Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Cimone Modena  I gialloblù conquistano la FInal Four di Challenge Cup!
  Stampa

  Mercoledí 20 Febbraio 2008 - 21:15  
I gialloblù conquistano la FInal Four di Challenge Cup! 
Cimone Modena: AZS OLSZTYN-PALLAVOLO MODENA 2-3 (19-25 25-19 20-25 25-19 4-15) Azs Olsztyn: Tanik 12, Grzyb 9, Dehne 3, Zagumny 3, Kucinski, Kudlacik, Szymanski 18, Ruciak 3, Lambourne (libero), Mozdzonek 7. All.: Mazur Pallavolo Modena: Ricardinho 1, Sartoretti 25, Murilo 19, Dennis 15, Tencati 4, Heller 15, Rinaldi (libero), Nascimento ne, Casòli ne, Pagni, Soli ne, Bertoli ne. All. Giani Arbitri: Dusan Dovicovic (SVK) e Danica Viktorini-Lisa (SVK) Spettatori: 3000 circa Note. Azs Olsztyn: battute sbagliate 12, ace 7, muri 6. Pallavolo Modena: battute sbagliate 14, ace 5, muri 9. Olsztyn (Polonia) - Pallavolo Modena si conferma in Europa e conquista la prestigiosa Final Four di Challenge Cup!  I gialloblù di Andrea Giani, dopo aver vinto la gara di andata dei quarti di finale 3-1, questa sera hanno superato 3-2 l'Azs Olsztyn in Polonia al termine di una gara combattuta davanti ad un pubblico molto caloroso e contro un avversario che ha mostrato anche oggi il suo valore tecnico. Una prestazione di qualità quella di Ricardinho e compagni che conferma la crescita della formazione gialloblù. La Final Four della manifestazione si giocherà il 22 e 23 marzo con sede ancora da stabilire. L'Urania Sport Hala di Olsztyn fa registrare il tutto esaurito. Si parte dal 3-1 della gara di andata al PalaPanini: come recita il regolamento della Challenge Cup, per accedere al turno successivo bisogna vincere entrambe le gare nel doppio confronto. Pallavolo Modena gioca con le diagonali Ricardinho-Sartoretti, Murilo-Dennis, Tencati-Heller e Rinaldi libero. L'Azs, senza Andrae che ha un problema ad una spalla, risponde con Zagumny alzatore, Szymanski opposto, Tanik e Ruciak schiacciatori, Grzyb e Mozdzonek centrali, Lambourne libero. Modena parte subito forte e con Dennis e Sartoretti piazza il primo allungo (11-7). Ricardinho ispira i compagni: i gialloblù divertono e chiudono 25-19 con un punto di Murilo. Nel secondo il pubblico di casa spinge a gran voce Zagumny e compagni e l'Azs batte forte e va avanti 9-5 e 16-9 con un ispirato Szymanski prima di chiudere 25-19. L'inizio del terzo set è giocato in un ostanziale equilibrio. Al primo time-out tecnico Modena è avanti 8-6. Sartoretti è il principale punto di riferimento in attacco e anche l'opposto di casa, Szymanski, continua a mettere a terra palloni importanti. Heller in primo tempo firma il 14-11 e Ricardinho, con un gran muro "a uno", firma il 16-12. Un altro muro, e sempre "a uno", di Murilo su Tanik vale il 20-15, ma lo stesso Tanik riavvicina l'Azs con tre punti consecutivi (due in battuta) sul 20-18. Il pubblico carica la squadra, ma Pallavolo Modena con Heller, Murilo (1 ace) e Sartoretti chiude 25-20. Stessi "sestetti" in campo anche nel quarto parziale: l'Azs piazza subito un break con un muro di Grzyb su Heller, ma l'ace di Murilo impatta sul 4-4. Padroni di casa avanti 8-7 al primo time-out tecnico, poi è ancora parità sul 12-12 ed un ace di Grzyb fa 13-12. Il pubblico di casa s'infiamma, un muro di Ruciak su Sartoretti vale il 16-13. Szymanski e due ace consecutivi del neo entrato Dehne portano l'Azs ad allungare 20-15 fino al 25-19 che porta le due squadre al quinto set. Al tie-break Modena va subito avanti 10-1 con un parziale di 9-0 dopo l'1-1 iniziale!!! A firmare questo break decisivo: Sartoretti (3 pèunti con 1 muro), Murilo (3 punti con 1 muro) ed Heller (3 punti con 2 muri). Nel finale c'è ancora un grande Heller: a muro firma il 14-4 ed in attacco il 15-4! "E' stata davvero una bella partita giocata davanti ad un gran pubblico - ha detto coach Andrea Giani a fine gara - Abbiamo giocato un quinto set incredibile, avevamo una gran voglia di vincere. Dopo aver perso il 4°, siamo scesi in campo sereni e nello stesso tempo belli tosti. Ci tenevamo a raggiungere la Final Four di Challenge Cup, era uno dei primi obiettivi della stagione. Diciamo che sul piano del gioco stiamo attraversando un buon momento: giochiamo, stiamo bene, stiamo crescendo. Certo dobbiamo ancora migliorare, ma sappiamo che dobbiamo sempre guardare avanti, mai piangerci addosso. Dobbiamo lavorare e crescere: stiamo entrando in un momento molto importante della stagione e vogliamo giocarci al massimo tutte le nostre possibilità". Queste le altre partite di ritorno dei quarti di Challenge Cup dalle quali usciranno le squadre che parteciperanno alla Final Four: Ortec Rotterdam Nesselande (NED)-Assrco Resovia Ssa Rzeszow (POL) (3-0 all'andata) Pielaveden Sampo Pievelasi (FIN)-Lokomotiv Izumruol Ekaterinburg (RUS) (2-3 all'andata) Selver Tallin (EST)-Stade Poitvein Poiters (FRA) (0-3 all'andata) Domani, giovedì 21 febbraio 2008, ricorre il primo anniversario della scomparsa di Villiam Baraldi: vero amico e storico collaboratore della società gialloblù. Pallavolo Modena tutta, insieme alla moglie Isanna ed al figlio Davide, lo vogliono ricordare sorridente per la disponibilità e la generosità che ha sempre saputo trasmettere a tutti noi.
Italian Time: 4:44 - 29 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A