Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Samgas Crema  Sala gremita per la presentazione del progetto per il nuovo palazzetto
  Stampa

  Giovedí 25 Giugno 2009 - 8:30  
Sala gremita per la presentazione del progetto per il nuovo palazzetto 
Reima Crema e Crema Volley: "Ora attendiamo la risposta dell'amministrazione".
Samgas Crema: Reima e Crema Volley hanno presentato ieri alla città, in una sala gremita da curiosi, sportivi, atleti, giornalisti e politici, il progetto del nuovo palazzetto dello sport realizzato dall'arch. Massimiliano Aschedamini. Dopo l'introduzione dell'A.D. di Crema Volley Claudio Cogorno, il progettista ha spiegato ai presenti, nei minimi dettagli, come è nato il progetto e le caratteritische salienti della struttura. Il folto pubblico presente ha potuto ammirare il progetto, presentato tramite immagini slides sul maxi schermo e ben illustrato nei dettagli dall'arch. Aschedamini, che ha anche portato nella sala l'elaborazione in plastico dell'impianto. "L'idea - ha spiegato Aschedamini -  è quella di realizzare un palazzetto a basso impianto ambientale, parzialmente interrato e con una altezza esterna visibile di soli 5,40mt. La particolare forma a cupola, poi, riduce ulteriormente l'impatto della struttura all'esterno. La capienza è prevista in 2.226 posti a sedere, estendibili a circa 3.000. Lo spazio consentirà lo svolgimento contemporaneo di più eventi, grazie ad un divisiorio sezionale che taglierà i due l'area fruibile per le manifestazioni sportive. La struttura potrà accogliere esposizioni e concerti, oltre agli eventi sportivi, e dunque avrà il pregio di essere polifunzionale, inserito, per di più in un'area verde da oltre dieci anni dismessa e non fruita dal pubblico". Reima e Crema Volley hanno chiarito che l'indicazione dell'area della Pierina non è vincolante, posto che dovrà essere l'amministrazione cittadina a determinare quale, tra le due aree disponibili (Pierina ed ex Voltana) potrà essere destinata per lesecuzione dell'opera. L'assessore allo Sport del Comune di Crema Luciano Capetti si è espresso in modo molto cauto, nonostante abbia definito il progetto molto interessante, ringraziando le Società per il grande lavoro e per essersi fatte promotrici dell'idea. Il progetto ha strappato molti consensi tra il pubblico, e quello che si augurano le due società promoters è che la polemica politica non prevalichi le esigenze della città. "Abbiamo esposto in termini chiari e semplici l'operazione, e le considerazioni fatte, proprio per la loro chiarezza, non potranno dr luogo a fraintendimento alcuno" dichiara il Direttore Sportivo blues Michele Rota. "I privati che sono pronti a finanziare l'opera chiedono in cambio una cubatura da destinare alla costruzione di unità residenziali, cubatura che hanno individuato nell'area della Bertoni; questa la logica del project financing. Ma al tempo stesso, e questo è un aspetto molto importante, i privati coinvolti nel progetto sosterranno le due società sportive per almeno 5 anni: ciò garantirà un futuro meno incertto a due realtà sportive  importanti come la Reima e la Crema Volley: dunque, un investimento su due fronti. Ora spetta alla nostra amministrazione decidere. Una cosa è certa: è una grande opportunità per l'intera città: sarebbe un grande peccato lasciarcela sfuggire: abbiamo atteso anni e credo che Crema ora sia pronta, finalmente, a questo passo. Queste iniziative comportano sempre critiche, idee alternative, contestazioni: se ci sono concrete e valide alternative con le caratteristiche che sono prorpie del nostro progetto, bè, che vengano messe sul tavolo: saremo i primi ad esserne contenti!". nella foto: il plastico: sulla sinistra, coperta dal verde e con un grande oblò al centro, la cupola del palazzetto
Italian Time: 1:32 - 11 Mag 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A