Katay Geotec Isernia: Come a Castellana, anche contro la seconda della classe la Katay Geotec Isernia torna a casa a mani vuote ma non senza aver tentato tutto per ottenere almeno un punto dalla difficile trasferta. E' il secondo 3-1 per i pentri, domenica scorsa rimediato con la prima della classe, ora con la seconda.
“Questo risultato è anche colpa mia – afferma coach Lorizio - la mia assenza in panchina (due giornate di squalifica, ndr) in un match così importante ha pesato non poco sull'andamento dell'incontro. Ai ragazzi è mancato il supporto, hanno dato il massimo ma la squadra di Conte ha dimostrato più che mai di meritare appieno il posto che occupa in classifica.”
Il sestetto emiliano impone il ritmo di gioco sin dalle prime battute, nel primo set, chiusosi 25-16 per i padroni di casa, in cui coach Piccirillo è costretto a fare un cambio in regia, a causa di uno scontro di gioco in campo con Pambianchi, il palleggiatore venezuelano Rodman Valera è costretto in panchina. Al suo posto sarà Evandro Batista a disputare il resto dell'incontro.
Nella seconda frazione i biancoazzurri ritrovano fiducia, la formazione iniziale, ridisegnata già nelle ultime battute del primo set, con il doppio cambio, Piovarci per Pambianchi al centro e in banda Saglimbene per Maly, ridà vigore alla squadra che nel secondo parziale risponderà punto su punto agli attacchi di Moro e compagni, così da chiudere 25-23 a proprio favore.
A questo punto il match sembra riaprirsi, ma un Moro inarrestabile (totalizzerà 24 punti con il 70% di positività), chiuderà anche il terzo set in favore della Zinella (18-25). Nell'ultimo set Isernia soffre, Piccirillo cambia nuovamente le carte in tavola con un nuovo doppio cambio tra le fila dei bianco azzurri, dentro Pambianchi e Maly, fuori Piovarci e Saglimbene. La reazione è affidata allo slovacco Janusek, che nel secondo parziale si renderà protagonista di un mini break di di 2 punti, ma sarà il giovane centrale marchigiano Pambianchi a dare speranza nel terzo parziale. Sul 24-21 per i gialloneri, metterà a segno tre muri vincenti consecutivi illudendo i molisani, che poi annullano il 4° match point grazie ad un errore al servizio di Uriarte, ma devono arrendersi al primo tempo di Creus e poi ad un ace di Ocampo.
A due incontri dal termine del campionato, in virtù di risultati dagli altri campi tendenzialmente positivi, la squadra di coach Lorizio è ancora salva senza lo spettro dei play out, considerando il +6 su Bassano, ora penultima in classifica. Domenica prossima si torna a Fort Palafraraccio per affrontare gli umbri di Città di Castello con l'obiettivo di trovare vittoria e punti salvezza.
ZINELLA BOLOGNA - KATAY GEOTEC ISERNIA 3-1 (25-16, 23-25, 25-18, 27-25)
ZINELLA BOLOGNA: Inserra 11, Ocampo 9, Uriarte 5, Conte 8, Moro 24, Lucchi, Creus Larry 11, Peli (L). Non entrati Bianchi, Pellegrino. All. Conte.
KATAY GEOTEC ISERNIA: Valera, Saglimbene 2, Maly 4, Batista 3, Piovarci 6, Pambianchi 4, Janusek 11, Salgado 9, Cacchiarelli (L), Oro 20. Non entrati Beccaro. All. Piccirillo.
ARBITRI: Balboni, Cappello. NOTE - durata set: 24', 27', 24', 29'; tot: 104'.