AGENDA |
Tutte le curiosità del debutto
Quella fidardense è l’unica squadra a non avere mai militato in serie A
La Nef Castelfidardo: Per Castelfidardo città non è la prima volta, ma per il volley maschile sì. Se la compagine femminile (la Marche Metalli, ora in B1) ha trascorso l’ultimo lustro in serie A2, la Vis volley di cui oggi è ´main sponsor` La Nef è alla vigilia del debutto assoluto. Fondata nel 1985, si è affacciata nei campionati a carattere nazionale nel 1999: una manciata di stagioni in B2, la promozione già allo scadere della terza nel 2002, poi cinque anni di B1 con due salvezze in extremis e tre quinti posti, fino all’exploit del giugno scorso nei play-off, dove ha battuto Gioia del Colle e Bologna che – pure – ritrova fra le avversarie nella nuova categoria.
Il prestigioso esordio al palaOlimpia di domenica 28 (ore 18.00) contro la M.Roma di un campione “simbolo” del volley marchigiano come Paolo Tofoli, rende “unica” la La Nef: è la sola società del ranking di questo 64° campionato di pallavolo maschile serieA Tim a non averne mai calcato la scena.
Analizzando invece, i “trascorsi” dei singoli atleti e tecnici, ne emerge che:
Quattro sono i giocatori che debuttano domenica in A2: Filippo Belcecchi (schiacciatore, classe ’87), Giorgio Formentini (centrale, ’81), Roberto Romiti (libero, 25 anni) e Alan Komel, attaccante alla sua prima esperienza nel torneo tricolore, unico sloveno della categoria dato che a Crema il connazionale Orel Aljosa gioca in quota italiana.
Un’atleta ha militato anche in A1: Marco Pavan (a Taranto)., mentre Walter Biagiola e Federico Pirri in A2 ci sono stati con la Carilo Loreto, Roberto D’Angelo con Santa Croce, Isernia e Spoleto, Jacopo Chiarini l’ha vissuta con la casacca della Sira Ancona.
Quanto allo staff tecnico, è al debutto in A2 – come head coach – Gianluca Graziosi che ha al suo fianco il più autorevole tecnico marchigiano, Marco Paolini, guida della Kutiba Falconara nei tempi d’oro, della Nazionale Juniores, docente nazionale e referente tecnico regionale di fama assoluta.
Formula – 30 giornate di regular season dal 28 settembre all’11 aprile, con un solo turno infrasettimanale (12 novembre): la prima classificata sale in A1, dal 2° al 9° posto si accede ai play-off promozione. Retrocedono le ultime quattro. Le prime otto classificate al termine del girone di andata disputano la TimCup A2, la Coppa Italia di categoria.
Biglietti - C’è un solo ordine di prezzi per assistere le partite al palaOlimpia, dove l’ingresso è gratuito fino a 14 anni. Il biglietto è in vendita a 5 €, mentre l’abbonamento che consente invece di assistere a tutte le gare della regular season (con l’eccezione dell’eventuale giornata biancorossa) è in vendita a 50 Euro presso il palazzetto stesso.
|