Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Olio Pignatelli Isernia  Le linee guida del nuovo settore giovanile
  Stampa

  Giovedí 26 Giugno 2008 - 15:32  
Le linee guida del nuovo settore giovanile 
Aumentano gli investimenti per il settore giovanile della Olio Pignatelli Isernia
Olio Pignatelli Isernia: In casa Olio Pignatelli Isernia si lavora con grande intensità non solo per la serie A, ma anche per l’attività giovanile. La società sta operando importanti investimenti – economici e umani - nel settore giovanile. Dopo gli ottimi risultati conseguiti nella stagione appena messa alle spalle: raggiungimento delle finali nazionali sia per la compagine Under 14 che per l’Under 16, il sodalizio pentro ha deciso di creare una struttura dirigenziale e tecnica  di primissimo livello. A coordinare tutta l’attività sarà Antonio Laurelli (che già nella scorsa stagione ha offerto un enorme contributo alla causa) senza dimenticare l’apporto di Giovanni Saporito, Carlo Di Nezza, Loris Palermo, Adriano Izzi e altri ancora che quotidianamente si occuperanno delle esigenze dei giovani atleti seguendoli nel mondo scolastico, in quello sportivo, e rapportandosi con i genitori al fine di educarli nel miglior modo possibile. Uno dei pilastri di questo progetto sarà la logistica, per cui scuola, appartamenti e palestra saranno ubicati nell’arco di 500 metri, il tutto in pieno centro. “Quando abbiamo messo in piedi il progetto, perché ci stiamo lavorando da tanto, il dubbio principale da sciogliere – sottolinea il d.g. Fraraccio – riguardava la possibilità di seguire l’esempio di altre società, creando una struttura-college, oppure  dare la possibilità ai ragazzi di "vivere la città", pur mantendo i vantaggi di un college. Alla fine abbiamo optato per questa seconda soluzione che logicamente richiede uno sforzo economico ulteriore, ma che ci consente di rispettare il nostro motto "meglio si vive e più si rende", filosofia che, in questi ultimi anni, ci ha permesso di coltivare e lanciare diversi giovani (da Mattia Rosso a Vincenzo Tamburo, da Francesco De Luca a Emanuele Spampinato, ndr)”. “Abbiamo dotato il settore giovanile di una palestra bellissima e funzionale e di appartamenti nuovissimi – conclude Fraraccio - perchè non vogliamo essere da meno a nessuna società italiana”. Anna Palermo Area Comunicazione press@fenicevolleyisernia.it www.fenicevolleyisernia.it Nella foto il Coordinatore del Settore Giovanile, Antonio Laurelli
Italian Time: 8:12 - 23 Mag 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A