piacenza. A Monza in scena gara 2 tra Monza e Treviso.
Play Off Scudetto Questa sera in campo Macerata - Modena per gara 2 e Trento - Verona per gara 3 Giovedì 1 aprile esordiscono Cuneo e Piacenza in gara 1 Per Monza e Treviso al via il secondo round In campo questa sera alle 20.30 Lube Banca Marche Macerata e Trenkwalder Modena per gara 2 dei quarti di finale play off al PalaFontescodella (diretta Rai Sport Più dalle 21.00). A Trento di scena Itas Diatec Trentino e Marmi Lanza Verona alle 20.30 per il terzo match della prima fase play off: Trento, in vantaggio 2-0 nella serie sugli scaligeri, in caso di vittoria potrebbe questa sera staccare il pass per le semifinali. Reduce dal trionfo in Finale CEV Cup, la Bre Banca Lannutti Cuneo esordisce in gara 1 giovedì 1 aprile alle 20.30 contro la CoprAtlantide Piacenza (match non televisivo), a 5 giorni di distanza dal confronto europeo che ha visto le due formazioni impegnate l’una contro l’altra nella semifinale in Belgio. Vittoria finale e terza coppa CEV in bacheca per i piemontesi, quarto posto in Final Four per gli emiliani. Giovedì alle 20.30 di scena a Monza anche gara 2 tra l’Acqua Paradiso e la Sisley Treviso (match non televisivo): la squadra di Berruto, dopo la sconfitta al tie break di domenica scorsa, cerca il riscatto davanti ai propri tifosi; la formazione veneta, conscia delle proprie capacità, spera invece di aggiudicarsi il secondo round per tentare di chiudere i conti in gara 3, lunedì 5 aprile al PalaVerde. Al PalaIper di Monza, prima del fischio d’inizio, il palleggiatore dell’Acqua Paradiso Dragan Travica riceverà il premio TIM come Miglior Giocatore del mese di marzo. PLAY OFF Formula – Quarti di finale e Semifinali si giocheranno al meglio delle cinque partite: la successione delle partite prevede la 1a, 3a ed eventuale 5a gara da giocare in casa della squadra con miglior classifica al termine della regular season. La Finale si giocherà in gara unica il 9 maggio prossimo alla Futurshow Station di Casalecchio di Reno (BO). Programma Mercoledì 31 marzo, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata – Trenkwalder Modena GARA 2 – diretta Rai Sport Più dalle 21.00 (Sobrero-Padoan) Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona GARA 3 (Caltabiano-Perri) Giovedì 1 aprile, ore 20.30 (non sono previsti match televisivi) Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza GARA 1 (Bartolini-Pol) Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso GARA 2 (Santi-Saltalippi) I PROSSIMI APPUNTAMENTI CON I PLAY OFF Domenica 4 aprile, ore 18.00 Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino Ev. GARA 4 Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata GARA 3 - diretta Rai Sport Più Lunedì 5 aprile, ore 18.00* CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo GARA 2 Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza GARA 3 * 1 partita su Rai Sport Più Giovedì 8 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza GARA 3 Sabato 10 aprile, ore 16.00* Lube Banca Marche Macerata – Trenkwalder Modena Ev. GARA 4 Domenica 11 aprile, ore 18.00* Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso Ev. GARA 4 CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo Ev. GARA 4 * 1 partita su Rai Sport Più EVENTUALE GARA 5 Giovedì 15 aprile, ore 20.30* Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza Trenkwalder Modena - Lube Banca Marche Macerata * 1 partita su Rai Sport Più SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO Gara 1 Semifinale: domenica 18 aprile Gara 2 Semifinale: mercoledì 21 aprile Gara 3 Semifinale: domenica 25 aprile Ev. Gara 4 Semifinale: mercoledì 28 aprile Ev. Gara 5 Semifinale: domenica 2 maggio FINALE PLAY OFF SCUDETTO Finale (V - Day): domenica 9 maggio a Bologna
Gara 1 Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza Precedenti: 30 (19 successi Cuneo, 11 successi Piacenza) Precedenti nei play off: 10 (4 successi Cuneo, 6 Piacenza) Precedenti in questa stagione: 3 di cui 2 in regular season (Bre Banca Lannutti Cuneo - CoprAtlantide Piacenza 3-1, CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1) e 1 in CEV Cup (Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza 3-0). Ex: Pietro Rinaldi a Cuneo dal 2001 al 2003, Nikola Grbic a Piacenza dal 2003 – 2007. A caccia di record: In Campionato: Marco Meoni – 2 muri vincenti ai 600, Michal Rak – 7 attacchi vincenti ai 1000 (CoprAtlantide Piacenza). In Campionato e Coppa Italia: Wout Wijsmans – 20 attacchi vincenti ai 4500 (Bre Banca Lannutti Cuneo), Novica Bjelica – 3 battute vincenti alle 200, Marco Meoni – 1 battuta vincente alle 100 (CoprAtlantide Piacenza). Nikola Grbic (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Con Piacenza dobbiamo stare molto attenti perché il match di domani sarà un altra storia sia per il pallone di gioco che per la maggiore motivazione che avrà la nostra avversaria, sicuramente alla ricerca del riscatto. Noi invece vogliamo ripeterci dopo un risultato importante, ma sappiamo che sarà molto difficile vincere 3-0 con Piacenza come abbiamo fatto in Belgio nella semifinale di Coppa Cev. Quindi massima attenzione a come stare in campo e a come approcciare questo match”. Giovanni Rossi (CoprAtlantide Piacenza): “La trasferta in Belgio ci ha confermato che Cuneo è molto forte e riesce a risolvere situazioni particolarmente complicate; ha tre schiacciatori in grande crescita. Dovremo sicuramente fare qualcosa di più di quello che abbiamo fatto nella semifinale di CEV. La formazione piemontese ha dimostrato in questa fase di stare meglio e di aver maggiori alternative di gioco, ma allo stesso modo si è visto che il divario tra le due formazioni non è così netto come ha detto il risultato del campo. Dal punto di vista fisico la situazione di alcuni atleti non si risolverà entro la fine della stagione, ma abbiamo imparato a gestirla con sufficiente efficienza. La chiave della partita potrà essere il servizio: con il pallone Molten le battute saranno più incisive. Vedremo chi ne saprà trarre maggior giovamento”. Gara 2 Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso (1-0 per Treviso nella serie) In gara 1: Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza 3-2 (25-20, 25-21,22-25,22-25, 15-11) Precedenti: 3 (2 successi Treviso, 1 Monza) Precedenti nei play off: 1 (1 successo Treviso nei play off in corso) Precedenti in questo campionato: 2 (1 successo per parte). Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza 3-1, Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso 3-2 (in Regular Season). Ex: considerata la nuova sede di gioco non ci sono ex tra queste due formazioni. A caccia di record: In Campionato: Alessandro Fei – 13 punti ai 6000, Gabriele Maruotti – 9 attacchi vincenti ai 500 (Sisley Treviso). In Campionato e Coppa Italia: Mauro Gavotto – 12 punti ai 5500 (Acqua Paradiso Monza). Dario Simoni (Acqua Paradiso Monza): “Come ha ripetuto Berruto nei giorni scorsi, usciamo dalla partita di domenica con la consapevolezza che possiamo e sappiamo giocare alla pari con qualsiasi squadra. La partita di domani, oltre ad avere un’importanza scontata che ci permetterebbe di portarci sull'uno pari e poterci giocare un'altra partita in casa, sarà sicuramente un match davvero duro, così come difficili lo sono stati i due di campionato e il primo quarto di play off. Quello che dobbiamo fare è giocare come sappiamo, senza alcun timore reverenziale”. Robert Horstink (Sisley Treviso): “L’esito della gara dipenderà molto da noi e da come saremo continui nel match, cosa che non siamo riusciti a fare domenica. Se giochiamo con attenzione possiamo chiudere anche prima del quinto set; ma nei play off bisogna sempre essere pronti a tutto. Io l’Acqua Paradiso non la conosco tanto perché in regular season non l’ho incontrata né all’andata né al ritorno per problemi fisici, ma le squadre ormai si conoscono bene. Monza è una formazione che, se lasciata giocare e non aggredita, ha grandi potenzialità: dobbiamo quindi cambiare qualcosa ed essere più aggressivi, ma con un palleggiatore come Ricardo questo non sarà difficile e certamente inventeremo una partita importante in questa gara 2. In gara 1 ho un po’ faticato all’inizio, su un paio di palle alte e poi non sono più riuscito ad entrare in partita in attacco. Ho provato a dare qualcosa di più in ricezione, a muro e in battuta, ma in attacco non ho mai trovato le giuste misure e questo è stato un problema. Domani, voglio giocare una gara 2 diversa e migliore rispetto a quella di domenica per aiutare al 100% la squadra”. Diretta Radio Diretta Radiofonica Radio Rai 1 - collegamenti all’interno di “Zona Cesarini” Simonetta Martellini in diretta da Cuneo si collegherà sulle frequenze di “Zona Cesarini” per raccontare la sfida di gara 1 dei quarti di finale play off tra Bre Banca Lannutti Cuneo e CoprAtlantide Piacenza. La radiocronista aggiornerà in tempo reale anche sull’andamento di gara 2 tra Acqua Paradiso Monza e Sisley Treviso.
|