Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Serie A1 TIM: Il tricolore si tinge di biancorosso. La Copra Nordmeccanica Piacenza vince lo Scudetto numero 64
  Stampa

  Domenica 17 Maggio 2009 - 20:21  
Newsletter Lega Volley: Serie A1 TIM: Il tricolore si tinge di biancorosso. La Copra Nordmeccanica Piacenza vince lo Scudetto numero 64 

SERIE A1 TIM – GARA 5 FINALE SCUDETTO

IL TRICOLORE SI TINGE DI BIANCOROSSO

LA COPRA NORDMECCANICA PIACENZA VINCE LO SCUDETTO NUMERO 64

 

Al quarto tentativo, la Copra Nordmeccanica Piacenza ce la fa. La vittoria di questa memorabile Gara 5 al tie break sull’Itas Diatec Trentino pone fine all’inseguimento e Zlatanov e compagni possono finalmente mettere le mani sullo Scudetto. Il numero 64. Una vittoria che fa fioccare i primati e che scrive il nome di Piacenza nella storia del Play Off. Mai una formazione quinta classificata al termine della Regular Season aveva raggiunto la serie decisiva della stagione, mai una formazione quinta classificata aveva conquistato, di conseguenza, lo Scudetto. La bravura della Copra è anche in questo spirito rivoluzionario. Il tabellone dei Play Off ribaltato, turno dopo turno, facendo saltare il fattore campo. Prima con la migliore squadra del girone di ritorno la RPA-LuigiBacchi.it Perugia in tre gare; poi con la regina della Regular Season, la Lube Banca Marche Macerata in cinque gare; infine con i Campioni d’Europa in carica, l’Itas Diatec Trentino, in 5 gare.

Un successo che riscatta le tante finali chiuse al secondo posto e che serra il legame con una tifoseria ed una città letteralmente impazzita per questo storico risultato.

Questo Scudetto cancella in un colpo le difficoltà di una stagione travagliata, costellata di tantissimi infortuni ma che ha fatto emergere il grandissimo carattere di questo gruppo e l’estro del tecnico Angelo Lorenzetti che, plasmando una squadra camaleontica, vince il suo secondo scudetto dopo quello del 2002 con Modena.

Eccezion fatta di Dante Boninfante, che ne ha vinto uno a Treviso, questo è il primo tricolore per tutti i giocatori della Copra Nordmeccanica Piacenza.

Questi i nomi dei Campioni d’Italia: Michal Rak, Christian Pampel, Vito Insalata, Marco Meoni, Leonel Marshall, Michele Grassano, Dante Boninfante, Marco Zingaro, Hristo Zlatanov, Gianluca Durante, Joao Paolo Bravo, Christian Dunnes, Novica Bjelica

 

GARA 5

Itas Diatec Trentino – Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-21; 25-20; 21-25; 22-25; 13-15)

 

A seguire tabellino e cronaca della partita.

 

 

I RISULTATI  DELLA FINALE SCUDETTO

GARA 1

Itas Diatec Trentino  - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-2 (25-18; 17-25; 21-25; 25-14; 17-15)

 

GARA 2

Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino 3-1 (25-21; 25-18; 20-25; 25-15)

 

GARA 3

Itas Diatec Trentino  - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-22; 13-25; 25-19; 23-25; 9-15)

 

GARA 4

Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino 0-3 (23-25; 11-25; 24-26)

 

GARA 5

Itas Diatec Trentino – Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-21; 25-20; 21-25; 22-25; 13-15)

 

 

IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO 2008/09

 

 

QUARTI

 

SEMIFINALI

 

FINALE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1ª – Macerata

3

 

 

 

 

 

 3-0; 3-2; 3-1

 

 Lube Banca Marche MC

2

 

 

 

8ª - Treviso

0

 

 

 

 

 

 

 

 3-0; 2-3; 0-3; 3-0; 2-3

 

 Copra Nordmeccanica PC

3

 

4ª – Perugia

0

 

 

 

 

 

1-3; 1-3; 1-3

 

 Copra Nordmeccanica PC

3

 

 

 

5ª- Piacenza

3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 2-3; 3-1; 3-2; 0-3; 3-2

 

Piacenza

2ª – Trento

3

 

 

Campione

3-2; 3-0; 3-2

 

 Itas Diatec Trentino

3

 

 

d'Italia

7ª - Vibo Valentia

0

 

 

 

 

 

 

 

 3-2; 3-2; 3-1

 

Itas Diatec Trentino

2

 

3ª -  Cuneo

3

 

 

 

 

 

 2-3; 1-3; 3-1; 3-0; 3-0

 

 Bre Banca Lannutti Cuneo

0

 

 

 

6ª – Montichiari

2

 

 

 

 

 

 

 

 

ALBO D’ORO SCUDETTO

 

 

 

 

SENZA I PLAY OFF

CON I PLAY OFF

1946

Robur Ravenna

1981/82

Santal Parma

1947

Robur Ravenna

1982/83

Santal Parma

1948

Robur Ravenna

1983/84

Kappa Torino

1949

Robur Ravenna

1984/85

Mapier Bologna

1950

Ferrovieri Parma

1985/86

Panini Modena

1951

Ferrovieri Parma

1986/87

Panini Modena

1952

Robur Ravenna

1987/88

Panini Modena

1953

Minelli Modena

1988/89

Panini Modena

1954

Minelli Modena

1989/90

Maxicono Parma

1955

Minelli Modena

1990/91

Il Messaggero Ravenna

1956

Crocetta Modena

1991/92

Maxicono Parma

1957

Avia Pervia Modena

1992/93

Maxicono Parma

1958

Ciam Villa D’Oro Modena

1993/94

Sisley Treviso

1959

Avia Pervia Modena

1994/95

Daytona Las Modena

1960

Avia Pervia Modena

1995/96

Sisley Treviso

1961

Ciam Villa D’Oro Modena

1996/97

Las Daytona Modena

1962

Interauto Avia Pervia Modena

1997/98

Sisley Treviso

1962/63

Avia Pervia Modena

1998/99

Sisley Treviso

1963/64

Ruini Firenze

1999/00

Piaggio Roma

1964/65

Ruini Firenze

2000/01

Sisley Treviso

1965/66

Virtus Bologna

2001/02

Casa Modena Salumi

1966/67

Virtus Bologna

2002/03

Sisley Treviso

1967/68

Ruini Firenze

2003/04

Sisley Treviso

1968/69

Pallavolo Parma

2004/05

Sisley Treviso

1969/70

Panini Modena

2005/06

Lube Banca Marche Macerata

1970/71

Ruini Firenze

2006/07

Sisley Treviso

1971/72

Panini Modena

2007/08

Itas Diatec Trentino

1972/73

Ruini Firenze

2008/09

Copra Nordmeccanica PC

1973/74

Panini Modena

 

 

1974/75

Ariccia Roma

 

 

1975/76

Panini Modena

 

 

1976/77

Federlazio Roma

 

 

1977/78

Paoletti Catania

 

 

1978/79

Klippan Torino

 

 

1979/80

Klippan Torino

 

 

1980/81

Robe di Kappa Torino

 

 

 

 


Italian Time: 13:12 - 14 Mag 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A