AGENDA |
Il tecnico è Flavio Gulinelli
Tonno Callipo Vibo Valentia: Flavio Gulinelli guiderà la formazione della Tonno Callipo per la stagione 2008/2009.
Lo ha reso noto questa mattina il Presidente Pippo Callipo, durante la conferenza stampa di presentazione dell’atleta Paolo Cozzi, svoltasi presso il San Leonardo Resort.
Ai numerosi giornalisti intervenuti, il Presidente ha ufficializzato il nome del nuovo tecnico giallo-rosso, motivando la scelta, oltre che per l’indiscutibile esperienza, essendo Gulinelli uno dei tecnici più esperti della categoria, soprattutto per le doti umane e caratteriali del tecnico astigiano.
Ha commentato il Presidente Callipo: “Sono sicuro che Flavio si troverà benissimo a Vibo Valentia ma sono altrettanto certo che noi lavoreremo molto bene con lui, in quanto, già dai primi approcci avuti in fase contrattuale, ho potuto constatare che si tratta di una persona di grande sensibilità ed umanità.
E per me, considerate anche le precedenti esperienze, le doti umane e caratteriali contano quanto le capacità tecniche”.
Nato ad Asti il 14 giugno 1958, Flavio Gulinelli vanta l'esperienza di secondo allenatore, tra il 1989 ed il 1992, nella gloriosa Maxicono Parma, con la conquista del Mondiale per Club nel 1989 e dello scudetto nella primavera del 1992, con Bebeto come head coach.
Il sodalizio con il tecnico brasiliano è poi proseguito, come vice allenatore, nella Nazionale Italiana con cui ha ottenuto significative vittorie: medaglia d'oro ai Mondiali del 1998 ed alla World League 1997, ed il bronzo agli Europei 1997.
Al suo attivo anche la collaborazione con la Selecao tra il 2000 ed il 2001.
Nella passata stagione ha allenato il Latina.
Flavio Gulinelli sarà affiancato da Giovanni Torchio, riconfermato per il secondo anno consecutivo, e dal preparatore atletico Walter Rizzo.
Il Prof. Rizzo lavora in simbiosi con il tecnico Gulinelli dal 1993, dai tempi della B2 ad Asti.
Da allora ha seguito il destino del suo conterraneo, affiancandolo in Nazionale nel '97 e conquistando un bronzo europeo, una World League e soprattutto il titolo iridato di Tokyo '98.
Prima di passare alla pallavolo, Rizzo ha avuto modo di farsi stimare nell'atletica, come tecnico federale Fidal, nella categoria dei salti.
È insegnante di educazione fisica e chinesiologo.
Carmen Maduli
Addetto Stampa
|