UNA TRENTO STELLARE REALIZZA IL SOGNO
IN GARA 3 BATTE PIACENZA E VINCE IL PRIMO TRICOLORE
MATEY KAZIYSKI E’ L’MVP DELLE FINALI
GARA 3
Itas Diatec Trentino – Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (29-27; 25-16; 25-19)
C’è una nuova squadra campione d’Italia è l’Itas Diatec Trentino. La formazione gialloblù corona il proprio sogno confermando ancora una volta che il PalaTrento è la sua casa. E’ un successo coinvolgente che ha emozionato gli oltre 4.000 spettatori presenti. A parte l’inizio sofferto, in cui una grande Copra Nordmeccanica Piacenza ha lottato come è nelle sue corde, Grbic e compagni hanno dominato il match decisivo, regalando all’ottavo anno in Serie A1 TIM il tricolore ad una città che nel tempo si è innamorata follemente del team di Stoytchev. Una vittoria meritata che premia una stagione in cui i trentini hanno conosciuto solo 6 sconfitte ( 5 in regular season ed 1 nei play off) divenendo i migliori interpreti della pallavolo moderna in Italia, fatta di muscoli e grande rigore tecnico – tattico. MVP della finale scudetto è il bulgaro Matey Kaziyski, assolutao fuoriclasse della pallavolo internazionale e idolo della tifoseria.
Uno scudetto che per i giocatori trentini ha un sapore tutto particolare: nessuno di loro infatti lo aveva mai vinto. Questi sono i nomi dei campioni d’Italia: Matey Kaziyski, Andrea Segnalini, Emanuele Birarelli, Gregor Jeroncic, Dore Della Lunga, Jakub Bednaruk, Nikola Grbic, Vasil Stoyanov, Vladimir Nikolov, Smilen Mlyakov, Michal Winiarski, Andrea Bari, Marco Cosimo Piscopo.
A seguire tabellino e cronaca della partita.
IL RISULTATO DI GARA 1
Itas Diatec Trentino – Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-20; 26-24; 25-15)
IL RISULTATO DI GARA 2
Copra Nordmeccanica Piacenza – Itas Diatec Trentino 3-2 (25-21; 25-23; 18-25; 22-25; 16-14)
1ª- Itas Diatec Trentino 2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Itas Diatec Trentino 2 |
|
|
|
|
8ª- Cimone Modena 0 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Itas Diatec Trentino 2 |
|
|
4ª- M. Roma Volley 2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
M. Roma Volley 0 |
|
|
|
|
5ª- Lube Banca Marche Macerata 0 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Itas Diatec Trentino |
2ª- Bre Banca Lannutti Cuneo 2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Bre Banca Lannutti Cuneo 1 |
|
|
|
|
7ª- Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 0 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copra Nordmeccanica Piacenza 1 |
|
|
3ª- Sisley Treviso 1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Copra Nordmeccanica Piacenza 2 |
|
|
|
|
6ª- Copra Nordmeccanica Piacenza 2 |
|
|
|
|
|
|
L’ALBO D’ORO
1946 Robur Ravenna 1947 Robur Ravenna 1948 Robur Ravenna 1949 Robur Ravenna 1950 Ferrovieri Parma 1951 Ferrovieri Parma 1952 Robur Ravenna 1953 Minelli Modena 1954 Minelli Modena 1955 Minelli Modena 1956 Crocetta Modena 1957 Avia Pervia Modena 1958 Ciam Villa D'Oro Modena 1959 Avia Pervia Modena 1960 Avia Pervia Modena 1961 Ciam Villa D'Oro Modena 1962 Interauto Avia Pervia Modena 1962/63 Avia Pervia Modena 1963/64 Ruini Firenze 1964/65 Ruini Firenze 1965/66 Virtus Bologna 1966/67 Virtus Bologna 1967/68 Ruini Firenze 1968/69 Pallavolo Parma 1969/70 Panini Modena 1970/71 Ruini Firenze 1971/72 Panini Modena 1972/73 Ruini Firenze 1973/74 Panini Modena 1974/75 Ariccia 1975/76 Panini Modena 1976/77 Federlazio Roma 1977/78 Paoletti Catania 1978/79 Klippan Torino 1979/80 Klippan Torino 1980/81 Robe di Kappa Torino 1981/82 Santal Parma 1982/83 Santal Parma 1983/84 Kappa Torino 1984/85 Mapier Bologna 1985/86 Panini Modena 1986/87 Panini Modena 1987/88 Panini Modena 1988/89 Panini Modena 1989/90 Maxicono Parma 1990/91 Il Messaggero Ravenna 1991/92 Maxicono Parma 1992/93 Maxicono Parma 1993/94 Sisley Treviso 1994/95 Daytona Las Modena 1995/96 Sisley Treviso 1996/97 Las Daytona Modena 1997/98 Sisley Treviso 1998/99 Sisley Treviso 1999/00 Piaggio Roma 2000/01 Sisley Treviso 2001/02 Daytona Modena 2002/03 Sisley Treviso 2003/04 Sisley Treviso 2004/05 Sisley Treviso 2005/06 Lube Banca Marche Macerata 2006/07 Sisley Treviso 2007/08 Itas Diatec Trentino |
| |