Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Quarti di finale play off. Finali di Coppe europee. Angel Dennis vince il "Trofeo Gazzetta 2010". Provvedimenti disciplinari.
  Stampa

  Giovedí 25 Marzo 2010 - 17:13  
Newsletter Lega Volley: Quarti di finale play off. Finali di Coppe europee. Angel Dennis vince il "Trofeo Gazzetta 2010". Provvedimenti disciplinari. 

Gara 1 quarti di finale play off

Trento si porta sull’1-0. Domenica a Verona gara 2

In campo per gara 1 sabato Modena – Macerata e domenica Treviso – Monza

 

Il primo turno dei quarti di finale play off tra Itas Diatec Trentino e Marmi Lanza Verona ha visto i trentini imporsi per 3-0 sugli scaligeri.

Sabato 27 marzo alle 16.00 in campo Trenkwalder Modena e Lube Banca Marche Macerata in diretta Rai Sport Più, mentre domenica alle 19.00 andranno in scena Sisley Treviso e Acqua Paradiso Monza (match non televisivo). La Sisley scenderà in campo priva del centrale Emmanuel Kohut, out per un risentimento muscolare addominale; in rosa sarà schierato il giovane Thomas Beretta. Domenica replicano alle 18.00 (diretta Rai Sport Più) Verona e Trento per gara 2 dei quarti al PalaOlimpia di Verona.

 

Risultato Gara 1 quarti di finale

Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona 3-0 (25-22, 25-17, 32-30)

 

QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Sabato 27 marzo, ore 16.00

Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata GARA 1 – diretta Rai Sport Più

Domenica 28 marzo, ore 18.00

Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino GARA 2 – diretta Rai Sport Più

Domenica 28 marzo, ore 19.00

Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza GARA 1

 

Mercoledì 31 marzo, ore 20.30

Lube Banca Marche Macerata – Trenkwalder Modena GARA 2 diretta Rai Sport Più dalle 21.00

Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona GARA 3

Giovedì 1 aprile, ore 20.30

Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza GARA 1

Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso GARA 2

 

Domenica 4 aprile, ore 18.00

Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino Ev. GARA 4

Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata GARA 3 - diretta Rai Sport Più

Lunedì 5 aprile, ore 18.00*

CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo GARA 2

Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza GARA 3

* 1 partita su Rai Sport Più

 

Giovedì 8 aprile, ore 20.30

Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza GARA 3

 

Sabato 10 aprile, ore 16.00*

Lube Banca Marche Macerata – Trenkwalder Modena Ev. GARA 4

Domenica 11 aprile, ore 18.00*

Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso Ev. GARA 4

CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo Ev. GARA 4

* 1 partita su Rai Sport Più

 

EVENTUALE GARA 5

Giovedì 15 aprile, ore 20.30*

Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona

Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza

Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza

Trenkwalder Modena - Lube Banca Marche Macerata

* 1 partita su Rai Sport Più

 

SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO

Gara 1 Semifinale: domenica 18 aprile

Gara 2 Semifinale: mercoledì 21 aprile

Gara 3 Semifinale: domenica 25 aprile

Ev. Gara 4 Semifinale: mercoledì 28 aprile

Ev. Gara 5 Semifinale: domenica 2 maggio

 

FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Finale (V-Day): domenica 9 maggio a Bologna

 

1ª- Itas Diatec Trentino

 

 

 

 

 

 

 3-0

 

 

 

 

 

 

8ª- Marmi Lanza Verona

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª- Trenkwalder Modena

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5ª- Lube Banca Marche Macerata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2ª- Bre Banca Lannutti Cuneo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7ª- CoprAtlantide Piacenza

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª- Sisley Treviso

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6ª- Acqua Paradiso Monza

 

 

 

 

 

 

 

 

Provvedimenti disciplinari gara 1 quarti di finale play off A1 TIM

Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona del 24 marzo 2010

 

Nessun provvedimento disciplinare a carico di tesserati e di sodalizi

 

Provvedimenti disciplinari ripetizione 6a di ritorno A2 TIM

Quasar Massa Versilia – Marcegaglia Ravenna del 24 marzo 2010

 

A) A CARICO TESSERATI

SQUALIFICATI

Tosi Alessandro (Quasar Massa Versilia): squalifica per una giornata per penalità conseguita durante la gara e perchè al termine della stessa, si rendeva protagonista di un alterco con il 1°allenatore della squadra avversaria (4 penalità).

Babini Antonio (Marcegaglia Ravenna): squalifica per una giornata per penalità conseguita durante la gara e perchè al termine della stessa, si rendeva protagonista di unalterco con il 2°allenatore della squadra avversaria, già squalificato in gara precedente (8 penalità).

SOSPESI

Marchesi Andrea (Quasar Massa Versilia): sospensione da ogni attività federaleper gg. 7 perché durante l’incontro rivolgeva espressioni ingiuriose all’indirizzo dell’allenatore della squadra avversaria.

AMMONITI

Rambelli Lorenzo (Marcegaglia Ravenna)

B) A CARICO SODALIZI

Quasar Massa Versilia: multa di € 100,00 per la sanzione disciplinare comminata al proprio dirigente.

 

Finali di Coppe europee

CEV Cup

In Belgio si scontrano la CoprAtlantide Piacenza e la Bre Banca Lannutti Cuneo per un posto in Finale

Challenge Cup

A Perugia tutto è pronto per la Final Four

RPA-LuigiBacchi.it Perugia in semifinale contro l’SCC Berlin

 

Debuttano sabato 27 marzo tre delle quattro italiane impegnate nelle Final Four europee. Bre Banca Lannutti Cuneo e CoprAtlantide Piacenza alle ore 16.00 saranno avversarie nella 1a semifinale in programma al Lotto Arena di Maaseik, in Belgio per la fase finale della CEV Cup. La partita non ammette possibilità di appello: chi delle due perderà lo scontro diretto tutto italiano dovrà abbandonare il sogno Finale, in programma il giorno successivo alle 18.00, ed accontentarsi di giocare la finale 3°/4° posto. Alle 20.30 in campo anche la russa Iskra Odintsovo che affronta i padroni di casa del Noliko Maaseik, organizzatori della Final Four al 50° anniversario dalla propria fondazione.

Il capitano della formazione piemontese Wijsmans commenta il ritorno in patria: “Sono molto contento che queste finali si giochino in Belgio, a casa mia. E’sempre bello arrivare alla Final Four però disputarla nel mio paese aggiunge un valore del tutto particolare. Maaseik si trova a mezz’ora dalla mia città natale quindi sugli spalti ci saranno i miei genitori e tanti amici che rivedrò con piacere provando una bella emozione. Ho giocato due anni a Maaseik però il palazzetto di queste finali di proprietà del Club Noliko è recente e non lo conosco. La società belga, organizzatrice della manifestazione, la conosco bene e reputo che sia tra le migliori d’Europa a livello organizzativo: ha lo stesso presidente da venticinque anni. Ci aspetterà un’ottima accoglienza. Poi in Belgio il volley piace molto, quindi sarà una festa anche perché il club che organizza l’evento festeggia i cinquant’anni dalla propria fondazione. Però questa volta torno per giocare e sarò concentrato sulla partita con Piacenza. E’ una squadra che nella fase finale della stagione abbiamo incontrato spesso in questi anni, è tosta e anche se in questo momento gioca senza Marshall dobbiamo fare molta attenzione. La semifinale è una gara secca e potrà succedere di tutto. Abbiamo dimostrato che quando c’è da giocare la squadra mette in campo le prestazioni migliori: cercheremo di farlo anche in questa Final Four per arrivare fino in fondo”.

 

A Perugia tutto è pronto per ospitare l’atto finale della Challenge Cup. A fare gli onori di casa sarà la RPA-LuigiBacchi.it Perugia nominata dalla CEV Club organizzatore del prestigioso evento europeo. E’ la prima volta che la città di Perugia ospita una Finale maschile nella quale è in lizza la squadra di casa: gli umbri di Di Pinto hanno raggiunto imbattuti la loro prima storica semifinale europea e si troveranno di fronte, sabato 27 marzo alle 16.30 in diretta su Sky Sport 2 e Sky Sport HD 2, i tedeschi dell’SCC Berlin. L’altra semifinale vede contrapposte il Dukla Liberec (CZE) contro il Mladost Zagreb (CRO).

Domenica 28 marzo sarà il giorno delle finali: alle 13.00 in programma la finale di consolazione per il 3°/4° posto mentre per le ore 16.00 è prevista la Finalissima, in diretta su Sky Sport 2 e su Sky Sport HD 2.

 

Le immagini di tutte gare della Final Four di Cev Cup e di Challenge Cup in programma sabato 27 e domenica 28 marzo saranno trasmesse in diretta streaming su: http://www.laola1.tv/

 

Programma

CEV Cup

Final Four – Lotto Arena, Maaseik (BEL)

Sabato 27 marzo 2010

1a Semifinale, ore 16.00

CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo

diretta streaming su http://www.laola1.tv/

2a Semifinale, ore 20.30

Iskra Odintsovo (RUS) - Noliko Maaseik (BEL)

diretta streaming su http://www.laola1.tv/

Domenica 28 marzo 2010

Finale 3° - 4° posto, ore 15.00

diretta streaming su http://www.laola1.tv/

Finalissima, ore 18.00

diretta streaming su http://www.laola1.tv/

 

ALBO D’ORO CEV CUP *

1980/81 A.S. Cannes (FRA)

1981/82 Starlift (NED)

1982/83 Panini Modena

1983/84 Panini Modena

1984/85 Panini Modena

1985/86 Kutiba Falconara

1986/87 Enermix Milano

1987/88 Automobilist Leningrado (URSS)

1988/89 Automobilist Leningrado (URSS)

1989/90 Moerser Moers (GER)

1990/91 Sisley Treviso

1991/92 Maxicono Parma

1992/93 Sisley Treviso

1993/94 Ignis Padova

1994/95 Cariparma Volleyball Parma

1995/96 Alpitour Traco Cuneo

1996/97 Area Ravenna Volley

1997/98 Sisley Treviso

1998/99 Iveco Palermo

1999/00 Piaggio Roma

2000/01 Lube Banca Marche Macerata

2001/02 Noicom Brebanca Cuneo

2002/03 Sisley Treviso

2003/04 Kerakoll Modena

2004/05 Lube Banca Marche Macerata

2005/06 Lube Banca Marche Macerata

2006/07 Novy Urengoi (RUS)

2007/08 M. Roma Volley

2008/09 Lokomotiv Belogorie Belgorod (RUS)

*a seguito del riordino delle Coppe Europee, dalla stagione 2006/2007 la Coppa CEV diventa la seconda coppa europea per importanza

 

Programma

Gm Capital Challenge Cup

Final Four – PalaEvangelisti, Perugia

Sabato 27 marzo 2010

1a Semifinale, ore 16.30

SCC Berlin (GER) - RPA-LuigiBacchi.it Perugia – diretta su Sky Sport 2 - HD 2

diretta streaming su http://www.laola1.tv/

2a Semifinale, ore 19.30

Dukla Liberec (CZE) - Mladost Zagreb (CRO)

diretta streaming su http://www.laola1.tv/

Domenica 28 marzo 2010

Finale 3°- 4° posto, ore 13.00

diretta streaming su http://www.laola1.tv/

Finalissima, ore 16.00 - diretta su Sky Sport 2 - HD 2

diretta streaming su http://www.laola1.tv/

 

ALBO D’ORO CHALLENGE CUP*

2007/08 Cimone Modena

2008/09 Arkas Izmir (TUR)

*nel 2007 nasce la Challenge Cup come terza coppa europea per importanza

 

Indesit Champions League

La Trentino BetClic aspetta la Final Four

 

Si disputerà sabato 10 aprile all’Atlas Arena di Lodz, in Polonia, la Final Four di Indesit Champions League. La Finale si giocherà il giorno dopo domenica 11 aprile, preceduta dalla finale per il 3°/4° posto. In Semifinale la Trentino BetClic, che detiene il titolo vinto lo scorso anno a Praga, affronterà l’ACH Volley Bled. L’altra semifinale vede contrapposte la formazione polacca padrona di casa del PGE Skra Belchatow contro la russa della Dinamo Moscow.

 

Indesit Champions League

Final Four - Atlas Arena, Lodz (POL)

Sabato 10 aprile 2010

1a Semifinale

PGE Skra Belchatow –Dinamo Moscow (RUS)

2a Semifinale

Ach Volley Bled (SLO) – Trentino BetClic

Domenica 11 aprile 2010

Finale 3° - 4° posto

Finalissima

 

ALBO D’ORO CHAMPIONS LEAGUE*

2000/01 Paris Volley (FRA)

2001/02 Lube Banca Marche Macerata

2002/03 Lokomotiv Belgorod (RUS)

2003/04 Lokomotiv Belgorod (RUS)

2004/05 Tous VB (FRA)

2005/06 Sisley Treviso

2006/07 Vfb Friedrichshafen (GER)

2007/08 Dinamo Kazan (RUS)

2008/09 Trentino Volley

 *dall'edizione 2000/01 la Coppa Campioni cambia denominazione e diventa European Champions League, prima coppa europea per importanza

 

Trofeo Gazzetta 2009/2010

Il migliore è Angel Dennis

 

Si svolgerà sabato pomeriggio al PalaPanini di Modena, prima del fischio d’inizio di gara 1 dei quarti di finale play off tra Tenkwalder Modena e Lube Banca Marche Macerata, la consegna del “Trofeo Gazzetta 2010”, vinto quest’anno da Angel Dennis. L’opposto n. 7 di origine cubana inaugura la fase play off con il prestigioso riconoscimento del quotidiano rosa nazionale ideato nel 1973 da Carlo Gobbi, decano del giornalismo della pallavolo italiana. Il “Trofeo Gazzetta” elegge il miglior giocatore della Regular Season in base ai punteggi attribuiti, nelle gare di Serie A1 TIM, dagli inviati de “La Gazzetta dello Sport”. Ad ogni atleta viene assegnato un punteggio che va da 6 a 1. Al termine della stagione regolare, il giocatore che ha collezionato più punti si aggiudica il premio: Angel Dennis ha superato la concorrenza grazie ad un totale di 109 punti, accumulando un vantaggio di 4 lunghezze dagli inseguitori.

 


Italian Time: 6:45 - 11 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A