AGENDA |
Paparoni: "Voglio tornare presto"; "Fair play del tifoso", trionfa il circolo "F.lli Cervi"
Lube Banca Marche Macerata:
“Trascorro praticamente tutta la giornata col fisioterapista David Diaz Cueli – dice il martello marchigiano, che si è infortunato alla caviglia sinistra l’1 marzo, ad Assago, nella semifinale di Coppa Italia contro Cuneo – che mi segue passo passo in ogni mio esercizio. La riabilitazione prosegue bene, faccio quotidianamente progressi ed il lavoro in piscina sta lasciando gradualmente il posto a quello in palestra: ho ripreso a correre ed anche a lavorare un po’ con la palla. Difficile però stabilire quale sarà la data precisa del mio rientro, spero naturalmente il prima possibile anche perché a guardare le partite da fuori sudo molto più di quando sono in campo. Il sogno sarebbe di riuscirci ancor prima dell’inizio dei play off, sarà molto dura però vedremo”. "FAIR PLAY DEL TIFOSO", TRIONFA IL CIRCOLO "F.LLI CERVI" Il Circolo Didattico “F.lli Cervi”, composto dagli istituti elementari “Dolores Prato”, “IV Novembre” e “F.lli Cervi”, si è aggiudicato la seconda edizione di “Fair Play del tifoso”, il concorso organizzato dalla A. S. Volley Lube nell’ambito del Progetto Scuola 2008, che nelle scorse settimane (in occasione delle gare interne con Piacenza e Perugia, per la precisione) ha portato sugli spalti del Palasport Fontescodella più di mille giovanissimi e festanti studenti maceratesi. Le scuole suddette, insieme a tutti gli altri istituti partecipanti (2° posto per il Circolo “Fermi”, che comprende le scuole del quartiere Vergini, Pace e Piediripa, 3° per il Circolo “Mestica”, costituito dalle scuole “Montessori” e “De Amicis”, 4° posto per il Convitto Nazionale) verranno premiate con una targa ricordo e del materiale sportivo dalla presidente della società biancorossa Simona Sileoni, prima del fischio d’inizio della gara di sabato prossimo con Taranto. Il circolo didattico “F.lli Cervi” è stato grande protagonista del tifo effettuato durante la partita con la Copra, nella quale si è messa in evidenza con striscioni, coinvolgenti, cori e addirittura balli. |