Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: TIM Junior League da domani a Sestola (MO). Serie A TIM: le emozioni della stagione su SKY Sport e Volley Time
  Stampa

  Giovedí 28 Maggio 2009 - 16:10  
Newsletter Lega Volley: TIM Junior League da domani a Sestola (MO). Serie A TIM: le emozioni della stagione su SKY Sport e Volley Time 

TIM JUNIOR LEAGUE 2009 – FINAL EIGHT

DOMANI SI APRE LA CACCIA AL TRICOLORE

 

 

Da domani a Sestola (MO) le otto finaliste Under 20 si affronteranno nella cinque giorni di gare della Final Eight della TIM Junior League 2008/09 – Trofeo Massimo Serenelli. In palio, il titolo di Campione italiano Under 20, lo scorso anno vinto dalla Sisley Treviso che si presenta ai blocchi di partenza della fase finale decisa a difendere il titolo.

Nel corso degli anni la Junior League ha acquistato in agonismo e prestigio. Nelle 17 edizioni precedenti, molti sono gli atleti che, venuti alla ribalta grazie ai successi delle proprie squadre, hanno poi trovato spazio nelle rose di Serie A, dimostrando come il duro lavoro svolto nei vivai sia di fondamentale importanza per la crescita dei campioni del futuro. Sestola, per il terzo anno consecutivo, sarà il teatro di questi giovani campioni che vivranno cinque giorni di grande sport preparando le basi per il loro futuro pallavolisitco che, per alcuni di loro, potrà rivelarsi di alto livello.

 

TIM JUNIOR LEAGUE 2009 - IL PROGRAMMA

Venerdì 29 maggio

Ore 11.30 Casse Rurali Trentine Trento - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari

Ore 15.30 Sisley Treviso - Tonno Callipo Vibo Valentia

Ore 17.30 Bre Banca Lannutti Cuneo - Trenkwalder Anderlini Modena

Ore 19.30 Lube Banca Marche Macerata - Diavoli Rosa Brugherio

 

Sabato 30 maggio

Ore 11.30 Casse Rurali Trentine Trento - Tonno Callipo Vibo Valentia

Ore 15.30 Sisley Treviso - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari

Ore 17.30 Bre Banca Lannutti Cuneo - Diavoli Rosa Brugherio

Ore 19.30 Lube Banca Marche Macerata - Trenkwalder Anderlini Modena

 

Domenica 31 maggio

Ore 11.30 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Tonno Callipo Vibo Valentia

Ore 15.30 Sisley Treviso - Casse Rurali Trentine Trento

Ore 17.30 Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata

Ore 19.30 Diavoli Rosa Brugherio - Trenkwalder Anderlini Modena

 

Lunedì 1 giugno

Ore 11.30 Finale 7°/8° posto (4a Girone E – 4a Girone F)

Ore 14.00 Finale 5°/6° posto (3a Girone E – 3a Girone F)

Ore 16.00 Semifinale (1a Girone E – 2a Girone F)

Ore 18.00 Semifinale (2a Girone E – 1a Girone F)

 

Martedì 2 giugno

Ore 11.30 Finale 3°/4° posto (perdenti semifinali)

Ore 16.00 Finale 1°/2° posto (vincenti semifinali) DIFFERITA SKY SPORT 2 Giovedì 4 giugno alle ore 16.00

 

ALBO D’ORO JUNIOR LEAGUE

1991/92          Il Messaggero Ravenna

1992/93          Sidis Baker Falconara

1993/94         Cassa di Risparmio Ravenna

1994/95         Cassa di Risparmio Ravenna

1995/96         Cassa di Risparmio Ravenna

1996/97         Sisley Treviso

1997/98         Sisley Treviso

1998/99         TNT Alpitour Cuneo

1999/00         Lube Banca Marche Macerata

2000/01         Esse-Ti Carilo Loreto

2001/02          Sisley Treviso

2002/03         Sira Ancona

2003/04         Icom Latina

2004/05         Sisley Treviso

2005/06         Sisley Treviso

2006/07         Lube Banca Marche Macerata

2007/08       SISLEY TREVISO

 

LE FORMAZIONI VINCITRICI

 

Ravenna, 10 - 12 aprile 1992 - Final Six:  IL MESSAGGERO RAVENNA

Riccardo Modica, Simone Rosalba, Matteo Sangiorgi, Dario Bonelli, Massimo Sangiorgi, Daniele Pandolfi, Christian Leonelli, Kristian Lirutti, Lorenzo Rambelli, Artur Skiba, Massimo Bonelli, Mario Fangareggi. All. Alexander Skiba

 

Falconara, 21 - 23 maggio 1993 - Final Eight: SIDIS BAKER FALCONARA

Alessandro Albanesi, Maurizio Starnari, Cristiano Polidori, Luca Bocchini, Matteo Renzi, Samuele Papi, Claudio Capitani, Massimo Caimmi, Simone Bedetti, Roberto Meriggioli, Leondino Giombini, Diego Matteucci, Manuele Ravellino, Gianluca Saracini. All. Massimo Concetti

 

Napoli, 12 - 15 Maggio 1994 - Final Eight: CARISPARMIO RAVENNA

Bruno Romagnoli, Simone Rosalba, Enzo Guerrini, Simone Bendandi, Massimo Sangiorgi, Christian Leonelli, Kristian Lirutti, Lorenzo Rambelli, Vigor Bovolenta, Artur Skiba, Matteo Sangiorgi, Tommaso Sintini. All. Alexander Skiba

 

Milano, 12 - 14 maggio 1995 - Final Six: CARISPARMIO RAVENNA

Matteo Sangiorgi, Bruno Romagnoli, Giampiero Saviotti, Simone Bendandi, Andrea Frosini, Christian Leonelli, Kristian Lirutti, Davide Maranesi, Lorenzo Rambelli, Roberto Saviotti, Enzo Guerrini, Tommaso Sintini. All. Alexander Skiba

 

Isernia, 4 - 5 aprile 1996 - Final Four: CARISPARMIO RAVENNA

Matteo Sangiorgi, Simone Rosalba, Hristo Zlatanov, Simone Bendandi, Andrea Frosini, Matteo Guerra, Davide Manaresi, Giampaolo Saviotti, Roberto Saviotti, Enzo Guerrini, Marco Calderoni, Simone Baldasseroni. All. Alexander Skiba

 

Isernia, 17 - 18 maggio 1997 - Final Four: SISLEY TREVISO

Alberto Kete, Mirko Follador, Luca Tencati, Daniele Desiderio, Enrico Traverso, Alberto Peruzzo, Matteo Ortolina, Dante Boninfante, Andrea Favaro, Massimiliano Di Franco, Bala Zef, Alberto Cisolla, Milo Zanardo. All. Michele Zanin

 

Isernia, 22 - 23 maggio 1998 - Final Four: SISLEY TREVISO

Michal Lasko, Mirko Follador, Luca Tencati, Daniele Desiderio, Andrea Semenzato, Matteo Ortolina, Matteo Pagotto, Alberto Kete, Dario Guarato, Massimiliano Di Franco,  Bala Zef, Alberto Peruzzo. All. Michele Zanin

 

Loreto, 5 - 6 giugno 1999 - Final Four: TNT ALPITOUR CUNEO

Simone Spescha, Fabrizio Tanaceto, Davide Manassero, Marco Parma, Pasquale Sottile, Pierpaolo Falcon, Luca Gherardi, Marco Chiuminatti, Alexandro Castelli, Mauro Gavotto, Stefano Moro, Giacomo Rigoni. All. Mario Sasso

 

Abano Terme, 25 - 26  marzo 2000 - Final Four: LUBE MACERATA

Giacomo Giganti, Paolo Tasselli, Ernesto Turano, Riccardo Roganti, Federico Cingolani, Fabio Marsili, Alessandro Paparoni, Giovanni Sacco, Federico Fiori, Antonio Paolini, Matteo Paoletti, Andrea Paccamiccio. All. Gianni Rosichini

 

Ferrara, 17 - 18 marzo 2001 - Final Six: ESSE-TI CARILO LORETO

Federico Bambozzi, Walter Biagiola, Luca Binci, Alberto Bindelli, Luca Biondi, Matteo Colotto, Antonello Di Fino, Ruggero Droghetti, Giorgio Foglia, Andrea Giorgetti, Daniele Gulli, Andrea Volpini, Vittorio Frontini. All. Alberto Giuliani

 

Trento, 23 - 24 marzo 2002 – Final Six: SISLEY TREVISO

Marco Bugin, Mauro Disint, Andrea Pizziolo, Oscar Chinellato, Alberto Niero, Michele Capra, Matteo Daldello, Massimo Pettenà, Dragan Travica, Nicolò Siviero Ballini, Marco Giuriati, Paolo Sabbadin. All. Renato Barbon

 

Jesolo, 5 - 6 aprile 2003 – Final Six: SIRA ANCONA

Filippo Belcecchi, Riccardo Fagnani, Matteo Mansanta, Michele Marconi, Tomas Oprandi, Simone Panzera, Lamberto Paolini, Luca Rossetti, Manuel Rubini, Marco Valente, Andrey Koscedub, Dragan Travica. All. Giampaolo Graziosi

 

Cesenatico, 3 - 4 aprile 2004 – Final Six: ICOM LATINA

Graziano Angelinetta, Danilo Cortina, Nicholas Del Pidio, Luigi Fierro, Enesto Gionta, Jacopo Labardi, Jacopo Moretti, Claudio Paris, Eros Saglimbene, Davide Saitta, Emanuele Spampanato, Elio Trabona. All. Giovanni Bonaccorso

 

Isernia, 11 - 12 giugno 2005 – Final Four: SISLEY TREVISO

Alberto Elia, Eugenio Dolfo, Alberto Niero, Francesco Burbello, Matteo Daldello, Juan Josè Cuda, Giorgio De Togni, Vincenzo Tamburo, Oleg Antonov, Matteo Pasini, Nicolò Siviero Ballini, Michele Capra. All. Michele Zanin

 

Isernia, 8 - 11 giugno 2006 – Final Six: SISLEY TREVISO

Marco Bugin, Eugenio Dolfo, Francesco Burbello, Jiri Kovar, Matteo Pasini, Juan José Cuda, Paolo Favaretto, Davide Saitta, Oleg Antonov, Gabriele Maruotti, Alex Ranghieri, Enrico Cester. All. Michele Zanin

 

Sestola, (MO), 7 - 10 giugno 2007 – Final Six: LUBE BANCA MARCHE MACERATA

Filippo Sgrò, Lorenzo Smerilli, Edoardo Zamponi, Danilo Cortina, Matteo Pastocchi, Stefano Patriarca, Carmelo Gitto, Giacomo Bellei, Daniele Medei, Paolo Antonio Mecci, Manuele Marchiani, Eros Saglimbene. All. Giovanni Rosichini

 

Sestola, (MO), 29 maggio – 2 giugno 2008 – Final Eight: SISLEY TREVISO

Matteo Bortolozzo, Alessandro Chiodin, Federico Vanin, Lorenzo Bonetti, Jiri Kovar, Nicola Puhar, Gabriele Maruotti, Enrico Cester, Davide Candellaro, Luca Calderan, Ludovico Dolfo, Oleg Antonov. All. Michele Zanin

 

 

 

SERIE A TIM

UN ANNO DI GRANDE VOLLEY SU SKY SPORT

 

 

Lo Scudetto della Copra Nordmeccanica Piacenza è vivo nella mente di tutti, ma c'è un appuntamento televisivo imperdibile per chi volesse rivivere tutte le emozioni della stagione 2008/09.

SKY Sport, infatti, dedicherà uno speciale sul 64° Campionato di Serie A TIM, una stagione da record per il pubblico e che ha regalato Play Off emozionanti che hanno tenuto tutti gli appassionati con il fiato sospeso fino all’ultimo pallone. Eccezionale narratore Hristo Zlatanov, giocatore simbolo della formazione Campione d'Italia. Un anno di grande volley maschile è su SKY Sport 2, sabato 30 maggio alle ore 10.00 ed in replica domenica 31 maggio alle ore 17.00.

 

DOMANI SERA, ULTIMA PUNTATA STAGIONALE DI VOLLEY TIME

 

Ultima puntata della stagione 2008/09 per Volley Time, la rubrica settimanale della Lega Pallavolo Serie A dedicata al Campionato di Pallavolo maschile. La 36° puntata del magazine condotto da Mascia Foschi ripercorrerà con le immagini del Campionato appena concluso, i momenti più belli ed emozionanti che hanno visto protagoniste le squadre di Serie A TIM in Italia e in Europa. Ad accompagnare i telespettatori in questo cammino di fine stagione, gli interventi di due ospiti d’eccezione: Diego Mosna e Massimo Righi, Presidente e Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A.

L’ultima puntata di Volley Time sarà visibile domani sera, venerdì 29 maggio, alle ore 23.30 su SNAI Sat (Ch. 220 del pacchetto SKY) e su oltre 50 emittenti locali e da sabato sulla Web Tv della Lega Pallavolo Serie A, all’indirizzo www.legavolley.tv.

 

 


Italian Time: 4:17 - 15 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A