Dopo la bella prestazione di Ravenna i giallorossi crollano in casa con Cavriago
Bassano Volley: Dopo la bella prestazione i giallorossi crollano in casa con Cavriago
BASSANO VOLLEY - EDILESSE CAVRIAGO 1 -3 (25-20, 19-25, 14-25, 14-25)
BASSANO VOLLEY: Paterniani 8, Parusso 8, Guarise 8, Pink 9, Volpato ne, Tamburo 15, Bonetti 0, Pianese 0, David ne, Lollato (L). All. Di Pietro
EDILESSE CAVRIAGO: Luppi ne, Astolfi 6, Carboni (L), De Paola ne, Bassoli 7, Dolfo ne, Dukic 6, Spampinato (L), Hrazdira 16, Gabrielli ne, Padura ne, Uchikov 22, Burghstaler 8. All. Dagioni
NOTE. Durata set: 28’, 28’, 24’, 24’; tot: 01.44’. Battute errate/vincenti: 19/3 , 15/8. Muri: 8/11
Il Bassano Volley crolla in casa con Cavriago gettando al vento una buona parte delle residue speranze salvezza, che, con due partite ancora da giocare e a tre giornate dal termine, cominciano a farsi sempre più tenui. A dire il vero non sembrano crederci più di tanto nemmeno gli uomini di Di Pietro che, dopo un 1° set da applausi, hanno finito per giocare una delle più brutte partite della stagione nei restanti tre parziali concedendo all’ottima Edilesse dell’ex Hradzira di vincere in scioltezza di fronte ad un PalaBassano2 completamente ammutolito da tanta pochezza tecnica e caratteriale. E pensare che alla vigilia più di qualcuno covava speranze di sorpasso ai danni di Massa, che ieri riposava, tanto più dopo la bella quanto inaspettata vittoria di mercoledì a Ravenna: invece i giallorossi in casa sembrano avere ormai quasi un blocco al punto che ieri sera, resi tutti i meriti all’avversario, da un certo momento in avanti non sono più riusciti a giocare offrendo ancora una volta uno spettacolo pessimo agli ormai rassegnati tifosi bassanesi.
Mario Di Pietro a fine partita invita i suoi a crederci ancora: “Cavriago ha dimostrato di avere una marcia in più in questo momento e del resto se hanno vinto 8 delle ultime 12 partite un motivo c’è e l’abbiamo visto stasera: sono un’ottima squadra e sono stati bravi a metterci in difficoltà soprattutto con la battuta. Per quanto ci riguarda ribadisco le difficoltà che continuiamo ad avere nell’allenarci tutta la settimana a ranghi ridotti. Adesso speriamo di recuperare almeno Zoltan David che ha ripreso ad allenarsi con cautela e poi cercheremo di giocarci tutto nei due difficili impegni che restano con Roma e Sora. Non sarà affatto semplice, me ne rendo conto, tuttavia abbiamo il dovere di provarci fino alla fine”.
Poco da dire su una partita in cui Guarise e compagni si sono visti in campo solo ed esclusivamente nel parziale vinto, ovvero nel 1°, quando l’Edilesse non aveva ancora preso le misure del campo e quando i giallorossi hanno ben interpretato la fase di muro-difesa, riuscendo peraltro ad avere una buona continuità nel cambio palla. Dal 2° set in avanti però gli uomini di Bonitta hanno capito che valeva la pena di forzare molto il colpo dalla linea dei 9 metri per mandare in crisi l’intero gioco bassanese. E così dopo il 52% di positività in fase d’attacco nel 1° set per i giallorossi arrivano in serie il 44% nel 2°, il 33% nel 3° e addirittura il 29% nel 4° per un totale di un 37% di attacchi positivi a fine match che rende bene l’idea delle enormi difficoltà bassanesi a mettere palla a terra, con il solo Pink autore di una buona prova che fa il paio con quella di Ravenna (58% positività e 9 punti). Dall’altra parte della rete ha fatto bene l’ex Michal Hradzira, ma soprattutto hanno fatto molto bene il solito Burgsthaler e l’opposto bulgaro Uchikov che, con 22 punti e il 58% di positività, alla fine è stato decisamente l’mvp dell’incontro.
Dopo aver vinto il 1° set a 20 nell’entusiasmo generale, il Bassano ha perso malamente i restanti 3 parziali chiudendo a 19, 14 e ancora 14 in un PalaBassano2 ormai ammutolito e sempre più rassegnato. Domenica si va a Roma prima della chiusura del 28 marzo in casa con Sora.
(foto Chiara Vaccari)
--------------
Ufficio Stampa
Bassano Volley
press@bassanovolley.com
Mauro Sabino