Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Samgas Crema   Reima e Crema Volley presentano il progetto pe ril nuovo palazzetto
  Stampa

  Martedí 19 Maggio 2009 - 8:05  
Reima e Crema Volley presentano il progetto pe ril nuovo palazzetto 
Presentato ieri alla amministrazione comunale l'idea: Project financing di Reima e Crema Volley per la costruzione di una struttura polifunzionale da 2200 posti
Samgas Crema: Ieri, presso il ristorante Zuffetti di Bottaiano, la Reima, rappresentata dal Presidente Percivaldi e dal Direttore Generale Michele Rota, e la Crema Volley (neopromosssa in B1) rappresentata dall'A.D. Claudio Cogorno, hanno presentato il progetto studiato da Achistudio relativo al nuovo palazzo dello sport polifunzionale al Sindaco Bruno Bruttomesso ed agli assessori all'Urbanistica Massimo Piazzi ed allo Sport e Commercio Luciano Capetti. La proposta avanzata dalle due importanti realtà sportive cremasche, è quella della realizzazione di un Project Financing per la costruzione dell'impianto e per la successiva gestione dello stesso da parte di privati, che vede come capofila della società Promoter proprio la Reima e la Crema Volley. La superficie interessata sarà di 4200 metri quadrati e potrà contare su 2267 posti a sedere estendibili a quasi 3000. Il campo rpincipale potrà essere diviso in due metà, con relative tribune, in modo da consentire ils imultaneo svolgimento di più eventi. Ora la palla passa al Comune di Crema, che dovrà individuare l'area su cui potrà sorgere la struttura, anche se è tornata di attualità l'area della Cascina Pierina, dove è già disponibiile una vasta area parcheggio che abbasserebbe notevolmente i costi. Il Project Financing è stato illustrato dal dott. Claudio Cogorno, mentre  l'arch. Masimiliano Aschedamini ha reso conto dei particolari dell'impianto che presenta un minimo impatto ambientale, in quanto si svilupperà in buona parte sotto il piano campagna. Inoltre, la copertura esterna appare come una sinuosa collina, ricoperta di verde vero, con un grande occhio centrale che permetterà l'ingresso della luce solare. Altri punti fermi del progetto, oltre alla eco-compatibilità, sono l'attenzione al risparmio energenico con l'utilizzo di energie alternative, la polifunzionalità e la sicurezza dell'utenza. Attorno all'area resta una grande superficie verde, che lascia aperta la possibilità di un ulteriore sviluppo compatibile con la destinazione del luogo. Reima e Crema Volley hanno dunque presentato una proposta concreta ed ora si tratta di attendere le risposte degli amministratori, che hanno già posto all'attenzione della parte proponente alcune questioni,che verranno esaminate dall'arch. Aschedamini. Per i tempi di realizzazione si parla di meno di due anni dal momento dell'inizio lavori. Ufficio Stampa Pallavolo Reima Crema
Italian Time: 8:01 - 17 Mag 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A