AGENDA |
3-0 su Padova.
Bre Banca Lannutti Cuneo: La squadre del Presidente Valter Lannutti torna a vincere davanti al pubblico di casa aggiudicandosi con un veloce 3-0 il match con l’Antonveneta Padova (parziali 25-20, 25-19, 25-12), un’anticipazione della Final Eight di Coppa Italia in programma mercoledì 27 febbraio (diretta su Sky Sport 2 – ore 18.00). Mvp dell’incontro è il brasiliano Manius Abbadi, strepitoso in battuta.
Per la gara con l’Antonveneta Padova i padroni di casa della Bre Banca Lannutti sono scesi in campo con una formazione rimaneggiata, dando respiro ai titolari Wijsmans e Lasko e lasciando spazio ai giovani Parodi e Rosso e, sul finale, anche al libero Prandi. Per i veneti, che hanno ritrovato Perazzolo, non c’è Platenik, infortunato alla caviglia nella gara infrasettimanale con Macerata, e sono rimasti a casa i due opposti De Marchi e Bellini.
La Bre Banca Lannutti partita in vantaggio viene raggiunta dall’Antonveneta sul 5-5, si procede punto su punto ma sul 14 pari i piemontesi con Abbadi, Rosso e un’ace di Gonzalez prendono il largo, la ricezione funziona meglio (80%) mentre Padova sbaglia al servizio (6 errori, la metà per i piemontesi); sul finale sono gli attacchi dei giovani Parodi (24-19) e Rosso (25-20) a consegnare a Cuneo il primo parziale.
Per la Bre Banca Lannutti va ancora meglio il secondo set, sempre in vantaggio, con i migliori realizzatori Abbadi e Rosso, mentre Padova subisce; sul 20-16 il pubblico si delizia con uno strepitoso palleggio di Gonzalez che serve Rosso, il quale va a segno. Sul 21-17 Prandi richiama in campo Lasko e dà spazio in regia a Marlon. Parodi segna l’ace del 24-18, Padova annulla il set ball con l’attacco di Perazzolo, ma poi Bontje sbaglia la battuta, così anche set secondo set è dei piemontesi per 25-19. Nel terzo set la Bre Banca Lannutti tornata in campo con Rosso e Parodi e si fa sempre più largo, mentre le cose per Padova si complicano ulteriormente con un drastico calo in attacco (29%) e in ricezione, complice il servizio del brasiliano Abbadi che va a mille, è grazie al suo ace che Cuneo si sgancia dal 6-6 per poi andare spedita fino al 19-6 con un break di 13 punti. Sul diciottesimo punto il libero Vergnaghi lascia il campo per un altro giovane: Massimiliano Prandi. Poi i cuneesi procedono spediti versono il 25-12 archiviando un’altra preziosa vittoria.
Silvano Prandi:
“Sia Lasko che Wijsmans non sono al massimo della forma, quindi per loro era necessario il recupero prima delle prossime gare, importanti ed impegnative. Rimarchevole il turno in battuta dei Abbadi, che ci ha permesso di prendere le distanze da Padova.”
Mattia Rosso:
“Sono molto soddisfatto, giocare titolare dall’inizio non è una cosa facile, se sono riuscito a giocare bene questa gara è stato anche per il contributo di tutta la squadra. Cercherò di ripetermi”.
Bruno Bagnoli – tecnico Antonveneta Padova:
“Puntiamo alla salvezza e sapevamo che uscire dal Palasport di Cuneo con un risultato positivo era un’impresa impensabile. Se la Bre Banca Lannutti è tra le prime è perché ha dei meriti e anche una bella panchina, come abbiamo visto questa sera i giovani rispondono bene. Noi oggi eravamo senza i due opposti di riserva, De Marchi (tonsillite) e Bellini (infortunio), oltre a Platenik, quindi ci siamo trovati in grandissima difficoltà. Ora dobbiamo restare aggrappati alla classifica, recuperare gli assenti, cercando nelle ultime gare di fare i punti per la salvezza.”
La Bre Banca Lannutti torna in campo giovedi 21 a Piacenza per la gara di Champions' League che stabilirà il passaggio al turno successivo in Europa, diretta del match dalle ore 20.30 su Sky Sport 2 e su Radio 103, in streaming anche sul sito www.piemontevolley.it
Daniela Groppi
Ufficio Stampa
|