AGENDA |
Perazzolo & C. scaldano il motore con Bassano
2-2 in amichevole contro la Fiorese Spa. Gottardo in Nazionale Juniores
![]() Intanto in casa Sempre Volley si festeggia la convocazione nella Nazionale Juniores di Luca Gottardo, uno dei punti di forza dell’Under 20 targata Venpa Cib Unigas, squadra reduce dalla bella vittoria contro Milano e che le ha permesso di agganciare i lombardi in vetta alla classifica. Il giocatore, che compirà 19 anni il prossimo 19 marzo, è stato scelto da coach Luigi Schiavon per prendere parte all’incontro amichevole che si terrà in occasione delle finali di Tim Cup A1 a Milano. Alberto Sanavia Ufficio Stampa Antonveneta Padova Per vincere serve gioco di squadra Antonveneta Padova e Itas Diatec Trentino sostengono Cometa A.S.M.M.E. nella sfida alle Malattie Metaboliche Ereditarie Una partita di volley davvero speciale quella che si giocherà domenica 24 febbraio, alle ore 19.00, presso il PalaNet di Padova: Antonveneta Padova e Itas Diatec Trentino scendono in campo unite per vincere la lotta contro le malattie metaboliche ereditarie. Antonveneta Padova è infatti il testimonial d’eccezione dell'associazione Cometa A.S.M.M.E., la Onlus che dal 1992 sensibilizza, promuove la ricerca e rappresenta i pazienti affetti da queste rare patologie. I giocatori hanno voluto affiancare l’associazione in questo importante percorso, rendendosi disponibili per numerose campagne: già nella serata di domenica, all’interno del PalaNet saranno affissi i manifesti che li ritraggono insieme ai bambini dell’associazione. La squadra del campionato di volley A1 ospita le bancarelle di Cometa A.S.M.M.E. durante alcune importanti partite di campionato: il pubblico del Palazzetto potrà quindi ricevere informazioni sulle numerose iniziative promosse dall’associazione e contribuire attivamente ai progetti. Nella serata di domenica 24 l’associazione distribuirà anche il suo notiziario periodico, un utile strumento ricco di informazioni sulle attività, i progetti in corso, gli sviluppi scientifici in materia di patologie rare ma anche esperienze dirette, di medici e pazienti, per ricordare che il malato è innanzitutto una persona. Nel numero di febbraio “Speciale Screening”, si illustra l’importanza dello screening metabolico neonatale: questa procedura, obbligatoria per legge, consente a poche ore dalla nascita, con una procedura rapida e indolore, di riconoscere quattro malattie ereditarie. L’individuazione precoce delle patologie permette di procedere fin dalle prime ore di vita con adeguate terapie farmacologiche e apposite prescrizioni alimentari, prevenendo l’insorgere di danni irreparabili, in particolare a livello cerebrale. Cometa A.S.M.M.E. si sta impegnando in una difficile battaglia per l’estensione di questa procedura: lo screening metabolico allargato consentirebbe infatti di individuare oltre 40 differenti patologie. www.cometaasmme.org Comunicato stampa Cometa A.S.M.M.E. Nell'immagine: Rob Bontje, uno dei migliori in campo nell'amichevole contro Bassano. (foto Piran) |