AGENDA |
Anche il derby di ritorno non dice Nava
Castellana si impone 3-0 e lascia nei guai i biancorossi
Nava Gioia Del Colle: La BCC NEP Castellana Grotte fa suo anche il derby di ritorno in tre set e consolida più che mai la sua leadership in questo torneo, dopo aver già festeggiato il matematico primato domenica scorsa. Buio pesto invece in casa Nava Gioia del Volley, con i biancorossi che restano sempre in fondo alla classifica a due giornate dal termine della regular season. Per continuare a sperare è necessario il colpaccio a Ravenna e con Isernia, magari con lo spirito dei primi due set del derby, dove la differenza l’hanno fatto solo il maggior cinismo e l’elevato tasso tecnico, soprattutto in battuta, di alcuni elementi gialloblu.
Nava Gioia del Volley – BCC-NEP New Mater Castellana Grotte 0 – 3
(23-25, 22-25, 18-25)
Nava Gioia del Volley: De Giorgi 1, Cetrullo 7, Antanovich 9, Rigoni 4, Hotulevs 5, Tomasello 6, Viva (L), Niero, Gadnik 2, Del Vecchio. All. Cannestracci. Bv 4, be 12, muri 1.
BCC-NEP New Mater Castellana Grotte: Mattera 2, Guerra 18, Popelka 14, Gallotta 1, Cebron 7, Insalata 6, Vicini (L), Castellano 7, De Palma. All. Lattari. Bv 4, be 19, muri 12.
Spettatori: 900.
Derby delle assenze e delle sorprese all’annuncio delle formazioni. Lattari si affida a Guerra opposto in linea con Mattera, Popelka torna martello con Gallotta, Cebron e Insalata al centro e Vicini libero. Cannestracci risponde con De Giorgi in palleggio, Cetrullo opposto, Rigoni e Antanovich di banda, Hotulevs e Tomasello centrali e l’ex Viva libero.
PRIMO SET: Dopo un avvio in sostanziale equilibrio gli ospiti cercano di premere sull’acceleratore, sfruttando il muro efficace e l’incisività degli attaccanti di banda, in pratica gli unici coinvolti nella finalizzazione da Mattera. Ma Gioia non molla e per ben due volte replica al break avversario, prima sul 5-5 poi sull’11-11. La difesa biancorossa tiene bene, Viva e Rigoni ricevono alla grande e Gioia resta in scia. Tutto si decide in chiusura, quando la Nava annulla il primo set ball alla Mater e poi sciupa la ricostruzione che le avrebbe dato la parità. Castellana ringrazia e chiude 23-25.
SECONDO SET: La Nava non si demoralizza ma continua a macinare gioco, forte di una ricezione sempre positiva e di una buona continuità in fase d cambio palla (7-4). I gialloblu, che schierano Castellano per Gallotta spento in attacco, devono inseguire e si affidano alle individualità di Guerra e alla forza della loro battuta per non perdere terreno (ace di Insalata per il 10-10). La Nava cresce in battuta e torna avanti, mostrandosi insolitamente ordinata e precisa, tanto in difesa quanto nei contrattacchi, ma sul 18-14 il turno al servizio di Castellano spezza il ritmo del cambio palla gioiese e consente agli ospiti addirittura l’aggancio. Si lotta punto a punto, fino a un altro turno in battuta decisivo, quello di Popelka, che sul 21 pari infila tre servizi devastanti con cui in pratica consegna il set ai suoi (22-25).
TERZO SET: Avvio tutto di marca Mater. Questa volta la Nava accusa il colpo della sconfitta nel set precedente e non riesce a proporre un’adeguata opposizione alla verve dell’attacco avversario (1-4). Ai padroni di casa non riesce più nulla, mentre dall’altra parte la capolista vola via in scioltezza, per merito della forza del proprio muro e degli errori avversari. Qualche botto biancorosso al servizio con Tomasello e Antanovich non mette in discussione il parziale, saldamente nelle mani degli uomini di Lattari. Il muro di Popelka su Gadnik sigla in 18-25 che chiude la contesa.
Ufficio Stampa
Nava Gioia del Volley
Leronni Giuseppe
Mob. +39 349 7161961
E-Mail: press@gioiadelvolley.it
|