Katay Geotec Isernia: La Katay Geotec Isernia lascia la città delle grotte con l'amaro in bocca, i biancoazzurri di coach Lorizio sono scesi in campo e hanno fatto tutto quanto possibile per portare a casa almeno un punto. Purtroppo non è bastato.
La capolista scende in campo, priva dell'opposto brasiliano, fuori a causa di una contrattura alla schiena rimediata durante il riscaldamento, al suo posto il tecnico carioca, Lattari, schiera Popelka. I biancoazzurri mostrano la propria determinazione sin dalle prime battute, al primo time out tecnico Isernia conduce 4-8. La prima della classe non ci sta, saranno un attacco di Castellano, due di Gallotta e un ace di Popelka accorceranno le distanze (è il 9-13). Sull'11-14 arriva il primo di una serie di interventi arbitrali (doppia di Valera). Il match prosegue con Isernia che tiene il vantaggio. Un mani e fuori di Janusek vale il 12-15.
Nel secondo parziale la compagine pentra riesce ad aumenare il vantaggio sulla capolista con un mini break di tre punti: un primo tempo di Salgado (migliore in campo con 17 punti e 83% di positività), un muro di Valera e un attacco vincente di Oro. E' un match sentito da entrambe le squadre ognuna decisa a non mollare. Castellana rosicchia un altro punto è 17-21, ed ecco il secondo fallo, invasione aerea di Valera in prima linea sul 19-21. Un muro vincente di Castellano su Oro porta l'incontro 22 pari. Cambio in regia: esce il venezuelano Valera in favore del brasiliano Batista che va al servizio. Il primo set si chiude 25-23 a favore dei locali, gli ultimi punti saranno accompagnati da numerose proteste della panchina bianco azzurra a causa di una doppia fischiata a Maly e un discusso muro di Giosa.
Il secondo set viene giocato punto su punto, anche Castellana, nella fase della ripresa subisce due contestazioni arbitrali. Al primo parziale, un pallonetto di Popelka manda le squadre in panchina per il primo time out tecnico (8-7). Nella ripresa i gialloblu provano a prendere le distanze ma i biancoazzurri non mollano, è 16-14 al secondo parziale, numerosi errori al servizio di entrambe le squadre, e via ancora punto su punto: un attacco vincente di Janusek (17-16), un lungolinea di Popelka (18-16) e un mani out di Maly (17-19). Al terzo parziale Isernia cambia assetto con Piovarci al centro per Pambianchi e Saglimbene in banda per Janusek. Il centrale slovacco al servizio firmerà l'ace del vantaggio pento (20-21). Di nuovo un cambio in regia, e Batista firma l'ace del 22-24 ma sarà Pambianchi a chiudere il set 22-25.
Al terzo set i ragazzi di coach Lorizio sembrano risentire delle energie impegnate nei set precedenti, e Castellana ne approfitta, al primo parziale la situazione è 8-3 per i padroni di casa, e 16-7 nel secondo. Ecco però arrivare la reazione dei pentri, con un nuovo doppio cambio, questa volta resta in campo Janusek ma esce l'argentino Maly, tornato a giocare sul campo pugliese dopo 14 anni, è il 20-15. Ecco l'ennesima protesta della panchina molisana punita questa volta con un cartellino giallo per il tecnio Lorizio. Funziona bene il muro pentro che più volte metterà in difficoltà i padroni di casa, Il set si chiuderà 25-22.
Nel quarto ed ultimo set le squadre si equivalgono, è 8-7 il primo parziale, Castellana si porta a più 4, con Popelka e Gallotta, Salgado si rende protagonista del recupero pentro, 16-14. Coach Lorizio rimescola nuovamente le carte con un altro doppio cambio, in questo modo Isernia accorcia le distanze (20-18). Nuove contestazioni in campo, che costeranno un cartellino rosso all'allenatore biancoazzurro. Sarà Popelka a firmare il match point.
La Katay Geotc Isernia si è presentata al cospetto della capolista indiscussa del campionato cadetto con l'obiettivo di far bene e con la speranza di portare a casa almeno un punto, purtroppo i bianco azzurri tornano a casa senza punti ma con la consapevolezza di aver dato tutti il massimo.
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE - KATAY GEOTEC ISERNIA 3-1 (25-23, 22-25, 25-22, 25-22)
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Vicini (L), Popelka 23, De Palma, Castellano 15, Mattera 3, Insalata 12, Giosa 4, Gallotta 9. Non entrati Cebron, Guglielmi, Guerra, Pagano. All. Lattari.
KATAY GEOTEC ISERNIA: Valera 4, Saglimbene, Maly 3, Batista 3, Piovarci 5, Pambianchi 7, Janusek 9, Salgado 17, Cacchiarelli (L), Oro 17. Non entrati Di Fino, Beccaro. All. Lorizio.
ARBITRI: Bertoletti, Piluso. NOTE - durata set: 28', 28', 26', 27'; tot: 109'.
Uff.Stampa Katay Geotec Isernia