AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Sabato e domenica prosegue la corsa allo Scudetto. Cuneo, Piacenza e Perugia impegnate nelle Finali europee. Serie A2 in campo per la penultima di ritorno. A Sestola si gioca la Final Six della TIM Boy League. Programma media
Serie A1 TIM: prosegue la corsa allo Scudetto In campo Modena – Macerata e Treviso - Monza per gara 1 Al PalaOlimpia di scena gara 2 tra Verona e Trento Finali di Coppe europee CEV Cup: Piacenza e Cuneo avversarie per un posto in Finale Challenge Cup A Perugia la RPA-LuigiBacchi. it insegue il sogno europeo Week end intenso per il volley maschile. Partiti i play off scudetto mercoledì scorso con gara 1 dei quarti di finale tra Itas Diatec Trentino e Marmi Lanza Verona (3-0), proseguono sabato e domenica i match per la corsa allo scudetto. Sabato 27 marzo al PalaPanini in programma gara 1 tra Trenkwalder Modena e Lube Banca Marche Macerata, alle ore 16.00 in diretta Rai Sport Più. Prima del fischio d’inizio verrà premiato Angel Dennis per il “Trofeo Gazzetta 2010”. Domenica 28 marzo gara 1 vede contrapposte Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza che scenderanno in campo alle 19.00 (match non televisivo). Sempre domenica alle 18.00 di scena Marmi Lanza Verona e Itas Diatec Trentino che replicano al PalaOlimpia per gara 2 della serie, ripresa in diretta dalle telecamere di Rai Sport Più. Sul fronte europeo, week end cruciale per le Final Four di CEV Cup e Challenge Cup. Bre Banca Lannutti Cuneo e CoprAtlantide Piacenza saranno avversarie nella 1a semifinale CEV Cup in programma a Maaseik, in Belgio alle ore 16.00 di sabato. Chi vince avrà la possibilità di disputare la Finalissima di domenica prevista alle ore 18.00. Tutte le gare di CEV Cup saranno visibili in diretta streaming su www.laola1.tv A Perugia la RPA-Luigi Bacchi. it, oltre ad ospitare al PalaEvangelisti la fase finale della Challenge Cup, sarà protagonista sabato alle 16.30 per la 1a semifinale della competizione (diretta Sky Sport 2 – HD 2): gli avversari saranno i tedeschi dell’SCC Berlin. Gli umbri dovranno dare il tutto per tutto per conquistare un posto nella Finale del giorno successivo in programma alle 16.00 (diretta Sky Sport 2 – HD 2). Tutte le gare di Challenge Cup saranno visibili anche in diretta streaming su www.laola1.tv A Sestola (MO) largo ai giovani under 14: la Final Six della TIM Boy League, giunta alla sua 15a edizione, andrà in scena questo fine settimana per decretare la squadra vincitrice del torneo. PLAY OFF Formula – Quarti di finale e Semifinali si giocheranno al meglio delle cinque partite: la successione delle partite prevede la 1a, 3a ed eventuale 5a gara da giocare in casa della squadra con miglior classifica al termine della regular season. La Finale si giocherà in gara unica il 9 maggio prossimo alla Futurshow Station di Casalecchio di Reno (BO). QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO Sabato 27 marzo, ore 16.00 Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata GARA 1 – diretta Rai Sport Più Domenica 28 marzo, ore 18.00 Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino GARA 2 – diretta Rai Sport Più Domenica 28 marzo, ore 19.00 Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza GARA 1 Mercoledì 31 marzo, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata – Trenkwalder Modena GARA 2 – diretta Rai Sport Più dalle 21.00 Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona GARA 3 Giovedì 1 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza GARA 1 Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso GARA 2 Domenica 4 aprile, ore 18.00 Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino Ev. GARA 4 Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata GARA 3 - diretta Rai Sport Più Lunedì 5 aprile, ore 18.00* CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo GARA 2 Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza GARA 3 * 1 partita su Rai Sport Più Giovedì 8 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza GARA 3 Sabato 10 aprile, ore 16.00* Lube Banca Marche Macerata – Trenkwalder Modena Ev. GARA 4 Domenica 11 aprile, ore 18.00* Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso Ev. GARA 4 CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo Ev. GARA 4 * 1 partita su Rai Sport Più EVENTUALE GARA 5 Giovedì 15 aprile, ore 20.30* Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza Trenkwalder Modena - Lube Banca Marche Macerata * 1 partita su Rai Sport Più SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO Gara 1 Semifinale: domenica 18 aprile Gara 2 Semifinale: mercoledì 21 aprile Gara 3 Semifinale: domenica 25 aprile Ev. Gara 4 Semifinale: mercoledì 28 aprile Ev. Gara 5 Semifinale: domenica 2 maggio FINALE PLAY OFF SCUDETTO Finale (V - Day): domenica 9 maggio a Bologna
Gara 1 Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata Precedenti: 50 (28 successi Modena, 22 Macerata) Precedenti nei play off: 10 (8 successi Modena, 2 Macerata). Nel 1996 Modena sconfisse in semifinale Macerata 3 – 0 nella serie, mentre nel 2002 la squadra emiliana ebbe la meglio sulla formazione marchigiana in gara 5 di semifinale Play Off. Precedenti in questo campionato: 3 (2 successi Macerata, 1 Modena). Le squadre si sono affrontate 2 volte nella regular season (Lube Banca Marche Macerata – Trenkwalder Modena 3-1, Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata 2-3) e una volta nei quarti di TIM CUP, quando Modena sconfisse per 3 – 2 la formazione marchigiana. Ex: Angel Dennis a Macerata dal 2004 al 2007. A caccia di record: In Campionato: Francesco Biribanti – 1 battuta vincente alle 300, Angel Dennis – 2 battute vincenti alle 300 (Trenkwalder Modena), Igor Omrcen – 17 attacchi vincenti ai 500 (Lube Banca Marche Macerata). In Campionato (Stagione 2009/2010): Angel Dennis – 8 attacchi vincenti ai 500 (Trenkwalder Modena). In Campionato e Coppa Italia: Luis Diaz – 4 muri vincenti ai 100 (Trenkwalder Modena), Matteo Martino – 5 battute vincenti alle 100, Alessandro Paparoni – 1 muro vincente ai 100 (Lube Banca Marche Macerata). Mikko Esko (Trenkwalder Modena): “Ci siamo allenati come sempre, cioè con tanta intensità e attenzione. Adesso arrivano le partite più importanti e più belle da vivere ed è chiaro che nell’aria c’è qualcosa di diverso e speciale. Macerata è una squadra fortissima, la classifica non credo rispecchi il suo reale valore ed ora hanno anche due giocatori in più come Stankovic e Swiderski. Sebastian Swiderski (Lube Banca Marche Macerata): “Con Modena sarà una serie equilibrata in tutte le sue partite, ne sono convinto perché anche le tre gare che abbiamo giocato finora contro di loro sono state decise da pochi palloni. L’inizio dei Play Off azzera tutto quello che è successo prima, tutte le squadre partono alla pari ed anche noi abbiamo le carte in regola per arrivare fino alla fine. Servirà anche un po’ di fortuna per riuscirci. Gara 1 a Modena non sarà determinante, ma chi parte col piede migliore avrà la strada in discesa, quindi spero saremo noi”.
Gara 1 Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza Precedenti: 2 (1 successo per parte). Precedenti nei play off: considerata la nuova sede di gioco, non risultano esserci precedenti ai Play Off Scudetto per le due formazioni. Precedenti in questo campionato: 2 (Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza 3-1, Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso 3-2). Ex: considerata la nuova sede di gioco, non ci sono ex tra le due formazioni. A caccia di record: In Campionato e Coppa Italia: Gabriele Maruotti – 1 partita giocata alle 100 e – 7 attacchi vincenti ai 500 (Sisley Treviso). Rob Bontje (Sisley Treviso): “La marcia di avvicinamento alla prima gara di play off è stata simile a quella solita, senza particolari differenze. Certo, vista l’importanza dell’avvenimento ci siamo allenati in settimana un po’ di più e un po’ più intensamente; abbiamo soprattutto studiato la squadra di Monza sia in generale nel suo andamento in campionato, sia nello specifico nelle due gare già giocate con loro, per verificare il piano tattico e le contromisure da prendere nei loro confronti. E’ una squadra che conosciamo e sappiamo chi faranno giocare titolare, ma la cosa più importante è che, avendo perso una gara combattutissima a casa loro, la ferita è ancora aperta e avremo le motivazioni giuste per essere ancora più “cattivi”, qualità fondamentale nei play off dove non bisogna mai calare la concentrazione e l’aggressività. Personalmente erano 5 anni che non giocavo i play off e in Italia li ho giocati solo con Padova. Stavolta vorrei andare oltre i quarti di finale. Sono molto carico e con me tutta la squadra, stiamo lavorando bene e sento una bella atmosfera nell’aria. E’ importante poi che iniziamo in casa, mi aspetto tanto calore e tanta gente che venga a sostenerci per creare l’ambiente giusto. Noi, non ci poniamo né obiettivi né limiti: giocheremo una gara alla volta partendo dalla partita di domenica che, ripeto, per noi sarà importantissima”. Mauro Berruto (Acqua Paradiso Monza): “Avere avuto una settimana di tempo per arrivare alla partita ci ha permesso di preparare al meglio questo incontro, sia dal punto di visto tattico che nel recupero delle energie nervose, fattore decisivo nei Play Off. E' inutile parlare dell'avversario, una squadra fortissima e una società che è la storia stessa del volley. Ritengo però che, quando entreremo al PalaVerde domenica e vedremo tutti quegli scudetti appesi alle pareti, comprenderemo ancora meglio che la nostra presenza è un fatto entusiasmante e che vogliamo divertirci a lungo godendoci ogni singolo set di questi Play Off. Con grandissimo rispetto degli avversari e con quella consapevolezza nelle nostre qualità che ci siamo guadagnati in 28 partite di campionato, siamo pronti per questa fantastica avventura”. Gara 2 Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino (1-0 nella serie) In gara 1: Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona 3 -0 (25–22, 25–17, 32-30). Precedenti: 13 (10 successi Trento, 3 successi Verona) Precedenti nei play off: 1 (1 successo Trento) Precedenti in questo campionato: Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona 3-2, Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino 1-3. Ex: Emanuele Birarelli a Verona nel 2006 – 2007, Dore Della Lunga a Trento dal 2005 al 2009. A caccia di record: In Campionato: Daniel Howard – 1 muro vincente ai 500 (Marmi Lanza Verona). In Campionato e Coppa Italia: Emanuele Birarelli – 5 muri vincenti ai 300, Leandro Vissotto – 12 attacchi vincenti ai 1500 (Itas Diatec Trentino). Daniele Sottile (Marmi Lanza Verona): “Sapevamo che a Trento ci aspettava una gara molto difficile e così è stato, credo che al PalaOlimpia possa però essere una partita diversa, e grazie anche all’aiuto del nostro pubblico cercheremo di dare il meglio. Partiremo dalla battuta che non è andata bene mercoledì sera, abbiamo fatto troppi errori dando un grosso vantaggio agli avversari, ma nonostante questo siamo riusciti però a giocare punto a punto e questo ci da fiducia. Abbiamo peccato in alcune situazioni, loro concedono poco e noi dobbiamo essere attenti e lucidi a sfruttare queste occasioni e magari proprio in casa avremo ancora più coraggio”. Raphael (Itas Diatec Trentino): “Gara 2 al Pala Olimpia sarà durissima ma abbiamo avuto tre giorni per prepararla ancora meglio della precedente. Sono quindi fiducioso, anche perché la squadra sta crescendo soprattutto a livello di gioco. La chiave del match con la Marmi Lanza sarà sicuramente legata alla battuta”. Serie A2 TIM Siamo alla 14a di ritorno Penultima giornata di regular season per la serie A2 TIM, che scende in campo domenica per la 14a di ritorno. Alle 17.30 le prime ad affrontarsi saranno la capolista BCC – NEP Castellana Grotte e la Zinella Bologna, uno scontro al vertice che potrebbe permettere alla squadra di Hugo Conte di scavalcare in classifica la M. Roma Volley, impegnata in casa con la Quasar Massa Versilia (differita Snai Sat dalle ore 20.30). La Globo Banca del Frusinate Sora, già certa di disputare i Play Off, sarà di scena al Pala Bassano 2, dove la formazione di casa è obbligata a fare i 3 punti per sperare in una salvezza ormai appesa ad un filo. Città di Castello, dopo aver ottenuto la certezza matematica dei Play Off nonostante osservasse il turno di riposo, dovrà vedersela con la Katay Geotec Isernia, costretta a far punti per tenere distante Massa e assicurarsi la permanenza in A2; Padova, dopo il passo falso di domenica scorsa a Mantova, cerca di tornare alla vittoria proprio domenica contro la Samgas Crema, squadra decisamente in palla che risulta imbattuta da 6 turni. Per quanto riguarda le zone calde della classifica, la Nava Gioia del Colle sarà ospite della Marcegaglia Ravenna, reduce dalla sconfitta di mercoledì contro Massa nella ripetizione della 6a giornata di ritorno; la Canadiens Mantova, invece, affronterà la Codyeco Santa Croce, con l’imperativo di far punti per non perdere terreno rispetto alle dirette avversarie. L’Edilesse Cavriago, ottenuto in un colpo solo salvezza e Play Off, osserva il turno di riposo. 14a giornata di ritorno A2 TIM Domenica 28 marzo 2010, ore 17.30 BCC-NEP Castellana Grotte - Zinella Bologna (Zingoni-Bellini) Domenica 28 marzo 2010, ore 18.00 M. Roma Volley - Quasar Massa Versilia – Differita SNAI Sat dalle 20.30 (Cassarino-Gasparro) Codyeco S.Croce - Canadiens Mantova (Costantini-Bertoletti) Bassano Volley - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (Gelati-Piubelli) Pallavolo Padova - Samgas Crema (Cardaci-Falivene) Marcegaglia Ravenna - Nava Gioia del Colle (Andreoni-Bertolini) Katay Geotec Isernia - Città di Castello Pallavolo (Pignataro-Orpianesi) Edilesse Cavriago – TURNO DI RIPOSO Classifica BCC-NEP Castellana Grotte 65, M.Roma Volley, Zinella Bologna 54, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 49, Samgas Crema 47, Codyeco Santa Croce 42, Marcegaglia Ravenna 40, Pallavolo Padova 38, Città di Castello Pallavolo, Edilesse Cavriago 37, Katay Geotec Isernia 30, Quasar Massa Versilia 26, Canadiens Mantova 25, Bassano Volley 24, Nava Gioia del Colle 20. TV e radio Diretta Rai Sport Più dalle ore 16.00 Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html Sabato 27 marzo 2010 Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata Commento di Alessandro Antinelli e Consuelo Mangifesta Diretta Rai Sport Più dalle ore 18.00 Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html Domenica 28 marzo 2010 Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino Commento di Alessandro Antinelli e Andrea Lucchetta Differita SNAI Sat dalle ore 20.30 Domenica 28 marzo 2010 M. Roma Volley – Quasar Massa Versilia Commento di Lanfranco Dallari e Leonardo Caponi Diretta radiofonica “Set&Note” – LatteMiele e Lattemiele.com dalle 19.00 Marco Caronna racconterà in diretta dal PalaVerde la sfida di gara 1 dei quarti di finale play off tra Sisley Treviso e Acqua Paradiso Monza, collegando in parallelo il campo di Verona per aggiornare su gara 2 tra Marmi Lanza Verona e Itas Diatec Trentino. Il conduttore nel corso della trasmissione sorvolerà anche il Belgio grazie a collegamenti in diretta dal Lotto Arena di Maaseik per la decisiva Finale CEV Cup, che vedrà protagonista o Piacenza o Cuneo. “Set&Note” è accessibile anche in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella home page di www.legavolley.it Diretta Radiofonica Pallavolando – Radio Rai 1 Simonetta Martellini in diretta da Verona si collegherà sulle frequenze di “Pallavolando” per raccontare la sfida di gara 2 dei quarti di finale play off tra Marmi Lanza Verona e Itas Diatec Trentino. La telecronista aggiornerà in tempo reale anche sull’andamento di gara 1 tra Sisley Treviso e Acqua Paradiso Monza. TG5 Sport Il TG5 notturno di domenica su Canale 5 proporrà un servizio su gara1 dei quarti di finale play off di serie A TIM attraverso le immagini di Sisley Treviso - Acqua Paradiso Monza. Il servizio sarà accessibile anche al sito www.sportmediaset.it Sportitalia Sportitalia trasmetterà lunedì 29 marzo all’interno dei Si News delle ore 13.00, 19.30 e 23.00 le immagini di Sisley Treviso - Acqua Paradiso Monza. Commenti di Marcello Piazzano. AL JAZEERA SPORT, SPORT TV SLOVENIA, ORANGE TV (emittente polacca), RING TV (emittente bulgara) e ERT (Grecia) trasmetteranno in diretta i match Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata e Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino I GLOBAL MATCH di BWIN.COM proporranno le sfide riprese da Rai Sport Più in mondovisione, con le proprie dirette streaming, visibili solamente all’estero. ESPN BRASIL e CESKA TELEVIZE (Repubblica Ceca) trasmetteranno in differita venerdì 2 aprile il match Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino. AGENDA: Sabato 27 marzo, ore 9.30 Al via la Final Six TIM Boy League Sabato 27 marzo,ore 16.00 Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata - Gara 1 quarti di finale play off CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo - 1a Semifinale CEV Cup Sabato 27 marzo,ore 16.30 SCC-Berlin – RPA-LuigiBacchi.it Perugia - 1a Semifinale Challenge Cup Sabato 27 marzo,ore 19.30 Dukla Liberec (CZE) - Mladost Zagreb (CRO) - 2a Semifinale Challenge Cup Sabato 27 marzo,ore 20.30 Iskra Odintsovo (RUS) - Noliko Maaseik (BEL) - 2a Semifinale CEV Cup Domenica 28 marzo TIM Boy League ore 9.30: Semifinali ore 11.00: Finale 5°/6° posto – Finale 3°/4° posto ore 15.30: Finale 1°/2° posto Domenica 28 marzo, ore 13.00 Finale 3°/4° posto Challenge Cup Domenica 28 marzo, ore 15.00 Finale 3°/4° posto CEV Cup Domenica 28 marzo, ore 16.00 Finale 1°/2° posto Challenge Cup Domenica 28 marzo, ore 18.00 Finale 1°/2° posto CEV Cup Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino - Gara 2 quarti di finale play off Domenica 28 marzo, ore 19.00 Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza - Gara 1 quarti di finale play off |