Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Olio Pignatelli Isernia  Cantiere aperto, non solo per l'indisponibilità del PalaFraraccio
  Stampa

  Mercoledí 1 Ottobre 2008 - 16:09  
Cantiere aperto, non solo per l'indisponibilità del PalaFraraccio 
L'opposto biancoazzurro ne avrà per quattro settimane
Olio Pignatelli Isernia:  Con il trainer Antonio Giacobbe (Primio Foto), al termine dell’allenamento di ieri – sostenuto ancora al PalaFraraccio, indisponibile dalla giornata di oggi per la risistemazione del fondo posto in opera ad agosto - abbiamo analizzato le ragioni della sconfitta con la Esse-Ti Carilo Loreto. “In questo momento – dice l’ex ct della Tunisia – siamo un cantiere aperto, mentre Loreto è una squadra compiuta perché hanno cambiato poco rispetto alla passata stagione. Quando dico compiuta non intendo in termini di possibilità di migliorarsi, ma perché sono un’espressione quasi definitiva, mentre noi siamo un cantiere aperto con grossi margini di miglioramento. Ho estrema fiducia in questa squadra – continua il tecnico toscano - ma naturalmente ci vorrà un po’ di tempo per vedere la nostra reale fisionomia. Infine (e non come scusante, ma va vista come situazione imbarazzante), va considerato l’infortunio a Van der Wel, in questo momento il nostro miglior atleta, perché è quello che riesce a cucire ogni situazione, quello che con il palleggiatore ha trovato immediatamente una certa intesa, per i due è molto facile collaborare e per noi la diagonale palleggiatore-opposto costituisce uno dei punti di sicurezza che è venuto a mancare. L’opposto che è subentrato, Francesco (De Luca, ndr) non ha affatto demeritato però non era nella stessa situazione, quindi, abbiamo sofferto un po’ in continuità contro un sestetto più preparato di noi e il risultato è stato una logica conseguenza”. Alla luce degli accertamenti effettuati dal dott. Iorio, responsabile dello staff medico pentro, l’olandese Van der Wel ne avrà per quattro settimane (grave trauma discorsivo alla caviglia recita  il referto dell’ecografia) De Luca scenderà in campo da titolare contro la “sua” Latina. “Domenica andremo a Latina con Francesco opposto, che farà il suo, ma non possiamo caricare tutta la squadra su Francesco, non possiamo addossare tutta la responsabilità dell’attacco su di lui, anche gli altri schiacciatori dovranno superarsi per far sì che i conti tornino” ci tiene a precisare Giacobbe. Il giovane opposto laziale ha fatto passi da gigante rispetto alla passata stagione: “Francesco non mi dà problemi, sono felice ogni volta che lo vedo in campo ed essere all’altezza degli altri giocatori, mi dà sicurezza e tranquillità e noi non possiamo che goderci i miglioramenti che sta facendo, ma non si può pensare che lui risolva tutti i nostri problemi. Non deve essere solo lui a fare un super lavoro, tutta la squadra deve lavorare, dai centrali all’alzatore, dai posti quattro al libero”. Il prossimo avversario, l’Andreoli Latina, viene anch’essa da un non pronosticabile risultato negativo: “Sono i primi risultati e i primi risultati non sono mai veritieri – dice convinto il trainer della Olio Pignatelli – ogni squadra ha un proprio tempo di lavoro che dipende dai cambiamenti apportati, dalle caratteristiche dei giocatori, dalla possibilità di far tesoro dei meccanismi già assodati negli anni precedenti, dalla capacità dei giocatori di assemblarsi in tempi minori rispetto ad altri. In qualunque sport c’è bisogno di tempo per costruire un’identità!”. E moralmente, come sta la Olio Pignatelli? “Personalmente – afferma Giacobbe - sono contento e tranquillo. Ai ragazzi ho detto che la vittoria comincia sempre dalla sconfitta, se sappiamo analizzare bene la partita di domenica: vedere quali sono i motivi della sconfitta e quali i miglioramenti che si possono fare a breve, allora cominciamo a vincere; se ci scusiamo con esagerazione o non ci rendiamo conto su cosa bisogna lavorare la sconfitta rimarrà tale. In qualunque situazione per trasformare una sconfitta in un successo bisogna fare un giusto esame di ciò che è successo senza esagerare nelle negatività e nelle positività!”. ALLENAMENTI: da oggi e per tutta la settimana la squadra svolgerà le sedute tecniche presso la Palestra dell’Istituto Tecnico Industriale “E. Mattei” di Isernia dalle 16.30 alle 19.00. Anna Palermo Area Comunicazione press@fenicevolleyisernia.it www.fenicevolleyisernia.it
Italian Time: 20:42 - 21 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A