La realizzazione di un progetto non può prescindere dal proficuo lavoro di un gruppo affiatato.
Stamplast Martina Franca: Il legame con il passato recente non è stato reciso. La Prisma Volley, ora a Martina Franca, non ha stravolto il proprio organico sia tecnico che dirigenziale.
Non ci sarà quindi da rifondare e da ricostruire ma si proseguirà sulla strada di un lavoro organizzato in modo aziendale e vissuto quotidianamente come se si fosse in un’unica grande famiglia mettendo al servizio tanta passione oltre che grandi capacità professionali.
I giocatori Castellano,Granvorka, Ricciardello, Valdir e Vulin (tutti presenti nell’organico della stagione 2006-07, quella che culminò con il raggiungimento dei play-off scudetto e della semifinale di Coppa Italia) rappresentano la continuità tecnica assieme alla riconferma di coach Lattari, del suo vice Paglialunga e di uno staff di collaboratori che conterà ancora sull’apprezzata professionalità del preparatore atletico Massimo D’Elia, dello scout man Raffaele Epifani e del fisioterapista Aldo Portulano, il più anziano di militanza nel volley jonico, considerato che ha cominciato con la Magna Grecia Matera, poi Taranto, nella stagione 1997-98.
Lo staff medico potrà continuare ad avvalersi dell’esperienza e del carisma del mitico prof. William Uzzi (vera enciclopedia dello spor jonico), sulle qualità umane e professionali del dottor Fernando Bongiovanni e sulle capacità taumaturgiche dell’osteopata Cosimo Quaranta.
Senza dimenticare il prezioso apporto tecnico-informatico di Manlio Coppola (Mr. Help Desk) ed organizzativo di Felice Pagano, i due responsabili della logistica.
Un abbraccio forte va al magazziniere Gaetano Tortorella che quest’anno seguirà la squadra da tifoso con la premura di continuare sì ad emozionarsi ma non troppo...
Ufficio Stampa (
prismavolleymf@gmail.com) - nella foto il preparatore atletico Massimo D'Elia