Una mattinata da ricordare per i ragazzi della scuola media "Annibal Caro" di Civitanova Marche
Lube Banca Marche Macerata: “Con un po’ di talento, buoni maestri, un pizzico di fortuna e tanti sacrifici”, ha risposto Alberto, che alla successiva domanda “Se potessi ritornare indietro nella tua vita cambieresti qualcosa?, ha ribattuto in un batter d’occhio “Assolutamente no, mi ritengo una persona molto fortunata e rifarei esattamente tutto quanto, sacrifici compresi”. Quindi: come ti trovi alla Lube? “Benissimo, cambiare ambiente dopo aver giocato tanti anni nella stessa società non era semplice, ma qua mi sono trovato subito a mio agio, e molto in fretta”. Fino a domande più specifiche sulla stagione in corso: “La corsa allo scudetto? Stiamo lavorando duramente per arrivare nel migliore dei modi ai play off, che sono un campionato a parte, in cui tutto quello che è stato fatto fino a quel momento viene cancellato. In questa stagione abbiamo incontrato diverse difficoltà, registrando alti e bassi che purtroppo ci hanno riservato anche delle delusioni, ma vogliamo assolutamente riscattarci proprio in questo che rappresenta il nostro ultimo obiettivo stagionale, e forse anche il più importante. Non sarà semplice, ci sono altre squadre molto competitive, ma noi stiamo dando il massimo per poter arrivare nel momento cruciale nelle condizioni di poter dire la nostra”.
All’incontro con Alberto Cisolla, avvenuto su iniziativa della redazione maceratese de “Il Resto del Carlino”, in collaborazione con la prof.ssa Licia Marsili, hanno presenziato anche diversi dirigenti delle società civitanovesi di volley “CivitaVolley” e “U. S. Volley ’79”.