Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Serie A1 TIM, Gara 4 Finale: Piacenza gioca in casa la prima partita che vale lo Scudetto
  Stampa

  Martedí 12 Maggio 2009 - 15:56  
Newsletter Lega Volley: Serie A1 TIM, Gara 4 Finale: Piacenza gioca in casa la prima partita che vale lo Scudetto 

SERIE A1 TIM – GARA 4 FINALE SCUDETTO

LA COPRA NORDMECCANICA PIACENZA GIOCA IN CASA LA PRIMA PARTITA CHE VALE LO SCUDETTO

 

 

Ore di vigilia quelle vissute dall’intera città di Piacenza per Gara 4 di Finale Scudetto tra Copra Nordmeccanica e Itas Diatec Trentino. Mai come questa volta, infatti, gli emiliani hanno la possibilità di realizzare il sogno tricolore. La vittoria corsara di Gara 3 a Trento, ha fatto conquistare a Zlatanov e compagni due possibilità per mettere le mani sul tricolore. La prima, clamorosa, tra le mura amiche del PalaBanca che ribollirà di passione. A tanto entusiasmo fa seguito l’umiltà, la calma ed anche la scaramanzia della squadra. Il ricordo che tiene ancorati a terra gli uomini di Lorenzetti è fresco e risale alla Semifinale 2009 disputata con la Lube Banca Marche Macerata, quando i marchigiani impattarono nella serie che ha condotto alla Finale proprio in Gara 4. Dall’altra parte della rete c’è un’Itas Diatec Trentino che in queste prime tre uscite è apparsa meno granitica e solida che in altre occasioni, ma che ha dimostrato anche di avere uomini e mezzi per poter girare la partita e quindi la Finale in qualsiasi momento.

Il rovente e appassionato clima che c’è intorno a questa partita verrà raccontato, per la prima volta nella storia dei Play Off Scudetto, dai rumors della città. Mercoledì SKY Sport 24, infatti, proporrà la novità della stagione: il giornalista Sandro Donato Grosso capitanerà una troupe che a partire dalle ore 17.00 saggerà, nei vari collegamenti, il polso e le emozioni dei piacentini.

 

FORMULA – Quarti di finale, Semifinali e Finale giocati al meglio delle cinque partite: la successione delle partite prevede la 1a, 3a ed eventuale 5a gara da giocare in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season.

 

I RISULTATI ED IL PROGRAMMA DELLA FINALE SCUDETTO

GARA 1

Itas Diatec Trentino  - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-2 (25-18; 17-25; 21-25; 25-14; 17-15)

 

GARA 2

Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino 3-1 (25-21; 25-18; 20-25; 25-15)

 

GARA 3

Itas Diatec Trentino  - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-22; 13-25; 25-19; 23-25; 9-15)

 

GARA 4

Mercoledì 13 maggio, ore 20.30

Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2

(Pasquali – Sampaolo)

 

GARA 5 (Eventuale)

Domenica 17 maggio, ore 18.30

Itas Diatec Trentino  - Copra Nordmeccanica Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2

 

 

IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO 2008/09

 

 

QUARTI

 

SEMIFINALI

 

FINALE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1ª – Macerata

3

 

 

 

 

 

 3-0; 3-2; 3-1

 

 Lube Banca Marche MC

2

 

 

 

8ª - Treviso

0

 

 

 

 

 

 

 

 3-0; 2-3; 0-3; 3-0; 2-3

 

 Copra Nordmeccanica PC

2

 

4ª – Perugia

0

 

 

 

 

 

1-3; 1-3; 1-3

 

 Copra Nordmeccanica PC

3

 

 

 

5ª- Piacenza

3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 2-3; 3-1; 3-2

 

 

2ª – Trento

3

 

 

Campione

3-2; 3-0; 3-2

 

 Itas Diatec Trentino

3

 

 

d'Italia

7ª - Vibo Valentia

0

 

 

 

 

 

 

 

 3-2; 3-2; 3-1

 

Itas Diatec Trentino

 

3ª -  Cuneo

3

 

 

 

 

 

 2-3; 1-3; 3-1; 3-0; 3-0

 

 Bre Banca Lannutti Cuneo

0

 

 

 

6ª – Montichiari

2

 

 

 

 

 

 

 

COPRA NORDMECCANICA PIACENZA – ITAS DIATEC TRENTINO

(2-1 nella serie)

 

Il percorso nei Play Off

L’Itas Diatec Trentino ha superato nei Quarti di Finale la Tonno Callipo Vibo Valentia (3-0 nella serie) e in Semifinale la Bre Banca Lannutti Cuneo (3-0 nella serie).

La Copra Nordmeccanica Piacenza ha eliminato nei Quarti di Finale la RPA-LuigiBacchi.it Perugia (3-0 nella serie) e in Semifinale la Lube Banca Marche Macerata (3-2 nella serie).

Precedenti: 25 (13 per Trento, 12 per Piacenza)

I Precedenti nei Play Off: 11 (5 vittorie Trento, 6 Piacenza). Quarti di Finale 2004/05 Piacenza si aggiudica la serie 3-2; Finale 2007/08 Trento si aggiudica la serie 2-1.

In Gara 1 di Finale 2008/09: Itas Diatec Trentino – Copra Nordmeccanica Piacenza 3-2.

In Gara 2 di Finale 2008/09: Copra Nordmeccanica Piacenza – Itas Diatec Trentino 3-1.

In Gara 3 di Finale 2008/09: Itas Diatec Trentino – Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3

La storia dei due Club in Finale: Seconda partecipazione per Trento, dopo quella vincente dello scorso anno. Piacenza è alla quarta Finale della sua storia, la terza consecutiva: nel 2003/04 e nel 2006/07 sconfitta dalla Sisley Treviso (3-0 nella serie); nel 2007/08 sconfitta dall’Itas Diatec Trentino (2-1 nella serie).

In questo Campionato: Itas Diatec Trentino – Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0; Copra Nordmeccanica Piacenza – Itas Diatec Trentino 0-3 (8a giornata di Regular Season).

Ex: Nikola Grbic (a Piacenza dal 2003 al 2007), Michal Rak (a Trento dal 2003 al 2005) e Marco Meoni (a Trento dal 2005 al 2007).

A caccia di record: Costantemente inserito da Stoytchev nel giro dietro, Dore Della Lunga è ancora alla ricerca dei 3 punti che lo separano da quota 1000 nel Campionato italiano (Regular Season e Play Off). La pantera cubana Leonel Marshall cerca di superare l’ennesimo traguardo: nella partita di domani insegue i 4 muri punto che gli mancano per toccare quota 300 in Campionato. Marco Meoni disputerà la partita numero 500 tra Campionato e Coppa Italia, una partita che, qualora arrivasse una vittoria per Piacenza, potrebbe diventare davvero speciale.

 

DICHIARAZIONI

Hristo Zlatanov (Copra Nordmeccanica Piacenza): “Abbiamo avuto una stagione travagliata e questo ci ha insegnato a giocare con umiltà e ad affrontare ogni tipo di difficoltà. L’importante per noi sarà riuscire a tenerci bene in testa che siamo la quinta classificata che affronta la seconda della classe, decisa a riaprire i giochi. Lo stimolo a fare bene c’è in ognuno di noi, dobbiamo pensare solo a giocare come sappiamo.”

Andrea Bari (Itas Diatec Trentino): “Ci attende un'impresa difficile ma non impossibile. Per vincere a Piacenza e riportare la serie di finale a Trento dovremo scrollarci di dosso il pesante ricordo di gara 2 giocata sei giorni fa al PalaBanca e proprio per questo cercare di essere il più possibile aggressivi dal punto di vista dell'atteggiamento. Le prime tre gare hanno dimostrato come il confronto possa essere bello ed incerto sino alla fine. Noi ovviamente non molliamo di certo ora: se Piacenza sarà più brava di noi anche in questa partita stringeremo le mani ai nostri avversari e faremo loro i complimenti, altrimenti ci rivedremo in campo domenica prossima. Non regaleremo nulla”.

 

ALBO D’ORO SCUDETTO

LA STORIA DELLO SCUDETTO NEI PLAY OFF

 

La storia dello Scudetto racconta che: per 16 volte è stato assegnato in 3 gare (81/82, 82/83, 84/85, 85/86, 89/90, 90/91, 91/92, 92/93, 94/95, 97/98, 99/00, 00/01, 03/04, 04/05, 06/07 e 07/08; 4 volte in 4 gare (88/89, 93/94, 01/02, 02/03); 5 volte in gara 5 (86/87, 87/88, 95/96, 96/97, 05/06. La stagione 1995/96 prevedeva la formula del tabellone beach volley, per cui Cuneo e Treviso disputarono 4 gare con Cuneo che partiva dall’1-0; 2 volte in due gare (83/84 e 98/99)

 

Lo Scudetto è stato vinto 11 volte dalla formazione prima classificata al termine della Regular Season; 8 volte dalla formazione seconda classificata, 7 volte dalla terza classificata ed 1 volta nel 2001/02 dalla quarta classificata: era la Casa Modena Unibon guidata da Angelo Lorenzetti.

 

SENZA I PLAY OFF

CON I PLAY OFF

1946

Robur Ravenna

1981/82

Santal Parma

1947

Robur Ravenna

1982/83

Santal Parma

1948

Robur Ravenna

1983/84

Kappa Torino

1949

Robur Ravenna

1984/85

Mapier Bologna

1950

Ferrovieri Parma

1985/86

Panini Modena

1951

Ferrovieri Parma

1986/87

Panini Modena

1952

Robur Ravenna

1987/88

Panini Modena

1953

Minelli Modena

1988/89

Panini Modena

1954

Minelli Modena

1989/90

Maxicono Parma

1955

Minelli Modena

1990/91

Il Messaggero Ravenna

1956

Crocetta Modena

1991/92

Maxicono Parma

1957

Avia Pervia Modena

1992/93

Maxicono Parma

1958

Ciam Villa D’Oro Modena

1993/94

Sisley Treviso

1959

Avia Pervia Modena

1994/95

Daytona Las Modena

1960

Avia Pervia Modena

1995/96

Sisley Treviso

1961

Ciam Villa D’Oro Modena

1996/97

Las Daytona Modena

1962

Interauto Avia Pervia Modena

1997/98

Sisley Treviso

1962/63

Avia Pervia Modena

1998/99

Sisley Treviso

1963/64

Ruini Firenze

1999/00

Piaggio Roma

1964/65

Ruini Firenze

2000/01

Sisley Treviso

1965/66

Virtus Bologna

2001/02

Casa Modena Salumi

1966/67

Virtus Bologna

2002/03

Sisley Treviso

1967/68

Ruini Firenze

2003/04

Sisley Treviso

1968/69

Pallavolo Parma

2004/05

Sisley Treviso

1969/70

Panini Modena

2005/06

Lube Banca Marche Macerata

1970/71

Ruini Firenze

2006/07

Sisley Treviso

1971/72

Panini Modena

2007/08

Itas Diatec Trentino

1972/73

Ruini Firenze

 

 

1973/74

Panini Modena

 

 

1974/75

Ariccia Roma

 

 

1975/76

Panini Modena

 

 

1976/77

Federlazio Roma

 

 

1977/78

Paoletti Catania

 

 

1978/79

Klippan Torino

 

 

1979/80

Klippan Torino

 

 

1980/81

Robe di Kappa Torino

 

 

IL VOLLEY IN TV E RADIO

 

Mercoledì 13 maggio

DIRETTA SKY SPORT 2

Copra Nordmeccanica Piacenza – Itas Diatec Trentino Pre partita a partire dalle ore 20.00 con Roberto Prini, Franco Bertoli e Lorenzo Bernardi.

Commento di Lorenzo Dallari, Fabio Vullo e Andrea Zorzi alla lavagna tattica. Bordo campo con Marco Nosotti e Stefano Locatelli.

 

“VOLLEY TIME WEB RADIO”

Non poteva mancare la diretta di Volley Time Web Radio. La web radio della Lega Pallavolo seguirà le emozioni di Gara 4 live dal PalaBanca di Piacenza. www.legavolley.fm è l’indirizzo a cui collegarsi per ascoltare la radiocronaca di Gian Paolo Zaffani.

 

“PALLAVOLANDO” – RADIO RAI 1

A partire dalle 21.05 Pallavolando, la rubrica di Radio RAI 1 dedicata al Campionato di Serie A1 TIM, sarà in diretta dal campo di Piacenza con Simonetta Martellini per Gara 4 di Finale Scudetto.

 

SET&NOTE - LATTEMIELE

Mercoledì sera, a partire dalle 21.00, appuntamento sulle frequenze di LatteMiele con Set&Notte, la rubrica radiofonica dedicata al Campionato di Serie A TIM. In diretta per Gara 4 di Finale, Marco Caronna racconterà le emozioni del match Copra Nordmeccanica Piacenza – Itas Diatec Trentino

 

 

 

LE TRASMISSIONI ALL'ESTERO

 

CZECH TELEVIZE – trasmetterà  in differita la gara Copra Nordmeccanica Piacenza – Itas Diatec Trentino

ESPN, AL JAZEERA SPORT, SPORT KLUB SLOVENIA, ORANGE TV e RING TV trasmetteranno in diretta Copra Nordmeccanica Piacenza – Itas Diatec Trentino

 

Il GLOBAL MATCH di BWIN.COM proporrà la sfida in diretta SKY Sport in mondovisione grazie alle proprie dirette streaming, visibili solamente all’estero.

 


Italian Time: 18:20 - 21 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A