AGENDA |
Serie A1 TIM: oggi in campo
La presentazione delle gare di domenica e lunedì con le dichiarazioni dei protagonisti
SERIE A1 TIM - 1ª GIORNATA DI ANDATA Sabato 27 settembre, ore 18.30 Itas Diatec Trentino - Yoga Forlì DIRETTA SKY SPORT 2 (Pol – Gnani) Domenica 28 settembre, ore 18.00 Stamplast Martina Franca – RPA-LuigiBacchi.it Perugia (Boris – La Micela) Antonveneta Padova – Copra Nordmeccanica Piacenza (Rapisarda – Sobrero) Sisley Treviso – Marmi Lanza Verona (Padoan – Puecher) Framasil Pineto – Lube Banca Marche Macerata (Santi – Pasquali) Domenica 28 settembre, ore 18.30 Tonno Callipo Vibo Valentia – Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2 (Cesare – Cinti) Lunedì 29 settembre, ore 20.30 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari – Trenkwalder Modena DIRETTA SKY SPORT 2 (Sampaolo – Saltalippi) STAMPLAST MARTINA FRANCA – RPA-LUIGI BACCHI.IT PERUGIA Precedenti: 6 (4 vittorie Perugia, 2 vittorie Martina Franca) Ultimo match: RPA – LuigiBacchi.it Perugia – Prisma Taranto 3-1 (stagione 2007/2008, 5a giornata del girone di ritorno) Ritorni – Quello di Matej Cernic, assente dal Campionato Italiano dalla gara del 4 aprile 2005 tra Sisley Treviso e Daytona Modena Ex - Vincenzo Di Pinto (a Taranto nel Campionato 1997/98, dal 1998/99 al 2001/02 e dal 2004 al 2007; Goran Vujevic (a Taranto dal 2000 al 2002) e Felizardo (a Taranto nella stagione 2006/07) A caccia di record – Vigor Bovolenta è a 14 punti dai 4500 realizzati tra Regular Season e Play Off, mentre il suo compagno di squadra Giacomo Sintini è a due muri dai 200 nella sola Regular Season. LE DICHIARAZIONI Matej Cernic (Stamplast Martina Franca): "Mi sento bene, sono pronto ad affrontare questa nuova fase della mia carriera. Perugia? E' un'ottima squadra. Ha giocatori di grande esperienza che conoscono benissimo il nostro campionato. Io nella mia carriera però non ho mai temuto nessuno per cui dico che la mia squadra se la giocherà alla pari con tutti in questo torneo". Felizardo (RPA-LuigiBacchi,it Perugia): "E' un ambiente tosto, io e Vincenzo lo sappiamo bene, ma ci stiamo preparando al meglio. Ci metteremo tutta la grinta possibile per fare risultato. Siamo carichi e vogliamo dimostrarlo da subito. Secondo me le Olimpiadi peseranno su questo campionato, sia per chi è andato sia per chi è rimasto a casa e vuole dimostrare che invece l'avrebbe meritata". ANTONVENETA PADOVA – COPRA NORDMECCANICA PIACENZA Precedenti: 16 (12 vittorie Piacenza, 4 vittorie Padova) Ultimo match: Copra Nordmeccanica Piacenza – Antonveneta Padova 3-2(stagione 2007/2008, 13a giornata del girone di ritorno) Ex – Marco Meoni (a Padova dal 1990 al 1995 e dal 2004 al 2005) A caccia di record – Prima partita della stagione e primo record in vista per Leonel Marshall della Copra Nordmeccanica Piacenza. Il cubano è ad 8 attacchi vincenti dai 2000. LE DICHIARAZIONI Bruno Bagnoli (Antonveneta Padova): "Ci presentiamo ai nastri di partenza con una squadra motivata e in buona condizione fisica. Per arrivare al top della condizione ci vorrà ancora qualche settimana, ossia quando arriveranno le partite più importanti contro le nostre dirette avversarie. La nostra preparazione estiva si è articolata bene e - nonostante qualche intoppo nelle prime amichevoli - ora abbiamo trovato maggiore intesa ed equilibrio. Sarà un campionato tosto per ogni squadra, perché il livello di questa Serie A1 è altissimo. Per lo scudetto ci sarà una lotta serrata tra almeno cinque squadre, così come nella seconda metà della classifica, perché bisognerà combattere con determinazione giornata dopo giornata per raggiungere presto gli obiettivi stagionali e disputare un campionato sereno" Angelo Lorenzetti (Copra Nordmeccanica Piacenza): “Sono molto contento di come abbiamo lavorato in preparazione. Siamo una squadra nuova e ci scopriremo partita dopo partita. Il mio primo lavoro sarà quello di ricreare il gruppo.” SISLEY TREVISO – MARMI LANZA VERONA Precedenti: 15 (11 vittorie Treviso, 4 vittorie Verona) Ultimo match: Marmi Lanza Verona – Sisley Treviso 3-1(stagione 2006/2007, 4a giornata del girone di ritorno) Ex – Michal Lasko ( a Treviso dal 1997 al 2001, giovanili/prima squadra), Andrea Semenzato (a Treviso dal 1997 al 2001, giovanili/prima squadra), Davis Szabo (nelle giovanili della Sisley Treviso nella stagione 2006/07) LE DICHIARAZIONI Samuele Papi (Sisley Treviso): “Siamo carichi, dopo un mese abbondante di preparazione abbiamo voglia di giocare e scendere in campo. Certo, le amichevoli sostenute finora hanno fornito qualche indicazione ma, con in palio i punti per la classifica sarà tutto diverso a partire da domenica: vedo una buona intesa in spogliatoio così come sul campo, Ricardo in particolare sta mettendo tutto sé stesso per capire le nostre caratteristiche e far ‘girare’ la squadra, lui è un palleggiatore che si esprime al meglio a ritmi elevati, stiamo cominciando a seguirlo. E’ chiaro che dobbiamo lavorare ancora molto in palestra per trovare il 100% della forma e del feeling tra noi, ma lo spirito è quello giusto, abbiamo voglia di tornare in alto dopo una stagione in cui, nei momenti decisivi, ci è mancato il killer instinct che altre volte ci aveva permesso di vincere: è giunta l’ora di riprovarci”. Michal Lasko (Marmi Lanza Verona): “Andremo a Treviso con il coltello in mezzo ai denti, per giocare tutto e partendo forte in battuta, perché contro la Sisley non puoi permetterti di fare diversamente. Scalpitiamo per questo esordio, dopo due mesi di grande lavoro, ora c’è tutto: grinta, motivazione, determinazione e il gruppo. I tifosi ci seguiranno numerosi con quattro pullman completi, loro potrebbero essere un’altra arma in più, noi siamo soddisfatti del lavoro svolto fino ad oggi e caricatissimi, ci sono tutte le premesse per fare bene. Sarà un inizio difficile con grandi squadre però non partiamo sconfitti con nessuno, ma consapevoli che sarà necessario sfruttare al meglio il nostro potenziale in battuta e in attacco. Andremo a Treviso per fare punti, per provare a vincere. FRAMASIL CUCINE PINETO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA Precedenti: Primo scontro diretto in Serie A TIM Ex - Manuele Ravellino (a Macerata dal 2000 al 2006) NOTE DEL MATCH – Rinunce obbligate per la Lube Banca Marche Macerata ed il suo tecnico Fefè De Giorgi che dovrà disegnare una formazione senza Rodrigao, impegnato in Coppa America, e senza Omrcen infortunatosi in TIM Supercoppa 2008. LE DICHIARAZIONI Marco Mancini (Framasil Cucine Pineto): “Per me, alla sesta stagione con Pineto, giocare in A1 è un sogno che si realizza. Dovremo affrontare ogni partita con il coltello tra i denti, in quanto il livello del campionato è molto alto. Durante la preparazione ci siamo allenati bene e, a parte qualche lieve infortunio ci sentiamo pronti. Le avversarie sono molto forti, a cominciare da Macerata che affronteremo domenica ma, con l’aiuto dei nostri tifosi, ci proveremo con tutte le forze!” Sebastian Swiderski (Lube Banca Marche Macerata): “Le prime partite di campionato sono sempre le più difficili per le squadre che sulla carta sono le più forti, perché arrivano in un momento in cui più o meno tutte le formazioni sono alla ricerca della condizione migliore, sia tecnica che dal punto di vista dei meccanismi di gioco, quindi chi non ha niente da perdere è senza dubbio avvantaggiato nell’approccio alla partita. Con Pineto sarà dunque molto dura, vuoi per il motivo appena spiegato, vuoi perché se non sbaglio si tratta di un ritorno in serie A1 molto atteso da tutta la regione Abruzzo, che ci porterà a giocare in un’atmosfera di grande entusiasmo per i nostri avversari”. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA – BRE BANCA LANNUTTI CUNEO Precedenti: 7 (6 vittorie Cuneo, 1 vittoria Vibo Valentia) Ultimo match: Tonno Callipo Vibo Valentia - Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (stagione 2006/07, 7a giornata di ritorno) Ex – Paolo Cozzi (a Cuneo dal 2005 al 2007), Ventceslav Simeonov (a Cuneo nella stagione 2002/03), Tuomas Sammelvuo (a Cuneo dal 2000 al 2002) NOTE DEL MATCH – Assenza annunciata di Luis Diaz, lo schiacciatore della Tonno Callipo Vibo Valentia, è impegnato nelle semifinali di Coppa America. A CACCIA DI RECORD – Wout Wjsmans è ad un attacco vincente dai 4500. LE DICHIARAZIONI Raphael (Tonno Callipo Vibo Valentia): “Da quasi due mesi stiamo lavorando duro ogni giorno, per cui siamo molto fiduciosi e ci auguriamo di esordire alla grande, offrendo una bella prestazione al nostro Presidente e al nostro pubblico. Quello della Serie A1 è un campionato molto difficile ma noi lo affronteremo con grande grinta e carattere. Domenica ci aspetta una gara impegnativa in quanto Cuneo è una delle formazioni meglio attrezzata, che punta allo scudetto. Vanta atleti fortissimi ma noi giochiamo in casa e il calore del pubblico potrà essere la nostra marcia in più. Sono sicuro che sarà una bella partita”. Wout Wjsmans (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Non sarà facile esordire su un campo difficile come quello di Vibo Valentia, soprattutto perché le prime gare della stagione sono le più difficili. Abbiamo lavorato bene durante la preparazione, siamo in discreta condizione, abbiamo però bisogno di giocare per affinare gli automatismi in campo. Andiamo in Calabria per vincere, ma sappiamo che non sarà semplice perché loro saranno trascinati dall’entusiasmo del pubblico. Cominciare bene sarà fondamentale, anche perché quest’anno cercheremo di arrivare alla fine di tutte le competizioni in cui siamo impegnati. La campagna acquisti attuata dalla società ci ha permesso di rinforzarci, ma sappiamo che per vincere dovremo battere le prime della classe, in primis Treviso, Macerata, Trento e Piacenza. Sulla carta siamo squadre tutte molto forti, ma come sempre il verdetto verrà dal campo.” ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI – TRENKWALDER MODENA Precedenti: 52 (37 vittorie Modena, 15 vittorie Monticahiri) Ultimo match: Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Cimone Modena 3-0 (stagione 2007/08, 9a giornata di ritorno) Ex – Marcello Forni (a Modena nella stagione 2005/06), Andrea Sartoretti (a Montichiari dal 1997 al 2000), Pietro Rinaldi (a Montichiari dal 2004 al 2007) NOTE DEL MATCH – la Trenkwalder Modena debutta nel 64° Campionato priva di Murilo, impegnato in Coppa America, del campione olimpico Lee e di Angel Dennis, infortunati. LE DICHIARAZIONI Mauro Gavotto (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari): “E’ la prima di campionato e so già che sarà dura, la prima partita è la più dura di tutte. A Modena mancano alcuni giocatori importanti ma non ci illudiamo perché sappiamo che ha delle vere e proprie riserve di lusso.” Andrea Giani (Trenkwalder Modena): "Finalmente si torna a giocare e devo dire che siamo tutti carichi per questo. In queste settimane di allenamenti ho capito che ho a disposizione davvero un ottimo gruppo e siamo molto soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto sia dal punto di vista tecnico che fisico. E' vero ci mancano dei giocatori (Lee, Murilo e Dennis, ndr) e questo ci dispiace molto, ma non ci creiamo degli alibi. La squadra che ho a disposizione è di ottimo valore, vedo i ragazzi tranquilli e con tanta voglia di fare bene: andiamo a Montichiari a giocarcela. L'Acqua Paradiso? E' una buonissima squadra, insieme a noi, Perugia e Martina Franca fa parte di quelle squadre, diciamo del secondo gruppo, che vogliono essere protagoniste. Il campioanto di A1 lo conosciamo bene: è lungo, ogni partita è equilibrata, bisogna sfruttare ogni occasione per crescere e fare un passo in avanti. Con Montichiari sarà subito un test duro e molto interessante: noi abbiamo entusiasmo e ci proveremo...". |