Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Cimone Modena  Andrea Giani nella "Volleyball Hall of Fame"!
  Stampa

  Lunedí 30 Giugno 2008 - 11:46  
Andrea Giani nella "Volleyball Hall of Fame"! 
Cimone Modena: Entrerà nella casa dei più grandi, “The Volleyball Hall of Fame”: l’organizzazione dedicata ad onorare i grandi sportivi della pallavolo Mondiale.  Andrea Giani, allenatore di Pallavolo Modena, il prossimo 23 ottobre verrà insignito di questo straordinario riconoscimento, un onore attribuito solo ai grandissimi della pallavolo mondiale.   L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi (sito ufficiale www.volleyhall.org) e nella motivazione della giuria si può leggere: “…Giani è stato il giocatore più duttile nell’era della specializzazione…”, ha detto Doug Beal, co-chair della Commissione che seleziona i membri della Volleyball Hall of Fame. La sede della Hall of Fame è a Holyoke in Massachusettes (USA), laddove nel 1895 William G. Morgan  inventò la pallavolo alla Holyoke YMCA 8. Andrea Giani è il secondo italiano ad entrare nella Volleyball Hall of Fame (l’anno scorso ci entrò Andrea Gardini). A cosa hai pensato quando hai saputo della notizia? ”Questo è un riconoscimento stupendo, bellissimo – ha detto Giani - Ho pensato subito a tutte le persone con le quali ho condiviso la carriera: allenatori, compagni, amici, avversari, tifosi… Al di là delle vittorie, spero e credo di aver avuto nella mia carriera anche altre caratteristiche di tipo comportamentale, tecnico, fisico che evidentemente sono stati apprezzati. Nella motivazione si  legge “…l’atleta più versatile…”? ”… e poi detto da Doug Beal, uno dei più grandi allenatori e che aveva costruito un sistema di gioco con atleti molto specializzati… Ho sentito Doug Beal nei giorni scorsi, ci siamo scambiati delle mail: sono parole che mi rendono orgoglioso. Ho iniziato ad attaccare da prima e seconda linea a 12 anni ai Giochi della Gioventù con la Scuola”. Oggi è una pallavolo decisamente più specializzata… “E’ vero, forse solo gli schiacciatori sono rimasti come prima. Da allenatore cerco in allenamento di coinvolgere e stimolare tutti i miei giocatori i tutti i fondamentali, ma è chiaro che oggi è un’altra pallavolo. Diciamo che mi piacevano moltissimo due centrali come Bas Van de Goor e Kazakov (209 cm l’olandese, 217 cm il russo, ndr): talenti che attaccavano da prima e seconda linea, ricevevano…”. Veniamo all’attualità ed a Pallavolo Modena: che squadra sarà? “E’ ancora presto per dirlo. Siamo in allestimento, dobbiamo sistemare alcune cose. Forse non avremo, sulla carta, il potenziale dell’anno scorso, ma lotteremo tanto e sono fiducioso”. CARRIERA. Andrea Giani è nato a Napoli il 22 aprile 1970. Con 474 presenze nella Nazionale Italiana detiene il record di presenze (esordio il 6 maggio 1988 a Lucca, Italia - Finlandia 3-0). Con la maglia azzurra ha vinto i Mondiali del 1990, 1994, 1998, le Word League del 1991, 1992, 1994, 1995, 1997, 1999 e 2000, gli Europei del 1993, 1995, 1999 e 2003. Ha partecipato a 5 edizioni delle Olimpiadi (da Seul ad Atene) conquistando un argento ad Atlanta nel 1996, un bronzo a Sydney nel 2000 ed un argento ad Atene nel 2004. In totale in carriera con la maglia azzurra Giani ha totalizzatoi 19 primi posti, 9 secondi posti e 5 terzi posti. Giani ha iniziato nella Polisportiva Sabaudia, poi da professionista ha giocato in due soli Club: dal 1985 al 1996 a parma e dal 1996 al 2007 a Modena. Queste le sue vittorie nei club: 5 Scudetti (3 Parma e 2 Modena), 5 Coppe Italia (3 Parma e 2 Modena), 1 Supercoppa Italiana (Modena), 2 Coppe dei Campioni (Modena), 3 Coppe delle Coppe (Parma), 3 Coppe Cev (2 Parma e 1 Modena), 1 Supercoppa Europea (Parma), 1 Mundialito per Club (Parma). Da allenatore Giani nella passata stagione, la prima da coach ha vinto con il Cimone Volley la Challenge Cup. Quest’anno sarà nuovamente sulla panchina di Pallavolo Modena
Italian Time: 19:02 - 21 Mag 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A