Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: I verdetti della Serie A1 TIM. I risultati dell'A2 TIM
  Stampa

  Domenica 21 Marzo 2010 - 21:47  
Newsletter Lega Volley: I verdetti della Serie A1 TIM. I risultati dell'A2 TIM 

 

Serie A1 TIM

I verdetti dell’ultima giornata della regular season

 

Gli scontri di oggi hanno definito le posizioni in classifica di Treviso, Modena, Macerata e Monza ed i relativi accoppiamenti nella griglia play off: i trevigiani della Sisley, terzi in classifica, incontreranno l’Acqua Paradiso Monza, in sesta posizione. La Trenkwalder Modena, al quarto posto, esordiranno nei quarti di finale al PalaPanini contro la Lube Banca Marche Macerata, quinta forza in lizza.

Il duello a distanza tra Esse-ti Carilo Loreto e Yoga Forlì si chiude con la retrocessione di Loreto. I ragazzi di Moretti si arrendono alla Lube Banca Marche Macerata che si impone al FonteScodella 3-0 sui vicini di casa. A Forlì la Yoga sconfigge 3-0 la Tonno Callipo Vibo Valentia guadagnando la permanenza nella massima serie. Tocca ai marchigiani salutare la Serie A1.

Era stata già decisa, ad una giornata dal termine, il nome della prima della classe della stagione regolare: l’Itas Diatec Trentino per la terza volta nella sua storia è regina della regular season di A1 TIM. La prima volta (2003 – 04) venne eliminata nei play off Scudetto ai quarti di finale dalla RPA Perugia. Il tricolore fu vinto allora dalla Sisley Treviso. La seconda volta, anno 2007 – 2008, il primato in classifica coincise con la conquista del primo storico tricolore trentino, al primo anno dell’avventura Stoytchev. Già decisa, con una giornata di anticipo, anche la n. 2 della stagione: la Bre Banca Lannutti Cuneo. I piemontesi incontreranno la CoprAtlantide Piacenza, settima in classifica, non solo nei quarti di finale play off, ma anche nel confronto europeo di Semifinale CEV Cup, in programma il 27 marzo prossimo in Belgio.

 

Il tabellone dei play off scudetto 2009 - 2010

 

QUARTI

SEMIFINALI

FINALE

Gara 1 24-27-28/03, 1/04

Gara 2 28-31/03, 1-5/04

Gara 3 31/03, 4-5-8/04

Ev. Gara 4 4-10-11/04

Ev. Gara 5 15/04

Gara 1 18/04

Gara 2 21/04

Gara 3 25/04

Ev. Gara 4 28/04

Ev. Gara 5 02/05

 

V-Day

9 maggio

(gara unica)

 

 

1ª- Itas Diatec Trentino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8ª- Marmi Lanza Verona

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª- Trenkwalder Modena

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5ª- Lube Banca Marche Macerata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2ª- Bre Banca Lannutti Cuneo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7ª- CoprAtlantide Piacenza

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª- Sisley Treviso

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6ª- Acqua Paradiso Monza

 

 

 

 

 

 

 

Le squadre partecipanti ai play off A1 TIM

 

1a  Itas Diatec Trentino

2a  Bre Banca Lannutti Cuneo

3a  Sisley Treviso

4a  Trenkwalder Modena

5a  Lube Banca Marche Macerata

6a  Acqua Paradiso Monza

7a  CoprAtlantide Piacenza

8a  Marmi Lanza Verona

 

Restano in serie A1

 

Oltre alle otto squadre partecipanti ai Play Off Scudetto, faranno parte della Serie A1 2010/2011 RPA-LuigiBacchi.it Perugia (9a), Tonno Callipo Vibo Valentia (10a), Prisma Taranto (11a), Andreoli Latina (12a) e Yoga Forlì (13a).

Ancora da decidere il nome della formazione promossa dalla Serie A2 TIM.

 

Le squadre retrocesse in serie A2

 

Retrocedono in Serie A2: Esse-ti Carilo Loreto (14a) e Aran Cucine Abruzzo Pineto (15a).

 

Programma gare quarti di finale

 

QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Mercoledì 24 marzo, ore 20.30

Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona GARA 1 - Sintesi differita su Rai Sport Più dalle 22.30 – replica integrale giovedì 25 marzo ore 10.00 Rai Sport Più

 

Sabato 27 marzo,ore 16.00

Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata GARA 1 – diretta Rai Sport Più

 

Domenica 28 marzo, ore 18.00

Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza GARA 1

Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino GARA 2 – diretta Rai Sport Più

 

Mercoledì 31 marzo, ore 20.30

Lube Banca Marche Macerata – Trenkwalder Modena GARA 2 differita Rai Sport Più dalle 22.15

Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona GARA 3

 

Giovedì 1 aprile, ore 20.30

Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza GARA 1

Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso GARA 2

 

Domenica 4 aprile - Lunedì 5 aprile, ore 18.00

Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino Ev. GARA 4

Trenkwalder Modena – Lube Banca Marche Macerata GARA 3

CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo GARA 2

Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza GARA 3

 

Giovedì 8 aprile, ore 20.30

Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza GARA 3

 

Sabato 10 aprile, ore 16.00 - Domenica 11 aprile, ore 18.00

Lube Banca Marche Macerata – Trenkwalder Modena Ev. GARA 4

Acqua Paradiso Monza – Sisley Treviso Ev. GARA 4

CoprAtlantide Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo Ev. GARA 4

 

EVENTUALE GARA 5

Giovedì 15 aprile, ore 20.30

Itas Diatec Trentino – Marmi Lanza Verona

Bre Banca Lannutti Cuneo – CoprAtlantide Piacenza

Sisley Treviso – Acqua Paradiso Monza

Trenkwalder Modena - Lube Banca Marche Macerata

 

SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO

Gara 1 Semifinale: domenica 18 aprile

Gara 2 Semifinale: mercoledì 21 aprile

Gara 3 Semifinale: domenica 25 aprile

Ev. Gara 4 Semifinale: mercoledì 28 aprile

Ev. Gara 5 Semifinale: domenica 2 maggio

FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Finale (V-Day): domenica 9 maggio a Bologna

 

A1 TIM – 15. giornata di ritorno

La Esse-Ti Carilo Loreto è la seconda retrocessa.

Da mercoledì Itas Diatec Trento e Marmi Lanza Verona  aprono i Quarti di finale dei play off. Le altre sono: Treviso – Monza, Modena – Macerata e Cuneo - Piacenza

La CoprAtlantide Piacenza ferma a nove le vittorie consecutive dell'Acqua Paradiso Monza

 

YOGA FORLI’ - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-0 (35-33, 25-17, 26-24) - YOGA FORLI’: Coscione 5, Carrol, Popp 11, Stancu 6, De Pandis (L), Casadei 20, Loglisci 6, Maric 12, Bacci. Non entrati Mengozzi, Ainsworth, Bianchi, Gotch. All. Molducci. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Gonzalez 5, Corvetta, Marquez, Andrae 10, Moltò, Simeonov 22, Quiroga 10, Tencati 7, Barone 6, Cicola (L). Non entrati Cannistrà, Ferraro, Saraceni. All. Uriarte. ARBITRI: Cipolla, Castagna. NOTE - Spettatori 1300, incasso 4000, durata set: 35', 23', 29'; tot: 87'.

 

Bissando il risultato dell'andata, la Yoga Volley Forlì fa tutto quello che l'ultima giornata, con la salvezza in palio, rende necessario fare. Riceve ed attacca con estrema precisione, lotta e recupera arrivando a chiudere primo e terzo ai vantaggi. Su tutto, la prestazione di Alberto Casadei, che chiude con il 63% in attacco ed un totale di 20, con Simeonov top scorer del match grazie ai suoi 22 punti. Nel quadro generale, però, bene tutta la squadra di Molducci, molto presente anche a muro. Vibo Valentia ha recitato la sua giusta parte, conducendo in tutti e tre set, ma la Yoga ha chiuso sulla forza dei nervi dopo una settimana di certo non semplice.

 

Piero Molducci (Yoga Forlì): "Il voto alla squadra è 8, non è stato un campionato facile anche se sono sicuro che il risultato è di certo meritato".

Jon Uriarte (Tonno Callipo Vibo Valentia): "Abbiamo fatto il meglio, più di così, contro questa Yoga, non era possibile. Va bene, il nostro è stato un buon campionato, credo di i miei giocatori meritino più di un complimento".

 

SISLEY TREVISO - ANDREOLI LATINA 3-1 (25-19, 25-20, 21-25, 25-21) - SISLEY TREVISO: Carletti, Fei 13, Horstink 19, Papi 3, Farina (L), Kohut 6, Sabbi, De Togni 8, Bontje 11, Maruotti 7, Garcia. Non entrati Vanin, Cuda. All. Piazza. ANDREOLI LATINA: Van Den Dries 13, Gitto 7, Cortina (L), Giovi (L), Snippe 5, Nikic 9, Fabroni 2, Geric 1, Vujevic 5, Spairani 11, Labardi, Giombini 2. All. Medei. ARBITRI: Piersanti, Zucca. NOTE - Spettatori 1600, incasso 4800, durata set: 21', 23', 27', 24'; tot: 95'.

La Sisley Volley si aggiudica l'ultima di regular season al Palaverde 3-1 contro l'Andreoli Latina, conquista il 3° posto in classifica e, nella griglia play off, troverà l'Acqua Paradiso Monza per un quarto di finale  che si prospetta intenso.

 

Roberto Piazza (Sisley Treviso): "Per quanto riguarda la regular season, se vogliamo guardare al bicchiere mezzo pieno il terzo posto è positivo, ma io noto anche la parte mezza vuota e forse potevamo ottenere qualcosa di più, perché qualche occasione l'abbiamo sprecata strada facendo. Nei quarti di finale troviamo Monza che è una squadra attrezzatissima, non ha nulla da invidiare alle cosiddette big, basta vedere la partita che abbiamo giocato da loro la settimana scorsa. Sulla gara di stasera, è stata una vittoria complicata, è l'eterno problema di affrontare squadre che giocano senza pressione e che onorano il campionato fino in fondo, come ha fatto Latina contro di noi".

Giampaolo Medei (Andreoli Latina): "Chiudiamo un anno molto positivo, il nostro campionato era di fatto finito con la vittoria contro Loreto in casa, tuttavia oggi ho rivisto l'atteggiamento che volevo, positivo in ogni circostanza, ho voluto dare spazio ai giovani e si sono dimostrati all'altezza, l'obiettivo era quello di onorare fino alla fine il campionato italiano. Per il futuro, spero di rimanere a Latina, le premesse per fare bene ci sono".

 

LUBE BANCA MARCHE MACERATA - ESSE-TI CARILO LORETO 3-0 (25-20, 25-19, 25-20) - LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Cisolla 6, Vermiglio 3, Smerilli (L), Stankovic 18, Martino 9, Omrcen 16, Swiderski 1, Podrascanin 5. Non entrati Raymaekers, Paparoni, Bartoletti, Monopoli, Corsano. All. De Giorgi. ESSE-TI CARILO LORETO: De Angelo Freitas 5, Marra (L), Diachkov 7, Dolfo 3, Van Dijk 13, Visentin 1, Belcecchi, Paoli, Cester 3, Shumov 6. Non entrati Marzola, Tereshin. All. Moretti. ARBITRI: Saltalippi, Ippoliti. NOTE - Spettatori 2000, incasso 8400, durata set: 25', 26', 25'; tot: 76'.

 

Derby marchigiano alla Lube Banca Marche Macerata, che strappa il secondo 3-0 consecutivo in campionato (25-20, 25-19, 25-20) confermando il quinto posto in Regular Season: nei quarti play off dovrà vedersela con Modena, in quello che sarà un entusiasmante remake della sfida già andata in scena nei quarti di Coppa Italia. La contemporanea vittoria di Forlì su Vibo Valentia costringe invece Loreto a salutare la serie A1. Rientrano negli spogliatoi a testa bassa i ragazzi di Moretti, seguiti da un buon numero di tifosi (più di 2000 gli spettatori del Fontescodella) ma in partita solo nelle fasi iniziali dei set, per poi arrendersi dinanzi all’evidente strapotere tecnico dei maceratesi, orfani di Mirko Corsano che viene precauzionalmente tenuto a riposo per un problema alla spalla. I ragazzi di De Giorgi nel primo set riescono a riscattare un avvio difficile grazie alla buona vena di Vermiglio, su livelli altissimi nelle ultime due gare, ed alla grande concretezza di Omrcen, che nel parziale firma ben otto punti con il 62% in attacco, 16 in totale col 52%, un muro e due ace. Nei set successivi, ben assistito dalla ricezione il palleggiatore messinese innesca invece con più frequenza (e con ottimi riscontri) i centrali, con Stankovic autore di 18 punti, gran protagonista a muro (5 totali, di cui 3 nel terzo set) e Mvp della partita. A Loreto, che da metà del secondo parziale sostituisce Digao con Dolfi, l’ottima prova dell’olandesone Van Dijk (13 punti, 57%), unico punto di riferimento credibile in attacco a disposizione di Visentin.

 

Ferdinando De Giorgi (Lube Banca Marche Macerata): “Mi dispiace per Loreto, che si è reso protagonista di una buona stagione arrivando a giocarsi la salvezza fino all’ultima giornata. Ma noi dobbiamo guardare al nostro, quindi dico che sono abbastanza soddisfatto di quanto abbiamo fatto vedere nelle ultime due gare. Abbiamo soprattutto sfoderato una buona continuità, fattore molto importante, che ci consente di presentarci ai play off con delle altrettanto buone prerogative. Modena? Sarà una sfida aperta, per noi anche una bella occasione per riscattare l’eliminazione dai quarti di finale di Coppa Italia”.

Luca Moretti (Esse-Ti Carilo Loreto) “Dispiace moltissimo per il risultato e per la retrocessione, noi ci abbiamo provato fino in fondo anche in questa partita, ma alla fine Macerata è venuta fuori sia tecnicamente che fisicamente e per noi c’è stato poco da fare. Abbiamo lottato tutta la stagione, facendo sempre il massimo, ma tra sfortuna ed altre vicissitudini non siamo riusciti a tagliare quello che sarebbe stato un magnifico traguardo”.

 

RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA - ITAS DIATEC TRENTINO 3-1 (25-14, 25-21, 19-25, 25-19) - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Hubner 4, Savani 20, Cernic 10, Nemec 1, Ogurcak, Sintini 5, Pippi (L), Stokr 18, Bovolenta 8. Non entrati Bucaioni, Botti, Lo Bianco, Fanuli. All. Di Pinto. ITAS DIATEC TRENTINO: Gallosti (L), Bari, Zygadlo 1, Valsecchi, Fedrizzi 9, Sokolov 23, Corsini 5, Garcia Pires Ribeiro 8, Herpe 7. Non entrati Aprea Gianpio, Morelli Michele. All. Stoytchev. ARBITRI: Tanasi, Ravallese. NOTE - Spettatori 1400, incasso 3600, durata set: 21', 24', 23', 24'; tot: 92'

 

Nella partita che chiude la stagione regolare 2009/2010, la RPA-LuigiBacchi.it Perugia saluta il proprio pubblico battendo l'Itas Diatec Trentino per 3-1. Gli ospiti schierano le seconde linee. Il tecnico bulgaro Stoytchev lascia a casa il sestetto titolare che già pensa agli imminenti play off. La RPA-LuigiBacchi.it si affida, invece, alla squadra titolare in attesa dell'impegno della prossima settimana nella Final Four della Challenge Cup, competizione europea ospitata proprio dal club guidato dal presidente Claudio Sciurpa. Per Trento Bari sveste la maglia di libero per indossare quella di schiacciatore. Il primo set è dominato dai padroni di casa dall'inizio alla fine: finisce 25-14 con il 71% dei biancorossi in attacco. Dopo un inizio in equilibrio tornano a guidare i perugini anche nel secondo parziale. Trento non riesce nel recupero: 25-21. Perugia si complica la vita: per l'ennesima volta nel corso della stagione, nel terzo set Savani e compagni calano e l'Itas  è pronta ad approfittarne: 19-25. Nel quarto set Perugia torna a giocare come  nei primi due parziali: Nemec rimane in campo al posto di Hubner e i biancorossi chiudono la partita. MVP del match Cristian Savani.

 

Giacomo Sintini (RPA-LuigiBacchi.it Perugia): "Il vero rammarico per questa stagione riguarda gli infortuni che, sicuramente, ci hanno fortemente penalizzati. Salutiamo la regular season ed ora ci concentriamo su quello che è diventato il nostro obiettivo stagionale: la Challenge Cup".

Radostin Stoytchev (Itas Diatec Trentino): "Non ci siamo mai allenati con questa formazione: sono contento della prestazione dei miei giocatori. E' una squadra nuova che  ha giocato senza pressione. Sono soddisfatto di aver vinto il terzo set. Se ci fossimo allenati di più sono certo che avremmo fatto ancora meglio".

 

ARAN CUCINE ABRUZZO PINETO - TRENKWALDER MODENA 0-3 (14-25, 21-25, 17-25) - ARAN CUCINE ABRUZZO PINETO: Ravellino, Perez Moreno 10, Modica 1, Centorame, Lampariello 8, Sborgia 4, Di Franco 8, Perazzolo 8, Armeti (L). All. Fant. TRENKWALDER MODENA: Ciabattini (L), Kooistra 12, Cuturic 8, Dennis 24, Esko 5, Casoli, Diaz Mayorca 5, Piscopo 6. Non entrati Soli, Kooy, Biribanti. All. Prandi. ARBITRI: Genna, Puecher. NOTE - durata set: 21', 25', 25'; tot: 71'.

 

La Trenwalder Modena si impone agevolmente sull’Aran Cucine Abruzzo Pineto con il risultato di 3-0. I gialloblù abruzzesi salutano la A1 con la solita prestazione generosa, che ha contraddistinto l’ultimo scorcio di campionato e che le ha consentito di giocare buoni sprazzi di partita anche contro squadre ben più attrezzate, nonostante l’organico ridotto; ma oggi c’è stato poco da fare contro un Modena molto concentrato per tutto l’incontro con un Angel Dennis devastante (24 punti in tre set). Avvio di partita con un allungo deciso (3-8) del Modena che prende il largo (10-16) ed incamera agevolmente la prima frazione (14-25). In apertura di secondo set il Pineto lotta punto a punto (7-8) e, grazie alla buona vena di un Perez Moreno ritrovato (7 punti nella frazione) dopo una primo set decisamente opaco, riesce a restare agganciato al Modena (10-11, 19-22) prima di cedere per 21-25. Nel terzo set il Modena non concede spazio agli avversari e conduce largamente (4-8 e 13-23) fino a chiudere l’incontro, dopo un sussulto sul finale del Pineto (17-24), con un tocco magistrale di Mikko Esko (17-25). Mvp: Angel Dennis.

 

Roberto Fant (Aran Cucine Abruzzo Pineto): “Da quando siamo rimasti a ranghi ridotti abbiamo dato il massimo: non è servito per conquistare punti, ma è servito per uscire a testa alta da ogni incontro. Anche contro il Modena abbiamo giocato un buon set, il secondo, con oltre venti punti. Lasciamo la A1 con un grosso in bocca al lupo per tutti coloro che hanno partecipato, sperando che abbiano la possibilità di vivere stagioni più gratificanti”.

Angel Dennis (Trenkwalder Modena): “Abbiamo preparato questa partita con la stessa attenzione delle altre partite. Siamo stati bravi a mantenere alti il ritmo e la concentrazione per l’intero incontro. Si trattava di tre punti importantissimi per i play off che siamo riusciti a portare a casa con una partita abbastanza tranquilla”.

 

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - PRISMA TARANTO 3-1 (29-31, 25-19, 25-21, 27-25) - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 14, Henno (L), Parodi 17, Ariaudo 1, Fortunato 6, Nuti, Jeroncic 8, Grbic 3, Peda 21, Mastrangelo 7. Non entrati Patriarca, Marchisio Andrea, Ghibaudo Giacomo. All. Giuliani. PRISMA TARANTO: De Oliveira 16, Ricciardello, Montagna (L), Cozzi 8, Moretti 15, Suxho 5, Elia 6, Rodrigo Pinto 17, Quartarone. Non entrati Candellaro, Westphal. All. Serniotti. ARBITRI: Padoan, Cerquoni. NOTE - Spettatori 3100, incasso 11000, durata set: 32', 23', 38', 29'; tot: 122'.

 

La regular season della Bre Banca Lannutti si conclude con la vittoria 3-1 sulla Prisma Taranto dell'ex tecnico Serniotti. Per questa gara Giuliani lascia a riposo Nikolov e in campo schiera la diagonale inedita Grbic-Peda, i martelli Wijsmans-Parodi, al centro Mastrangelo che si alterna con Fortunato, e Jeroncic, libero Henno. Mvp del match è Simone Parodi, autore di 17 punti con il 54% in attacco. Per Cuneo domani inizia una settimana volta alla preparazione della Final Four di Coppa Cev, nella semifinale in programma sabato a Maseik (Belgio) i piemontesi affronteranno la CoprAtlantide Piacenza. Per la Bre Banca Lannutti i play off prenderanno il via a Cuneo giovedì 1. aprile, l'avversaria saranno di nuovo i piacentini.

 

Simone Parodi (Bre Banca Lannutti Cuneo): "Abbiamo commesso diversi errori in battuta ma in compenso gli altri fondamentali sono stati buoni. Questa mattina abbiamo fatto una seduta di pesi e per questo oggi eravamo un po' affaticati e poi Taranto ha giocato bene. Adesso pensiamo solo alla Final Four di Coppa Cev."

Roberto Serniotti (Prisma Taranto): "Sicuramente la partenza di Abbadi ci ha creato un carenza in ricezione che abbiamo provato a colmare alternando delle prestazioni meno buone con altre buone, come quella di questa sera."

 

ACQUA PARADISO MONZA - COPRATLANTIDE PIACENZA 2-3 (25-17, 21-25, 25-21, 22-25, 13-15) - ACQUA PARADISO MONZA: Rauwerdink 16, Semenzato 10, Forni 2, Molteni 14, Buti 11, Travica 5, Gavotto 18, Exiga (L). Non entrati Sivula, Krumins, Haldane, Tuominen, De Luca. All. Berruto. COPRATLANTIDE PIACENZA: Rak 4, Massari, Meoni 3, Grassano, Boninfante, Zlatanov 22, Bravo 15, Rinaldi (L), Oivanen 2, Urnaut 21, Bjelica 13. Non entrati Mazza, Sequeira. All. Lorenzetti. ARBITRI: Longo, Gini. NOTE - Spettatori 3900, incasso 4900, durata set: 23', 27', 26', 28', 18'; tot: 122'.

 

L’Acqua Paradiso Monza perde l’imbattibilità e cede al tie break ai campioni d’Italia della CoprAtlantide Piacenza. Sugli scudi Urnaut, votato miglior giocatore dell’incontro e il capitano Zlatanov ma soprattutto ottima l’intuizione di Lorenzetti nel cambiare nel quarto set la diagonale palleggiatore-opposto e di inserire Oivanen al centro. Per gli arancio blu buona la prova di Semenzato schierato al posto di Forni sin dall’inizio e del palleggiatore Travica. I ragazzi di Berruto però hanno giocato con il cuore e ha dedicato il campionato a Marcello Gabana scendendo in campo con una maglia che recitava così: “Ieri una squadra che scommetteva oggi una città che vince, grazie Marcello”.

 

Società e Squadra si sono uniti nel rilasciare le dichiarazioni a fine partita: “Noi sappiamo bene che essere una squadra è un valore, ce ne accorgiamo tutti i giorni in palestra. Sogniamo che Giulia possa trovare un gruppo di persone che le faccia sentire intorno a sé l’affetto che solo una squadra sa dare. Una squadra di persone che, insieme a Giulia, mantenga vivo il sogno di Marcello. L’ultimo “Grazie” è infatti, per Marcello. Senza di lui nulla di tutto ciò che è successo sarebbe potuto accadere. Giocheremo per Lui e con Lui ogni singola partita di questi play off”.

Joao Paolo Bravo (CoprAtlantide Piacenza): “Certamente abbiamo giocato questo match con il pensiero già in parte rivolto verso Cuneo. Devo però dire che vincere una partita come questa per noi era importante, soprattutto contro una squadra come Monza che è in gran forma e sta giocando benissimo, con nove vittorie alle spalle. Questo ci ha fatto bene al morale: ora il nostro obiettivo  è migliorare per giocare al meglio i play off.”

 

Risultati

Lube Banca Marche Macerata-Esse-ti Carilo Loreto 3-0 (25-20, 25-19, 25-20) Diretta Rai Sport Più; RPA-LuigiBacchi.it Perugia-Itas Diatec Trentino 3-1 (25-14, 25-21, 19-25, 25-19); Acqua Paradiso Monza-CoprAtlantide Piacenza 2-3 (25-17, 21-25, 25-21, 22-25, 13-15); Yoga Forlì-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (35-33, 25-17, 26-24); Bre Banca Lannutti Cuneo-Prisma Taranto 3-1 (29-31, 25-19, 25-21, 27-25); Sisley Treviso-Andreoli Latina 3-1 (25-19, 25-20, 21-25, 25-21); Aran Cucine Abruzzo Pineto-Trenkwalder Modena 0-3 (14-25, 21-25, 17-25). Riposa: Marmi Lanza Verona

 

Prossimo turno – GARA 1 QUARTI DI FINALE PLAY OFF Ore: 18.00

Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona 24/03/10 ore 20.30 (sintesi differita Rai Sport Più dalle 22.30); Bre Banca Lannutti Cuneo-CoprAtlantide Piacenza 01/04/2010 ore 20:30; Sisley Treviso-Acqua Paradiso Monza; Trenkwalder Modena-Lube Banca Marche Macerata 27/03/10 ore 16.00 diretta Rai Sport Più

 

Classifica

Itas Diatec Trentino 69, Bre Banca Lannutti Cuneo 65, Sisley Treviso 59, Trenkwalder Modena 59, Lube Banca Marche Macerata 57, Acqua Paradiso Monza 55, CoprAtlantide Piacenza 53, Marmi Lanza Verona 44, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 39, Tonno Callipo Vibo Valentia 31, Prisma Taranto 30, Andreoli Latina 24, Yoga Forlì 21, Esse-ti Carilo Loreto 18, Aran Cucine Abruzzo Pineto 6.

 

 

A2 TIM – 13. di ritorno

In vetta BBC-NEP Castellana Grotte, M.Roma e Zinella Bologna  non perdono il passo vincente. Colpaccio esterno della Codyeco Santa Croce

 

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA - CODYECO SANTA CROCE 2-3 (27-25, 25-18, 30-32, 23-25, 13-15) - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Nonne, Costantino 3, Di Marco 5, Scappaticcio 4, Santucci 2, Libraro 19, D'avanzo 16, Argilagos 6, Bartoli, Gatto (L), Giacomini 33. Non entrati Lattanzi. All. Gatto. CODYECO SANTA CROCE: Dani 7, De Paula 25, Papucci 1, Mattioli 15, Tosi (L), Noda Blanco 17, Taliani (L), Baldaccini 6, Falaschi 7. Non entrati Prenen, Montagnani, Rocchini, Tosi. All. Blengini. ARBITRI: Zanussi, Carrara. NOTE - durata set: 28', 23', 34', 30', 16'; tot: 131'.

 

NAVA GIOIA DEL COLLE - BCC-NEP CASTELLANA GROTTE 0-3 (23-25, 22-25, 18-25) - NAVA GIOIA DEL COLLE: Del Vecchio, Cetrullo 7, Hotulevs 5, De Giorgi 1, Viva (L), Rigoni 4, Tomasello 6, Antanovich 9, Gadnik 2, Niero. Non entrati Tomassetti, Gemmi, Pagotto. All. Cannestracci. BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Vicini (L), Popelka 14, Cebron 7, De Palma, Guerra 18, Castellano 7, Mattera 2, Insalata 6, Gallotta 1. Non entrati Guglielmi, Pagano, Giosa, Matheus. All. Lattari. ARBITRI: Montanari, Puletti. NOTE - durata set: 25', 26', 24'; tot: 75'.

 

EDILESSE CAVRIAGO - MARCEGAGLIA RAVENNA 3-2 (25-21, 25-23, 23-25, 17-25, 15-13) - EDILESSE CAVRIAGO: Luppi 7, Astolfi 3, Carboni (L), Bassoli, Dukic 12, Spampinato (L), Hrazdira 16, Gabrielli, Padura Diaz 2, Uchikov 24, Burgsthaler 6. Non entrati De Paola, Dolfo. All. Bonitta. MARCEGAGLIA RAVENNA: Mengozzi 13, Ortolani, Plesko 6, Lehtonen 11, Sirri 26, Lirutti 6, Rambelli, Garnica 2, Tabanelli (L), Saviotti 9. Non entrati Ranghieri, Monti. All. Babini. ARBITRI: Piana, Falzoni. NOTE - Spettatori 1200, incasso 2500, durata set: 25', 29', 30', 23', 17'; tot: 124'.

 

M. ROMA VOLLEY - BASSANO VOLLEY 3-0 (25-19, 25-21, 25-21) - M. ROMA VOLLEY: Poey 16, Paolucci 2, Portuondo 8, Postiglioni 5, Cesarini (L), Mor 2, Morelli 1, Yosifov 7, Segnalini 11. Non entrati Zaytsev, Rossini, Rossi, Renzetti. All. Giani. BASSANO VOLLEY: Paterniani 4, Parusso 8, Guarise 6, Pink 8, Volpato 1, Tamburo 6, Bonetti 1, Pianese, Lollato (L). Non entrati Calderan, David. All. Di Pietro. ARBITRI: Guarneri, Marchello. NOTE - Spettatori 1400, incasso 1400, durata set: 25', 26', 27'; tot: 78'.

 

QUASAR MASSA VERSILIA - SAMGAS CREMA 0-3 (18-25, 21-25, 17-25) - QUASAR MASSA VERSILIA: Rodrigues 17, Fenili, Amore, Bratoev Sashkov 7, Mckinney Matthew 3, Fiori 5, Torre, Spescha 8, Faccioli 3, Prandi (L). Non entrati Bertoli, Vanini, Togni Andrea. All. Cretu. SAMGAS CREMA: Cazzaniga 17, Alletti 2, Patriarca 8, Ricci Petitoni (L), Finazzi 7, Rosso 14, Serafim 6, Baranowicz. Non entrati Andreotti Pardini, Corti, Mazzonelli, Silva. All. Monti. ARBITRI: Piluso, Gentile. NOTE - Spettatori 700, incasso 1200, durata set: 24', 26', 23'; tot: 73'.

 

 

ZINELLA BOLOGNA - KATAY GEOTEC ISERNIA 3-1 (25-16, 23-25, 25-18, 27-25) - ZINELLA BOLOGNA: Inserra 13, Ocampo 8, Uriarte 5, Conte 8, Moro 27, Lucchi, Creus Larry 12, Peli (L). Non entrati Bianchi, Pellegrino. All. Conte. KATAY GEOTEC ISERNIA: Fiore, Valera, Saglimbene 2, Maly Jan 3, Batista 3, Piovarci 7, Pambianchi 4, Janusek 11, Salgado 8, Cacchiarelli (L), Oro 20. Non entrati Beccaro. All. Piccirillo. ARBITRI: Balboni, Cappello. NOTE - durata set: 24', 27', 24', 29'; tot: 104'.

 

Risultati

Canadiens Mantova-Pallavolo Padova - Non ancora disputata Ore 20:30 Diretta Snai Sat; Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Codyeco S.Croce 2-3 (27-25, 25-18, 30-32, 23-25, 13-15); Zinella Bologna-Katay Geotec Isernia 3-1 (25-16, 23-25, 25-18, 27-25); Nava Gioia del Colle-BCC-NEP Castellana Grotte 0-3 (23-25, 22-25, 18-25); Edilesse Cavriago-Marcegaglia Ravenna 3-2 (25-21, 25-23, 23-25, 17-25, 15-13); M. Roma Volley-Bassano Volley 3-0 (25-19, 25-21, 25-21); Quasar Massa Versilia-Samgas Crema 0-3 (18-25, 21-25, 17-25). Riposa: Città di Castello Pallavolo

 

Prossimo turno 28/3/2010 Ore: 18.00

M. Roma Volley-Quasar Massa Versilia differita SNAI Sat ore 20.30; Codyeco S.Croce-Canadiens Mantova; Bassano Volley-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora; Pallavolo Padova-Samgas Crema; Marcegaglia Ravenna-Nava Gioia del Colle; Katay Geotec Isernia-Città di Castello Pallavolo; BCC-NEP Castellana Grotte-Zinella Bologna Ore 17:30.  Riposa: Edilesse Cavriago

 

Classifica

BCC-NEP Castellana Grotte 65, M. Roma Volley 54, Zinella Bologna 54, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 49, Samgas Crema 47, Codyeco S.Croce 42, Marcegaglia Ravenna 39, Pallavolo Padova 37, Città di Castello Pallavolo 37, Edilesse Cavriago 37, Katay Geotec Isernia 30, Quasar Massa Versilia 24, Bassano Volley 24, Canadiens Mantova 23, Nava Gioia del Colle 20.

Note: 1 Incontro in meno: Marcegaglia Ravenna, Pallavolo Padova, Quasar Massa Versilia, Canadiens Mantova; 1 Incontro in più: Edilesse Cavriago, Bassano Volley.

 


Italian Time: 10:41 - 18 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A