AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Cuneo trionfa in Europa. Play off: Trento conquista anche gara 2. Treviso batte Monza 3-2 in gara 1. Risultati Serie A2 TIM.
Finale CEV Cup La Bre Banca Lannutti Cuneo trionfa in CEV Cup Nella Finale i piemontesi battono 3-1 i russi dell’Iskra Grandissima vittoria della Bre Banca Lannutti in Belgio che riporta a Cuneo la Coppa CEV, la terza del club. La squadra del Presidente Valter Lannutti ha superato per 3-1 in finale gli ostici russi dell’Iskra Odintsovo (25-22, 21-25, 25-21, 26-24) conquistando un match molto combattuto fino alla fine. I ragazzi di Giuliani hanno ceduto all’avversaria solamente il secondo parziale, giocando poi con grande tenacia e determinazione. Subito dopo l’ultimo pallone del match che ha consegnato a Cuneo il trofeo il Presidente Lannutti è sceso in campo a festeggiare con la sua squadra, dichiarando: “E’ stata una gran bella partita, sofferta ma di altissimo livello come tutto il torneo. Avevamo bisogno di vincere per la società, i giocatori, il pubblico e la città. Giovedì torneremo in campo per ripeterci!” Capitan Wijsmans è sicuramente uno degli atleti più applauditi di questa Final Four che ha disputato e vinto davanti al pubblico connazionale belga: “Abbiamo vinto soffrendo, è stata dura ma siamo riusciti ad avere la meglio. Questo gruppo ha lavorato duro per arrivare fin qui e questo trofeo è davvero meritato quindi ora dobbiamo godercelo! I russi sono stati tosti, murano e battono bene e noi siamo stati molto bravi a rimanere calmi. Per me è una gioia indescrivibile aver vinto la Coppa Cev in Belgio”. Grande felicità anche per il centrale azzurro Luigi Mastrangelo che guarda già avanti: “La Coppa Cev era uno degli obiettivi di questa stagione e noi abbiamo lottato per vincerla. Non è stato facile murare i russi che hanno disputato davvero una buona gara. Il prossimo obiettivo? Arrivare a Bologna!”. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ISKRA ODINTSOVO 3-1 (25-22, 21-25, 25-21, 26-24) - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Nikolov 28, Wijsmans 19, Mastrangelo 12, Grbic 7, Fortunato 4, Henno (L), Peda, Parodi 10. Non entrati Jeroncic, Patriarca, Ariaudo, Nuti. All. Giuliani. ISKRA ODINTSOVO: Kalinin 7, Mysin, Kruglov 3, Miranda, Kuleshov 8, Arkiphov, Ermakov (L), Schops 26, Egorchev 1, Spiridonov 4, Astashenkov 16, Makarov 1. ARBITRI: . NOTE - durata set: 25', 26', 27', 33'; tot: 111'. Bre Banca Lannutti CUNEO: Battute errate 14, Ace 8. Iskra ODINTSOVO: Battute errate 8, Ace 3. MVP: Wout Wijsmans (Bre Banca Lannutti CUNEO) Best Blocker: Simon Van de Voorde (Noliko MAASEIK) Best Libero: Hubert Henno (Bre Banca Lannutti CUNEO) Best Receiver: Bert Derkoningen (Noliko MAASEIK) Best Scorer: Jochen Schöps (Iskra ODINTSOVO) Best Server: Wout Wijsmans (Bre Banca Lannutti CUNEO) Best Setter: Nikola Grbic (Bre Banca Lannutti CUNEO) Best Spiker: Jochen Schöps (Iskra ODINTSOVO) ALBO D’ORO CEV CUP * 1980/81 A.S. Cannes (FRA) 1981/82 Starlift (NED) 1982/83 Panini Modena 1983/84 Panini Modena 1984/85 Panini Modena 1985/86 Kutiba Falconara 1986/87 Enermix Milano 1987/88 Automobilist Leningrado (URSS) 1988/89 Automobilist Leningrado (URSS) 1989/90 Moerser Moers (GER) 1990/91 Sisley Treviso 1991/92 Maxicono Parma 1992/93 Sisley Treviso 1993/94 Ignis Padova 1994/95 Cariparma Volleyball Parma 1995/96 Alpitour Traco Cuneo 1996/97 Area Ravenna Volley 1997/98 Sisley Treviso 1998/99 Iveco Palermo 1999/00 Piaggio Roma 2000/01 Lube Banca Marche Macerata 2001/02 Noicom Brebanca Cuneo 2002/03 Sisley Treviso 2003/04 Kerakoll Modena 2004/05 Lube Banca Marche Macerata 2005/06 Lube Banca Marche Macerata 2006/07 Novy Urengoi (RUS) 2007/08 M. Roma Volley 2008/09 Lokomotiv Belogorie Belgorod (RUS) 2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo CEV Cup: Finale 3°/4° posto Quarto posto per Piacenza Il CoprAtlantide al Lotto Dome di Maaseik gioca per la finale 3°/4°posto, che sicuramente non avrebbe voluto disputare, come i padroni di casa del Noliko. Per la finalina Mister Lorenzetti schiera Boninfante in regia, sulla sua diagonale Sequeira, in posto quattro Grassano e Urnaut, al centro Oivanen e Rak con Rinaldi a vestire la maglia del libero. Gara difficile per i biancorossi che devono collaudare questo inedito sestetto ed anche contenere l’esuberanza dei padroni di casa che vogliono conquistare il terzo posto per il 50°compleanno societario. Il CoprAtlantide rimane in partita solo nei primi due set, poi lascia il campo ai padroni di casa che si aggiudicano facilmente questa finale. Ora la truppa del presidente Molinaroli ha poco tempo per recuperare energie fisiche e mentali: giovedì 1 aprile inizierà la girandola dei play off: i Campioni d’Italia saranno impegnati in gara 1 quarti a Cuneo. Un applauso particolare per i Lupi Biancorossi che anche in questa occasione non hanno fatto mancare l’appoggio alla squadra in questa lunga e faticosa trasferta belga. COPRATLANTIDE PIACENZA - NOLIKO MAASEIK 1-3 (20-25, 25-23, 16-25, 19-25) - COPRATLANTIDE PIACENZA: Boschi, Rak 11, Grassano 11, Boninfante 4, Sequeira 14, Zlatanov, Pereira Bravo, Rinaldi (L), Oivanen 8, Urnaut 14. Non entrati Bjelica. All. Lorenzetti. NOLIKO MAASEIK: Viafara Mina 2, Lopes 8, Van Harskamp 2, Van Walle 22, Maan 1, Schrijvers, Derkoningen (L), Klinkenberg 7, Klapwijk 6, Van Decraen 7, Van De Voorde 11. Non entrati Van Kerckhove. ARBITRI: . NOTE - durata set: 24', 30', 27', 24'; tot: 105'. CoprAtlantide PIACENZA: Battute errate 22, Ace 1. Noliko MAASEIK: Battute errate 9, Ace 7. Serie A1 TIM Play off
Programma Mercoledì 31 marzo, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata – Trenkwalder Modena GARA 2 – diretta Rai Sport Più dalle 21.00 Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona GARA 3 Giovedì 1 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza GARA 1 Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso GARA 2 Domenica 4 aprile, ore 18.00 Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino Ev. GARA 4 Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata GARA 3 - diretta Rai Sport Più Lunedì 5 aprile, ore 18.00* CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo GARA 2 Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza GARA 3 * 1 partita su Rai Sport Più Giovedì 8 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza GARA 3 Sabato 10 aprile, ore 16.00* Lube Banca Marche Macerata – Trenkwalder Modena Ev. GARA 4 Domenica 11 aprile, ore 18.00* Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso Ev. GARA 4 CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo Ev. GARA 4 * 1 partita su Rai Sport Più EVENTUALE GARA 5 Giovedì 15 aprile, ore 20.30* Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza Trenkwalder Modena - Lube Banca Marche Macerata * 1 partita su Rai Sport Più SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO Gara 1 Semifinale: domenica 18 aprile Gara 2 Semifinale: mercoledì 21 aprile Gara 3 Semifinale: domenica 25 aprile Ev. Gara 4 Semifinale: mercoledì 28 aprile Ev. Gara 5 Semifinale: domenica 2 maggio FINALE PLAY OFF SCUDETTO Finale (V-Day): domenica 9 maggio a Bologna Serie A1 TIM – Play Off Quarti di finale Servono due tie break per vincere all'Itas Diatec Trentino Trento (che si porta sul 2-0 nella serie con la Marmi Lanza Verona) e la Sisley Treviso che apre con il sorriso la serie con una tenace Acqua Paradiso Monza. MARMI LANZA VERONA - ITAS DIATEC TRENTINO 2-3 (18-25, 25-23, 25-21, 14-25, 12-15) - MARMI LANZA VERONA: Groppi, Latelli, Sottile 1, Della Lunga 8, Lasko 19, Kovar 1, Curti 6, Galabinov, Colaci (L), Kromm 20, Howard 8. Non entrati Peslac, Holt. All. Bagnoli. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 17, Gallosti (L), Birarelli 14, Garcia Pires Ribeiro, Portuondo Juantorena 22, Zygadlo, Vieira De Oliveira 2, Vissotto Neves 4, Sala 7, Sokolov 8, Corsini, Herpe 1, Bari (L). All. Stoytchev. ARBITRI: Castagna, Pessolano. NOTE - Spettatori 3100, incasso 18000, durata set: 23', 28', 28', 23', 18'; tot: 120'. La Marmi Lanza Verona costringe al tie break l’Itas che però non sbaglia nei momenti che contano, sotto 2-1 Juantorena guida i suoi, il cubano oggi MVP della gara e autore di 4 ace e così Trento conquista anche gara 2. Verona deve rinunciare a Holt al suo posto Curti che risponde bene, gli scaligeri scendono in campo carichi e offrono una buona prestazione anche cresciuti rispetto a gara 1, Trento però risponde da Campione del Mondo con 12 muri (6 di Birarelli), 4 ace e un 54% in attacco. Michal Lasko (Marmi Lanza Verona): "C’è un po’ di rammarico per il quarto set che lo abbiamo lasciato andare subito, dopo due set giocati ad altissimo livello, peccato perché avanti 2-1 avevano la possibilità di portarli a gara 4. Noi oggi abbiamo battuto molto bene cosa che non avevamo fatto in gara 1, sfruttando il fattore campo, loro hanno giocato bene e sbagliato poco, andremo a Trento per giocarci tutto, peccato perché questa sera abbiamo sprecato un po”. Emanuele Birarelli (Itas Diatec Trentino): “Complimenti a noi che abbiamo vinto ma anche a Verona che ha giocato una buona gara, alcuni nostri errori ci hanno portato sul 2-1 ma poi nel quarto e nel quinto siamo scesi in campo per vincere la partita, per noi era molto importante ottenere la vittoria questa sera. Nei momenti importanti siamo stati lucidi questo è stato fondamentale. Mercoledì prossimo proveremo a chiudere la serie anche sull’onda dell’entusiasmo di questa sera e grazie al risultato ottenuto al PalaOlimpia, in casa con il nostro pubblico sono ancora più concrete le possibilità di vincere”. SISLEY TREVISO - ACQUA PARADISO MONZA 3-2 (25-20, 25-21, 22-25, 22-25, 15-11) - SISLEY TREVISO: Carletti, Fei 26, Horstink 11, Beretta, Papi 1, Farina (L), Sabbi, De Togni 10, Bontje 13, Maruotti 10, Garcia 4. Non entrati Vanin, Cuda. All. Piazza. ACQUA PARADISO MONZA: Sivula, Rauwerdink 15, Semenzato 6, Haldane, Forni 3, Molteni 12, Buti 12, Travica 2, Gavotto 19, Exiga (L). Non entrati Krumins, Tuominen, De Luca. All. Berruto. ARBITRI: Sampaolo, Pasquali. NOTE - Spettatori 1200, incasso 4400, durata set: 24', 25', 27', 24', 17'; tot: 117'. Debutta al PalaVerde la Sisley Treviso alla sua 22a partecipazione ai play off Scudetto. Di fronte Acqua Paradiso Monza, alla sua prima volta dopo il trasferimento della società da Montichiari. La partita si accende da subito ed il set è equilibrato fino al primo time out tecnico. Allungano poi i trevigiani che, grazie agli ottimi De Togni e Fei, si portano sul 24 – 20. Si chiude il primo set 25 – 20, con il servizio a rete di Gavotto. Il secondo parziale recita lo stesso copione del primo, con l’Acqua Paradiso Monza in vantaggio 8 – 6 allo scoccare del primo time out tecnico; recupera la Sisley grazie ai colpi di Horstink e Maruotti, ribaltando il risultato fino alla conquista del set 25 – 21, chiuso con il tocco in seconda di Ricardo. Nel terzo parziale Berruto manda in campo Semenzato per Forni e Monza si porta sull’1-4; la Sisley non ci sta e aggancia i brianzoli grazie ai punti di Horstink e Fei. La partita è equilibrata fino al 19 pari poi Monza allunga sino al 19 – 22 dopo un attacco out di Fei. E’ Monza a chiudere 22 – 25 grazie al passo falso in battuta di Carletti. Nel quarto set sale in cattedra Gavotto che guida Monza fino al 22-24: il muro di Rauwerdink su Fei chiude il quarto parziale e riapre la partita. Il tie break vede sempre avanti Treviso che grazie alla diagonale Ricardo – Fei si porta sul 14-11. Chiude la partita sul 15-11 l’attacco out di Molteni. Robert Horstink (Sisley Treviso): “Siamo partiti molto bene ma poi nel terzo set siamo calati e non siamo riusciti a chiudere subito il risultato. L’Acqua Paradiso è una squadra davvero ostica e per questo non possiamo permetterci cali di tensione”. Dragan Travica (Acqua Paradiso Monza): “Peccato per il risultato, non abbiamo giocato bene per tutta la partita e non siamo riusciti a ribaltare la gara come 2 settimane fa a Monza. Dobbiamo comunque crederci perché abbiamo dimostrato di potercela giocare ad armi pari. Siamo fiduciosi per il proseguo della serie.”. Giocata Sabato 27 Marzo TRENKWALDER MODENA - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 1-3 (23-25, 25-20, 19-25, 23-25) - TRENKWALDER MODENA: Manià (L), Kooistra 9, Cuturic, Dennis 19, Kooy 5, Biribanti 2, Esko 4, Casoli 9, Diaz Mayorca 17, Piscopo 4. Non entrati Ciabattini, Soli, Pagni. All. Prandi. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Cisolla, Paparoni, Vermiglio 1, Bartoletti 2, Stankovic 10, Martino 15, Corsano (L), Omrcen 20, Swiderski 13, Podrascanin 7. Non entrati Raymaekers, Smerilli, Monopoli. All. De Giorgi. ARBITRI: Rapisarda, Barbero. NOTE - Spettatori 3300, incasso 23000, durata set: 25', 30', 29', 30'; tot: 114'. Serie A2 TIM – 14. giornata di ritorno Ko interno della BCC-NEP Castellana Grotte contro la Zinella Bologna. Primo verdetto in coda, la retrocessione della Nava Gioia del Colle. Colpaccio del Bassano Volley che però ora sta alla finestra M. ROMA VOLLEY - QUASAR MASSA VERSILIA 3-1 (25-21, 29-31, 25-20, 25-16) - M. ROMA VOLLEY: Poey 27, Zaytsev, Paolucci, Portuondo 18, Postiglioni 3, Cesarini (L), Mor 3, Morelli, Yosifov 8, Segnalini 16. Non entrati Rossini, Rossi, Renzetti. All. Giani. QUASAR MASSA VERSILIA: Rodrigues 11, Fenili 7, Bertoli, Vanini 1, Amore, Bratoev Sashkov 2, Mckinney 13, Fiori 6, Torre 1, Spescha 9, Faccioli 3, Prandi (L). All. Cretu. ARBITRI: Cassarino, Gasparro. NOTE - Spettatori 1100, incasso 1500, durata set: 25', 39', 29', 24'; tot: 117'. CODYECO SANTA CROCE - CANADIENS MANTOVA 3-0 (25-22, 25-17, 25-20) - CODYECO SANTA CROCE: Prenen, Dani 8, De Paula 9, Papucci, Mattioli 7, Tosi (L), Noda Blanco 13, Taliani (L), Baldaccini 9, Falaschi 4. Non entrati Rocchini, Tosi. All. Blengini. CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 11, Leonardi 4, Sbrolla, Ruiz 4, Frosini 4, Jacobsen, Barbareschi 9, Botto, Rossi 8, Tognazzoni (L). Non entrati Antonov, Mattioli, Ghidorzi Alessandro. All. Totire. ARBITRI: Costantini, Bertoletti. NOTE - durata set: 25', 21', 23'; tot: 69'. BASSANO VOLLEY - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 3-0 (25-23, 25-17, 25-18) - BASSANO VOLLEY: Paterniani 8, Calderan 2, Parusso 6, Guarise 8, Pink 15, Tamburo 18, Pianese, Lollato (L). Non entrati Volpato, Bonetti, David. All. Di Pietro. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Costantino, Di Marco 3, Lattanzi 3, Scappaticcio 1, Santucci 3, Libraro 8, D'avanzo 8, Bartoli 3, Gatto (L), Giacomini 9. Non entrati Nonne, Argilagos. All. Gatto. ARBITRI: Gelati, Piubelli. NOTE - durata set: 28', 24', 24'; tot: 76'. PALLAVOLO PADOVA - SAMGAS CREMA 3-1 (21-25, 25-14, 27-25, 25-22) - PALLAVOLO PADOVA: Garghella (L), Maniero, Busi, Tiberti 3, Cricca 6, Koshikawa 17, Polidori 5, Barcala 17, Zingaro, Kubiak, De Marchi 20. Non entrati Gottardo. All. Montagnani. SAMGAS CREMA: Cazzaniga 23, Alletti, Patriarca 4, Ricci Petitoni (L), Finazzi 8, Rosso 14, Serafim 12, Baranowicz 5. Non entrati Andreotti Pardini, Corti, Mazzonelli, Silva. All. Monti. ARBITRI: Cardaci, Falivene. NOTE - durata set: 26', 22', 32', 26'; tot: 106'. MARCEGAGLIA RAVENNA - NAVA GIOIA DEL COLLE 3-1 (25-19, 20-25, 25-22, 25-19) - MARCEGAGLIA RAVENNA: Mengozzi 12, Plesko 10, Lehtonen 13, Sirri 14, Lirutti 16, Rambelli, Garnica 3, Tabanelli (L). Non entrati Ortolani, Ranghieri, Monti, Saviotti. All. Babini. NAVA GIOIA DEL COLLE: Hotulevs 14, De Giorgi 2, Tomasello 7, Gemmi 5, Antanovich 13, Gadnik 16, Pagotto (L), Niero. Non entrati Del Vecchio, Cetrullo, Tomassetti, Viva. All. Cannestracci. ARBITRI: Andreoni, Bertolini. NOTE - Spettatori 600, durata set: 25', 25', 26', 23'; tot: 99'. KATAY GEOTEC ISERNIA - CITTà DI CASTELLO PALLAVOLO 3-2 (25-23, 25-23, 23-25, 21-25, 15-13) - KATAY GEOTEC ISERNIA: Valera 5, Saglimbene 2, Maly 6, Batista, Piovarci 4, Pambianchi 12, Janusek 15, Salgado 21, Cacchiarelli (L), Oro 19. Non entrati Di Gabriele, Beccaro. All. Piccirillo. CITTà DI CASTELLO PALLAVOLO: Stoyanov 8, Ceccarelli, Foni, Orduna 5, Romiti (L), Bortolozzo 13, Rosalba 21, Braga 10, Marini, Di Manno 15, Marino. Non entrati Bartolini, Paci. All. Radici. ARBITRI: Pignataro, Orpianesi. NOTE - durata set: 26', 32', 29', 28', 16'; tot: 131'. BCC-NEP CASTELLANA GROTTE - ZINELLA BOLOGNA 1-3 (21-25, 16-25, 25-23, 17-25) - BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Vicini (L), Popelka 14, Cebron 3, De Palma, Guglielmi, Guerra 10, Mattera 2, Insalata 7, Gallotta 15, Matheus 6. Non entrati Pagano. All. Lattari. ZINELLA BOLOGNA: Inserra 11, Uriarte 3, Conte 13, Gallesi, Moro 19, Ocampo 11, Creus Larry 12, Peli (L). Non entrati Bianchi, Spiga, Lucchi, Pellegrino. All. Conte. ARBITRI: Zingoni, Bellini. NOTE - durata set: 24', 20', 27', 23'; tot: 94'. Risultati Roma Volley-Quasar Massa Versilia 3-1 (25-21, 29-31, 25-20, 25-16) differita Snai Sat ore 20.30; Codyeco S.Croce-Canadiens Mantova 3-0 (25-22, 25-17, 25-20); Bassano Volley-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-0 (25-23, 25-17, 25-18); Pallavolo Padova-Samgas Crema 3-1 (21-25, 25-14, 27-25, 25-22); Marcegaglia Ravenna-Nava Gioia del Colle 3-1 (25-19, 20-25, 25-22, 25-19); Katay Geotec Isernia-Città di Castello Pallavolo 3-2 (25-23, 25-23, 23-25, 21-25, 15-13); BCC-NEP Castellana Grotte-Zinella Bologna 1-3 (21-25, 16-25, 25-23, 17-25) Ore 17:30 Prossimo turno 03/04/2010 Ore: 18.00 Canadiens Mantova-BCC-NEP Castellana Grotte; Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Pallavolo Padova; Zinella Bologna-Edilesse Cavriago; Città di Castello Pallavolo-Marcegaglia Ravenna; Nava Gioia del Colle-Katay Geotec Isernia; Quasar Massa Versilia-Codyeco S.Croce Differita Snai Sat ore 20.30; Samgas Crema-M. Roma Volley. Riposa: Bassano Volley Classifica BCC-NEP Castellana Grotte 65, M. Roma Volley 57, Zinella Bologna 57, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 49, Samgas Crema 47, Codyeco S.Croce 45, Marcegaglia Ravenna 43, Pallavolo Padova 41, Città di Castello Pallavolo 38, Edilesse Cavriago 37, Katay Geotec Isernia 32, Bassano Volley 27, Quasar Massa Versilia 26, Canadiens Mantova 25, Nava Gioia del Colle 20. Note: 1 Incontro in più: Bassano Volley; |