Loreto - Città di Castello 3-2. La Esse-ti Carilo si aggiudica il primo Torneo La Nef. Rafa MVP
La squadra di Luca Moretti ha battuto nella finalissima la formazione di Città di Castello aggiudicandosi il Torneo di Castelfidardo
Esse-ti Carilo Loreto: La Esse-ti Carilo Loreto si aggiudica il primo Torneo La Nef di Castelfidardo. Il team biancoblù dopo aver eliminato in semifinale la Wayel Bologna (3-1) si ripete nella finalissima sconfiggendo al tie break la formazione di Città di Castello. Girandola di cambi per Luca Moretti che ha dato spazio a tutta la sua panchina in vista di un campionato nel quale tutti e dodici i giocatori saranno fondamentali per l’economia di squadra. Doppia soddisfazione per la formazione Loretana che oltre a ricevere la Coppa della prima classificata si trova premiato come Mvp della manifestazione lo schiacciatore Raphael Thiago de Oliveira.
I sestetti:
LORETO: Visentin, Bergamo, Cricca, Salgado, Vega, Rafa, Cesarini (libero)
CITTÀ DI CASTELLO: Spanakis, Di Manno, Sabo, Cester, Cuda, Pistovic, Marra (libero).
1 SET - Un muro di Visentin su Pistovic ed un contrattacco vincente di Bergamo, aprono la strada del primo break della partita a Loreto (8-5) che allunga al rientro in campo grazie ad un muro di Salgado e ad un errore di Di Manno (12-6, tempo Castello). Il secondo block di Vega nel set aumenta il divario (15-8) anche se due invasioni di Cricca riducono il vantaggio dei loretani (18-13). È l'unico passaggio a vuoto della Esse-ti Carilo perché subito dopo riprende in mano le redini della situazione con una gran pipe di Rafa e una bella alzata di Visentin per Bergamo che chiude il set (25-18).
2 SET: Marchiani-Visentin per Loreto e Zampetti-Pistovic, Franceschini-Cester per Città di Castello sono i cambi nel secondo set, con gli umbri che approfittano di qualche errore loretano per portarsi subito sul 5 a 8. Loreto si rifà sotto e pareggia grazie ad un ace di Cricca e un muro di Rafa (10-10). Punto a punto nelle fasi successive fino ad un mini break di Loreto con un ace di Bergamo (18-16). Moretti opta per qualche cambio inserendo Kovar per Rafa e Volpini (sostituto dell’indisponibile Ferraro) per Salgado ma sono gli umbri ad accelerare chiudendo i conti con un parziale di 2 a 9 (20-25).
3 SET: Rivoluzione nel sestetto per Moretti che inserisce Kovar e Volpini al posto di Vega e Salgado. mantenendo sempre Marchiani in regia. Tira e molla nelle battute iniziali con la Esse-ti Carilo che sfrutta un muro di Cricca ed un errore di Pistovic per portarsi sul +2 (8-6). L'ottimo lavoro a muro e in difesa della squadra di Moretti permette a Kovar e a Rafa di contrattaccare positivamente costringendo coach Radici al tempo (14-9). Città di Castello si porta sul -1 sfruttando tre errori loretani (17-16, tempo Moretti) anche se ai vantaggi di fine set lo zampino vincente ce lo mette Salgado, dentro per Cricca, tirando un gran primo tempo e difendendo un attacco di Cuda che consente la rigiocata punto di Rafa (28-26).
4 SET: Un gran muro di Marchiani su Pistovic regala il +2 a Loreto poco prima della sosta tecnica (8-6), palleggiatore marchigiano che si ripete subito dopo questa volta su Cuda (10-7). Castello comunque non molla e al secondo tempo tecnico è sotto solo di uno (16-15). Moretti ributta nella mischia Visentin e Bergamo (18-16) ma Castello riesce con un colpo di coda e superare la Esse-ti Carilo e a chiudere il set 23-25.
5 SET: Prova subito la fuga Loreto sfruttando il servizio di Rafa e i due punti, uno a muro ed uno in attacco, di Salgado (5-1). Vantaggio invariato al cambio di campo con Moretti che intanto ha inserito l'altra diagonale palleggiatore opposto composta da Visentin e Kosmina (8-4). Proprio il nuovo entrato mura vincente Cuda e Rafa fa lo stesso su Marino (11-5). La pratica viene chiusa con l'errore di Cester al servizio e Loreto può festeggiare il successo nel primo torneo La Nef
IL TABELLINO
ESSE-TI CARILO LORETO – GHERARDI CITTA’ DI CASTELLO 3-2
Parziali: 25-18/20-25/28-26/23-25/15-9
Muri: Loreto 17; Città di Castello 8
Battute Ace/errore: Loreto 2/15, Città di Castello 1/12.
ESSE-TI CARILO LORETO: Thiago 19; Bergamo 14; Ortolani; Volpini 2; Cricca 7; Cesarini; Kosmina 5; Kovar 12; Visentin 3; Salgado 11; Marchiani 4; Vega 7. All. Moretti.
CITTA’ DI CASTELLO: Franceschini 5; Marra; Spanakis; Marconi n.e.; Cuda 20; Marino; Sabo 7; Pistovic 5; Zampetti 2; Di Manno 16; Gustinelli; Cester 9; Paci n.e.. All. Radici
(Nella foto: foto di gruppo per festeggiare la vittoria al Torneo La Nef)
Gabriele Pirruccio
Pallavolo Loreto