Lo 0-3 contro Piacenza non rende merito ai bianconeri, sempre combattivi e con Gato e De Togni da recuperare
Antonveneta Padova: Antonveneta Padova vs Copra Nordmeccanica Piacenza 0-3
(23-25; 18-25; 21-25)
ANTONVENETA PADOVA
Raymaekers 5, Maniero 2, Kral 6, Mattera 1, Perazzolo 18, Kromm 7, Maruotti 5, Gato, Mggiolaro, Gottardo, Garghella (L). Non entrati: De Togni. Allenatore: Bruno Bagnoli
CORPA NORDMECCANICA PIACENZA
Falasca 8, Rak 9, Meoni 2, Marshall 9, Zlatanov 20, Bravo 2, Bjelica 9, Dunnes, Boninfante, Grassano, Insalata, Durante (L). Non entrati: Zingaro (L). Allenatore: Angelo Lorenzetti.
Arbitri: Rapisarda - Sobrero
Durata: 1 h 20'
Il servizio vincente di Chiara.
L’avvio ufficiale della stagione 2008/09 è passato per le mani della simpaticissima Chiara Rosa, presente al PalaNet (grazie anche alla collaborazione del portale www.volleymind.com) che ha permesso ai bianconeri d’esultare insieme a lei dopo il servizio che ha quasi spiazzato il sestetto piacentino. Durante le ultime olimpiadi a Pechino sono stati numerosi gli atleti padovani e veneti che hanno portato con onore i colori italiani all’estero. Durante la stagione saranno numerosi i campioni che interverranno al PalaNet in qualità di “tifosi eccellenti”: un modo per unire le diverse discipline e per il piacere di condividere la bellezza della pallavolo italiana insieme a tante star dello sport locale.
La gara.
Un primo set da urlo, quello tra Antonveneta Padova e Copra Nordmeccanica Piacenza con le due squadre che si fronteggiano apertamente sin dal primo punto. Ne esce un parziale equilibrato e divertente in cui Padova mostra tutti i suoi cm a muri che sporcano una quantità infinita di palloni. Il neo acquisto Mattera prova a variare il proprio gioco, ma tra tutti i suoi uomini trova eccellenti risposte da Lorenzo Perazzolo. La Copra Nordmeccanica Piacenza, però, non lascia scappare gli avversari e per ricucire il gap si affida a Leonel Marshall e Hristo Zlatanov. I due schiacciatori bucano la difesa patavina, ma soprattutto fanno saltare l’equilibrio in ricezione. Proprio il cubano piazza due ace consecutivi sul 21-22 per Piacenza ed i biancorossi piacentini in un attimo conquista tre set point. Bastano per archiviare sul 23-25 il primo parziale. Il rush finale degli avversari gela l’Antonveneta Padova che lascia campo libero agli ace ed ai muri biancorossi. Se nel secondo set gli ospiti rischiano di dilagare (Gato e De Togni ancora in fase di recupero), gli uomini di Bagnoli rimettono tutto in equilibrio nel terzo parziale, ma sono ancora le individualità di Piacenza a creare il break vincente, quello che vale i primi tre punti in classifica.
La prossima sfida. I bianconeri saranno impegnati in due trasferte difficilissime (Modena e Trento), mentre torneranno al PalaNet alle 18.00 di domenica 19 ottobre, quando arriverà a Padova la squadra dell’ex Mikko Esko: l’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari.
Le dichiarazioni.
Marco Meoni (Copra Nordmeccanica Piacenza): “Padova non è un campo come gli altri per me, ma affetti personali siamo venuti qui pronti a vivere una battaglia, come quella vista nel primo e terzo set. Fortunatamente non è stato così. Le nostre individualità hanno dato la svolta ad alcuni momenti chiave della partita. Per un primo periodo sarà così, poi verrà fuori il gioco di squadra”.
Gabriele Maruotti (Antonveneta Padova): “Abbiamo più potenziale di quello che si è visto oggi. A muro, in battuta, torneremo martedì in palestra per metterlo in campo già da domenica prossima.
MVP: Hristo Zlatanov (Copra Nordmeccanica Piacenza)