Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Samgas Crema  Lettera di un tifoso
  Stampa

  Martedí 21 Aprile 2009 - 13:55  
Lettera di un tifoso 
Samgas Crema: Riportiamo qui di seguito la lettera di un tifoso che chiede spiegazioni su alcune disposizioni Regolamentari. "Sono un Vostro affezionatissimo tifoso, ed ho letto che la Reima è stata multata perchè al termine dalla partita con Latina qualcuno dei tifosi ha aggredito verbalmente il primo arbitro. Sono il primo a condannare, com'è giusto che sia, episodi di questo tipo, perchè ci può stare che un arbitro sbagli, però prendo spunto dall'episodio di Crema-Latina che ha scatenato l'ira del pubblico locale, per farvi alcune domande sul Regolamento, nella speranza di avere una risposta. Prima domanda: Nel calcio l'operato degli arbitri è monitorato da una apposita commissione, che valuta le direzioni di gara della domenica e decide se, in determinati casi, l'arbitro deve prendersi un periodo di riposo a seguito di un arbitraggio ritenuto insufficiente. Vi chiedo: è così anche nel volley? Seconda domanda: Mi ricordo, perchè è da un po' di anni che vi seguo, che una volta gli arbitri, quando non avevano modo di giudicare se una palla era dentro o era fuori, (può capitare!) alzavano i pollici delle mani contemporaneamente, segno che l'azione doveva essere ripetuta. Poichè non vedo più gli arbitri far ripetere il punto, Vi chiedo: sono diventati, gli arbitri, così bravi da non aver più nessun dubbio sulle chiamate, oppure non è più consentito dal Regolamento far rigiocare il punto? No, perchè durante il secondo set di Crema-Latina tutti, pubblico, avversari, persino il barista, avevano visto che la battuta di Cazzaniga sul 25 o 26 pari, non ricordo bene, era dentro almeno venti-trenta centimetri (non ho dormito rivedendo quella palla al rallenty in TV lunedì sera....). Poichè l'arbitro ha impiegato qualche secondo prima di decidere se era fuori o dentro, per poi giudicare la palla out, mi è venuto il dubbio che non sapesse cosa decidere: effettivamente quella palla viaggiava a velocità siderale... Poichè dopo qualche secondo ha deciso di aver visto la palla fuori, mi chiedevo se non fosse più possibile per lui, a termini di regolamento, far ripetere il punto. Ultima domanda: perchè la federazione non manda, almeno per le partite dei playoff promozione, arbitri di Serie A1, visto che tanti sono fermi? Grazie per le risposte e forza Reima. Valerio da Crema".
Italian Time: 8:24 - 15 Mag 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A