AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Serie A1 TIM - Play off scudetto: Piacenza è l'ultima semifinalista.
SERIE A1 TIM – QUARTI DI FINALE GARA 3 PIACENZA E’ L’ULTIMA SEMIFINALISTA PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI E CRONACA DELL’INCONTRO I RISULTATI QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO – GARA 3 Sisley Treviso – Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (22-25; 19-25; 25-21; 25-13; 11-15) GARA 1 Itas Diatec Trentino – Cimone Modena 3-0 (25-20; 25-19; 25-15) Bre Banca Lannutti Cuneo – Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-2 (26-28; 25-23; 25-21; 21-25; 15-11) Sisley Treviso – Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-23; 25-21; 25-21) M. Roma Volley – Lube Banca Marche Macerata 3-0 (37-35; 32-30; 25-21) GARA 2 Cimone Modena – Itas Diatec Trentino 1-3 (25-22; 18-25; 23-25; 23-25) Copra Nordmeccanica Piacenza – Sisley Treviso 3-0 (25-19; 25-20; 25-20) Lube Banca Marche Macerata – M. Roma Volley 2-3 (25-23; 19-25; 25-19; 29-31; 9-15) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari – Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3 (22-25; 25-20; 26-24; 23-25; 11-15) IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO 2008
LA CRONACA DI SISLEY TREVISO – COPRA NORDMECCANICA PIACENZA Sisley Treviso – Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (22-25; 19-25; 25-21; 25-13; 11-15) Sisley Treviso: Horstink 4, Fei 20, Hubner 16, Papi 7, Farina (L), Saitta, Endres 13, Pujol 4, Cisolla 12, Ricci Petitoni (L), Maruotti. Non entrati Novotny, Cester. All. Dal Zotto Copra Nordmeccanica Piacenza: Rodriguez 3, Granvorka 12, Cozzi 1, Meoni, Boninfante, Santos Dutra (L), Zlatanov 15, Simeonov 1, Bravo 8, Bovolenta 7, Bjelica 22. Non entrati Gromadowski. All. Lorenzetti Arbitri: Menghini – Cinti NOTE – Spettatori 1.680 incasso 9.184, durata set: 30’, 25’, 29’, 22’15’; durata tot. 121’ Treviso – La Sisley Treviso abdica, interrompendo ai quarti il suo percorso a difesa dello scudetto. A strappare, virtualmente, dalle maglie il tricolore è la Copra Nordmeccanica Piacenza, la stessa squadra che la vide trionfare poco meno di un anno in questo stesso palazzetto. Era dalla stagione 1999/00 che Treviso non veniva eliminata prima delle semifinali. Eppure l’atteggiamento visto dalla Sisley Treviso nel primo set è stato esattamente quello che ci si attendeva dai Campioni d’Italia, feriti nell’orgoglio dall’esito di una gara 2 che non li ha mai visti in partita. La grande attenzione a muro e l’ottimizzazione di ogni contrattacco conquistato dalla super difesa di Alessandro Farina mettono in grave difficoltà la Copra Nordmeccanica Piacenza che appare oltremodo contratta. Il +6 sul 15-9 messo a segno da una straordinaria accelerazione di Stefan Hubner a muro ed in attacco suona quasi come una sentenza. La Copra Nordmeccanica Piacenza, però, da questa stagione ha imparato a conoscere soprattutto se stessa ed a scatenare la propria energia apparentemente nascosta. A differenza dello scorso anno la testa di Piacenza rimane agganciata alla partita e attraverso il proprio gioco, in cui brillano la precisione di Bjelica e Bravo ritrova la parità sul 18-18. Il servizio si riconferma l’arma più preziosa degli emiliani. Dai nove metri puniscono Alberto Cisolla e Renan Dal Zotto è costretto a sostituirlo con Horstink. E’ il momento in cui Piacenza mette in cassaforte il parziale. Nel secondo set, dopo un avvio ancora una volta equilibrato, è la Copra Nordmeccanica a prendere subito il largo. Gli uomini di Lorenzetti leggono alla perfezione il gioco di Saitta, il muro si fa trovare sempre pronto, soprattutto con Bjelica, semplicemente perfetto. Treviso prova il cambio in regia e lancia Pujol, ma la corsa di Piacenza è lanciata, il 2-0 della formazione ospite è inevitabile. Dal Zotto conferma Pujol in regia. Il francese è più spregiudicato, il suo gioco sorprende la difesa di Piacenza ed i biancorossi questa volta non trovano in tempo la reazione giusta per cambiare la rotta. Treviso riapre il match aggrappandosi alla fantasia del francese e ad un Fei che torna a fare la differenza. I fantasmi del passato sono presenze scomode ed inquietanti nel quarto set per Piacenza. Treviso risorge, la coppia Gustavo – Hubner mettono la parola fine al parziale anzitempo con un 14-4 da brividi, nonostante Lorenzetti rivoluzioni la formazione. E’ tie break e Treviso ci arriva con la forza di chi ha rischiato di buttare via lo scudetto senza neanche lottare. La Sisley è galvanizzata, Piacenza arrabbiata e ritorna in campo più cinica e determinata che mai. Le quattro palle set conquistate dalla Copra, sono un capitale che Frantz Granvorka fa fruttare. La scaramantica Piacenza sfata il tabù di Treviso nei play off e pensa alla prossima avversaria, la Bre Banca Lannutti Cuneo. Renan Dal Zotto (Sisley Treviso): "Piacenza ha meritato non solo oggi, ma anche nelle precedenti due gare. La partita di questa sera è l’emblema della stagione della Sisley, tra alti e bassi e senza continuità di gioco e carattere. Sono dispiaciuto per la Società che non si merita di uscire ai quarti di finale. E’ stato un anno molto difficile, pieno di problemi che non pensavo così complicato. Spero che la prossima stagione sia più fortunata”. IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI GARA 1 Domenica 20 aprile Ore 18.45 Itas Diatec Trentino – M. Roma Volley (Diretta SKY Sport 3) Ore 21.00 Bre Banca Lannutti Cuneo – Copra Nordmeccanica Piacenza (Diretta SKY Sport 2) GARA 2 Mercoledì 23 aprile Ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo Ore 21.00 M. Roma Volley – Itas Diatec Trentino (Diretta SKY Sport 2) EVENTUALE GARA 3 Sabato 26 aprile Ore 21.00 Bre Banca Lannutti Cuneo – Copra Nordmeccanica Piacenza (Diretta SKY Sport 2) Domenica 27 aprile Ore 21.00 Itas Diatec Trentino – M. Roma Volley (Diretta SKY Sport 2) |