Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: I numeri della sesta di ritorno - Coppe Europee
  Stampa

  Martedí 19 Febbraio 2008 - 19:47  
Newsletter Lega Volley: I numeri della sesta di ritorno - Coppe Europee 

Martedì 18 febbraio 2008

 

TIM CUP A1 FINAL EIGHT

LE PROTAGONISTE: CIMONE MODENA

 

Denominazione 2007/08: Cimone Modena

Anno di fondazione: 1966

Punti al termine del girone di andata: 22 - 5a posizione

Top scorer al termine del girone di andata: Endres Murilo, 192 (11°)

 

Lo storico: Modena, celebra quest’anno i 41 anni di attività. La sua storia è il frutto dell’unione di tre anime societarie: Panini, Daytona e Pallavolo Modena, unite da un sottile ed invisibile filo che ha contraddistinto la sua grande continuità. Modena è la città più scudettata d’Italia, quella degli 11 scudetti vinti e delle 12 coppe europee. Nel corso degli anni la squadra che ha lanciato Bernardi, Cantagalli, Vullo, Velasco, Lucchetta…non ha mai conosciuto la Serie A2.

 

Le partecipazioni alla Coppa Italia: La Panini Modena è stata la squadra ad aggiudicarsi la prima edizione della Coppa Italia. Era la stagione 1978/79. Un successo bissato l’anno successivo, ai quali se ne aggiungeranno altri fino ai dieci che brillano in bacheca. La formula della Final Eight, in vigore dalla stagione 2001/02 non sembra, però, portare particolare fortuna alla formazione modenese. Nel nuovo millennio, infatti, la Pallavolo Modena non è mai andata oltre i quarti di finale. E’ stato così anche nella passata edizione: la sconfitta arrivò ad opera della Sisley Treviso.

 

Albo d'oro:

11 Scudetti (1969/70, 1971/72, 1973/74, 1975/76, 1985/86, 1986/87, 1987/88, 1988/89, 1994/95, 1996/97, 2001/02)

10 Coppa Italia (1978/79, 1979/80, 1984/85, 1985/86, 1987/88, 1988/89, 1993/94, 1994/95, 1996/97, 1997/98)

4 Coppe Campioni (1990, 1996, 1997, 1998)

3 Coppa delle Coppe (1980, 1986, 1995)

4 Coppa CEV (1983, 1984, 1985, 2004)

1 Supercoppa Europea (1995)

1 Supercoppa Italiana (1997)

1 Italian Open (1993)

 

 

 

SERIE A1 TIM

I NUMERI DELLA 6ª GIORNATA RITORNO

 

I RISULTATI

RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA - Famigliulo CORIGLIANO 2-3 (22-25, 21-25, 25-10, 25-14, 12-15)

Prisma TARANTO - Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI 1-3 ( 25-22; 21-25; 22-25; 21-25)

Copra Nordmeccanica PIACENZA - Andreoli LATINA 3-1 (25-19; 25-20; 21-25; 25-14)

Sisley TREVISO - Lube Banca Marche MACERATA 2-3 (25-20; 23-25; 25-20; 18-25; 10-15)

Bre Banca Lannutti CUNEO - Antonveneta PADOVA 3-0 (25-20; 25-19; 25-12)

M. ROMA Volley - Cimone MODENA 3-2 (19-25; 23-25; 25-20; 25-22; 15-11)

Itas Diatec TRENTINO - Sparkling MILANO 3-1 (25-17, 25-21, 22-25, 25-16)

 

CLASSIFICA

M. ROMA Volley 44; Itas Diatec TRENTINO 43; Bre Banca Lannutti CUNEO 41; Lube Banca Marche MACERATA 38; Copra Nordmeccanica PIACENZA, Sisley TREVISO 35; Cimone MODENA 28; Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI, Sparkling MILANO 23; Antonveneta PADOVA 20; Prisma TARANTO, RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA 19; Famigliulo CORIGLIANO 17; Andreoli LATINA 14.

 

 

La Gara più Lunga : 02.01

M. Roma Volley-Cimone Modena (3-2)

La Gara più Breve : 01.12

Bre Banca Lannutti Cuneo-Antonveneta Padova (3-0)

Il Set più Lungo: 00.31

1° Set (22-25) RPA-LuigiBacchi.it Perugia-Famigliulo Corigliano

Il Set più Breve: 00.19

3° Set (25-10) RPA-LuigiBacchi.it Perugia-Famigliulo Corigliano

4° Set (25-14) RPA-LuigiBacchi.it Perugia-Famigliulo Corigliano

 

I TOP di SQUADRA 

Attacco: 63,7%

Copra Nordmeccanica Piacenza

Ricezione: Pos. 82,4% Perf. 69,4%

Prisma Taranto

Muri Vincenti: 13

Itas Diatec Trentino

Lube Banca Marche Macerata

Punti: 79

Rpa-Luigibacchi.It Perugia

Battute Vincenti 10

Sisley Treviso

 

I TOP INDIVIDUALI 

Punti: 26

Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata)

Attacchi Punto: 22

Jan Stokr (Rpa-Luigibacchi.It Perugia)

Robert Kromm (Rpa-Luigibacchi.It Perugia)

Servizi Vincenti: 5

Alessandro Fei (Sisley Treviso)

Muri Vincenti: 6

Daniel Allan Howard (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari)

Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata)

 

I MIGLIORI

Osvaldo HERNANDEZ (M. ROMA Volley - Cimone MODENA)

Ventceslav SIMEONOV (Copra Nordmeccanica PIACENZA - Andreoli LATINA)

Manius ABBADI (Bre Banca Lannutti CUNEO - Antonveneta PADOVA)

Goran MARIC (RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA - Famigliulo CORIGLIANO)

Mauro GAVOTTO (Prisma TARANTO - Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI)

Vladimir NIKOLOV (Itas Diatec TRENTINO - Sparkling MILANO)

Valerio VERMIGLIO (Sisley TREVISO - Lube Banca Marche MACERATA)

 

 

SPECIALE COPPE EUROPEE

IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

 

INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE

Ritorno Play Off 12

 

Torna questa settimana la Indesit Champions League che vedrà impegnate tre formazioni italiane, tutte in campo giovedì alle ore 20.30 nella gara di ritorno di play off a 12. Si conosceranno i nomi delle sei squadre che si giocheranno i quarti di finale.

Il regolamento prevede che in caso di parità di vittorie, accederà alla fase successiva la formazione con miglior quoziente set e in caso di nuova parità quella con miglior quoziente punti. Se la situazione dovesse ancora essere in equilibrio, il regolamento prevede che le due squadre disputino un match di spareggio nella stessa sede, il giorno successivo.

La Sisley Treviso ha già ipotecato il passaggio del turno vincendo la gara di andata per 3-0 contro gli spagnoli del Portol Palma de Mallorca; ai ragazzi di Dal Zotto basterà vincere un solo set.

Decisamente più in bilico è il derby europeo tra le altre due squadre italiane. Avvantaggiata è la Copra Nordmeccanica Piacenza, forte della vittoria al tie break in Piemonte.

Entrambe le sfide saranno proposte da Sky Sport 3.

 

Oggi martedì 19 febbraio

ore 19.00 AS CANNES (FRA) - PARIS Volley (FRA) and. 3-1

Domani mercoledì 20 febbraio

ore 19.00 Dinamo MOSCOW (RUS) - VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER) and. 0-3

ore 20.15 JASTRZEBSKI Wegiel (POL) - Dinamo KAZAN (RUS) 0-3

giovedì  21 febbraio

ore 20.30 Portol Palma MALLORCA (ESP) - Sisley TREVISO and. 0-3 (diff. SKY SPORT 3 ore 22.30 circa)

ore 20.30 Knack ROESELARE (BEL) - Panathinaikos ATHENS (GRE) 0-3

ore 20.30 Copra Nordmeccanica PIACENZA (ITA) - Bre Banca Lannutti CUNEO (ITA) 3-2 (diretta SKY Sport 3)

 

Giovedì 21 febbraio

DIRETTA SKY SPORT 3

Copra Nordmeccanica Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo a partire dalle ore 20.15

Commento di Marco Nosotti e Fabio Vullo. Bordo campo con Sandro Donatogrosso

 

Giovedì 21 febbraio

DIFFERITA SKY SPORT 3

Portol Palma MALLORCA - Sisley TREVISO a partire dalle ore 22.30 circa

Commento di Roberto Prini e Andrea Zorzi.

 

CEV CUP

Challenge Round – Ritorno

 

Appuntamento per giovedì sera anche per il Challenge Round di CEV Cup.

Protagonista la M. Roma Volley che riceverà al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano l’Olympiacos Pireo, già sconfitto per 3-0 all’andata. Roma metterà in discussione la propria qualificazione solo in caso di sconfitta; in quel caso si giocherà il golden set.

 

Mercoledì 20 febbraio

ore 18.30 Fakel NOVY URENGOI (RUS) - Iraklis THESSALONIKI (GRE) and. 1-3

ore 20.30 Wkret-Met Domex CZESTOCHOWA (POL) - Noliko MAASEIK (BEL) and. 1-3

Giovedì 21 febbraio

ore 18.00 Budvanska Rivijera BUDVA (MNE) - Buducnost PODGORICKA (MNE) and. 1-3

ore 20.00 M. ROMA Volley (ITA) - Olympiacos PIRAEUS (GRE) and. 3-0

 

 

 

CHALLENGE CUP

Quarti di finale - Ritorno

 

Trasferta in Polonia per la Pallavolo Modena, in campo domani alle ore 18.00. Anche in questo caso, una vittoria per parte aprirebbe le porte al golden set.

 

Oggi 19 febbraio

Asseco Resovia SSA RZESZOW (POL) - ORTEC ROTTERDAM Nesselande (NED) and. 0-3

Mercoledì 20 febbraio

ore 18.00 AZS OLSZTYN (POL) - Pallavolo MODENA (ITA) and. 1-3

ore 19.30 Lokomotiv-Izumrud EKATERINBURG (RUS) - Pielaveden Sampo PIELAVESI (FIN) and. 3-2

ore 20.00 Stade Poitevin POITIERS (FRA) - Selver TALLINN (EST) and. 3-0


Italian Time: 8:15 - 30 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A