AGENDA |
Crema passa al Forte
Quasar Massa Versilia: Massa si arrende a Crema. Troppa la differenza al servizio e, quindi, in ricezione tra le due squadre. Troppo fallosa la squadra di Cretu per poter impensierire una fomrzione lombarda in splendida forma. Successo senza ombre quello di Crema. Da parte di Massa, invece, ancora una prova balbettante. Tutto sommato positivo l'esordio del nuovo arrivato McKinney che, sbarcato in Italia nel pomerigio di sabato, Cretu ha potuto sfruttare solo per scampoli di gara. Ed ora sotto con la ripetizione della sfida con Ravenna in programma mercoledì alle 20.30 a Santa Croce.
1° set: Quasar senza Ivanov e Romboni che portava in panchina come secondo libero Andrea Togni ed il nuovo acquisto Matthew McKinney. Cretu schierava così i suoi con Torre e Rodrigues in diagonale, Fiori e Faccioli al centro, Spescha e Bratoev di banda, Prandi libero. Crema rispondeva con Baranowicz in regia, Cazzaniga opposto, Patriarca e Finazzi al centro, Rosso e Ricardo di banda e Ricci Petitoni libero. Inizio fortissimo in battuta di Cazzaniga e Quasar sotto di quattro. Cretu subito al time out. Alla ripresa punti Quasar per il 2-4 ma di nuvo fuga ospite con Rosso al servizio. Rodrigues andava a segno prima del 3-8 che portava le due squadre alla pausa. L'errore di Bratoev al servizio portava Crema al 4-9, Rodrigues, buono il suo impatto sulla gara, accorciava. Gli arbitri giudicavano out un attacco probabilmente dentro dell'opposto brasiliano e ci pensava Spescha a portare i suoi sul 6-11. Una gran palla di Torre per Faccioli portava al primo tempo del 7-12 ma Quasar in grande sofferenza in ricezione e non precisa al servizio. Rodrigues in parallela firmava il punto numero 8 per i padroni di casa ma la Quasar sbagliava il suo quarto servizio concedendo il punto 14 a Crema. Al tempo tecnico ospiti sopra 11-16 con bell'attacco di Cazzaniga. Crema arrivava a 16 con 0 battute errate e 5 ace al suo attivo. Alla ripresa ospiti sopra 14-19 ma Bratoev metteva giù il punto numero 16 e Monti chiamava tempo. Cazzaniga e Rosso mettevano giù il 16-21, Rosso in ace, e questa volta era Cretu a chiamare tempo. Out l'attacco di Rodrigues, ace di Rosso e set quasi in archivio sul 16-23. Crema chiudeva a 18 con grande autorità e merito.
2° set: Quasar che iniziava male anche il secondo set con un grande colpo di Cazzaniga che portava gli ospiti sull'1-4. Rodrigues era il terminale offensivo preferito da Torre ma non bastava ad arginare la fuga ospite. Crema saliva sul 3-6 ma Massa tornava sotto con Fiori e Spescha (5-6). Rodrigues firmava il 6-7, dopo una grande battuta di Ricardo arginata da Spescha. Crema arrivava per prima al punto numero 8 (6-8). Dopo lo stop obbligatorio ace di Specha e Massa in parità. Bratoev ed un errore degli ospiti spingevano, per la prima volta nella gara, la Quasar avanti (10-9). Monti era costretto al time out quando Massa scappava sul 12-10 con Bratoev. Alla ripresa del gioco un attacco out di Rodrigues ed un muro degli ospiti su Bratoev valevano il sorpasso ospite (12-14) ed era Cretu a chiamare tempo. Massa più in gara rispetto al primo set ma ancora troppo fallosa. Bellissimo punto di Rodrigues ma sciocchezza successiva della Quasar per il 13-15. Al tempo tecnico Massa era sotto di uno (15-16). Invasione di Rosso per la parità, Spescha conquistava il 17-17. Rosso spingeva i suoi sul nuovo più due (17-19) e Cretu chiamava il time out. Dentro Fenili per Spescha per dare sostanza alla ricezione di casa ma muro su Bratoev da parte di Baranowicz per il 17-20. Muro a tre su Rodrigues (17-21). Cretu gettava nella mischia McKinney per Rodrigues. L'americano andava subito a segno, il successivo attacco out di Cazzaniga riportava sotto Massa (19-21). Rientrava Rodrigues. Ancora la ricezione, però, portava Crema, molto brava al servizio, sul 20-24. Chiudeva un errore al servizio di Bratoev.
3° set: parziale della verità per la Quasar che, però iniziava ancora malissimo (0-3). Cretu giocava la carta McKinney, questa volta al posto di Spescha. Massa tornava sul 3-4 con un pallonetto di Rodrigues ed era ancora l'opposto di casa a fissare il 4-5. Ricardo firmava i due punti che portavano le squadre al tempo tecnico (5-8). Troppa differenza di efficacia al servizio tra le due squadre. Invasione Quasar per il 6-9 Crema, Rodrigues riportava Massa sul meno due. La formazione lombarda sbagliava pochissimo e la Quasar faticava a tenerne il ritmo. Ospiti che scappavano sull'8-13 e Cretu chiamava tempo. Al ritorno in campo subito Rodrigues a segno ma anche errore al servizio di Torre a ristabilire le distanze. Alla pausa tecnica lombardi sopra 9-16 e per Massa era buio pesto. Quasar che al ritorno in campo sbagliava ancora al servizio con Bratoev e Fenili ne prendeva il posto. Crema che veleggiava sull'11-18 e 12-19 e Massa che si aggrappava al solo Rodrigues in attacco. Entrava Amore al servizio. La Quasar risaliva sul 15-20 ma Rosso riportava i suoi sul 15-22. Tempo di Cretu. Finale di gara scontato con Crema che chiudeva a 17.
Il tabellino:
QUASAR MASSA VERSILIA – SAMGAS REIMA CREMA 0-3
Quasar Massa Versilia: Torre, Rodrigues (17), Fiori (5), Faccioli (3), McKinney (5), Fenili, Bratoev (7), Prandi, Vanini, Spescha (8), Bertoli, Amore, Togni. All. Gheorghe Cretu; 2° all. Alessandro Tosi.
Samgas Reima Crema: Cazzaniga (17), Andreotti, Patriarca (8), Ricci Petitoni, Alletti (2), Corti, Finazzi (7), Rosso (14), Mazzonelli, Silva, Ricardo Serafim (6), Baranowicz. All. Luca Monti; 2° all. Vittorio Verderio.
Arbitri: Giuseppe Piluso, Andrea Gentile; direttore tecnico Maurizio Borgato.
Parziali: 18-25; 21-25; 17-25.
Note: durata set: 24'; 26'; 23'.
Muri – Quasar Massa Versilia 2; Crema 9.
Battute - Ace/Sbagliate Quasar Massa Versilia 2/12; Crema 8/5.
Spettatori 700 per 1.200 euro circa di incasso.
|