AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Serie A1 TIM - Macerata fa suo il posticipo della quinta giornata di ritorno
SERIE A1 TIM MACERATA FA SUO IL POSTICIPO DELLA 5a GIORNATA DI RITORNO INFORTUNIO PER PETER PLATENIK I RISULTATI Sparkling MILANO - Bre Banca Lannutti CUNEO 3-1 (25-17; 20-25; 25-21; 26-24) Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI - Copra Nordmeccanica PIACENZA 0-3 (23-25; 21-25; 22-25) Famigliulo CORIGLIANO - Itas Diatec TRENTINO 0-3 (21-25; 19-25; 20-25) RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA - Prisma TARANTO 3-1 (25-15; 25-22; 23-25; 25-18) Andreoli LATINA - M. ROMA Volley 2-3 (26-28; 25-15; 18-25; 25-21; 14-16) Cimone MODENA - Sisley TREVISO 3-2 (25-23; 27-29; 29-27; 21-25; 15-13) Antonveneta PADOVA - Lube Banca Marche MACERATA 1-3 (18-25; 18-25; 25-23; 17-25) CLASSIFICA M. ROMA Volley 42; Itas Diatec TRENTINO 40; Bre Banca Lannutti CUNEO 38; Lube Banca Marche MACERATA 36; Sisley TREVISO 34; Copra Nordmeccanica PIACENZA 32; Cimone MODENA 27; Sparkling MILANO 23; Antonveneta PADOVA, Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI 20; Prisma TARANTO 19; RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA 18; Famigliulo CORIGLIANO 15; Andreoli LATINA 14. ANTONVENETA PADOVA – LUBE BANCA MARCHE MACERATA 1-3 (18-25; 18-25; 25-23; 17-25) Antonveneta Padova: Garghella (L), De Togni 7, Olli, Quarti, Esko 2, Platenik 4, Tovo, Perazzolo 1, Diaz Mayorca 13, Bontje 7, De Marchi 18. All. Bruno Bagnoli. Lube Banca Marche Macerata: Lebl 18, Smerilli (L), Paparoni 7, Vermiglio 2, Bartoletti, Saraceni, Corsano (L), Santana 9, Omrcen 18, Swiderski 14. Non entrati Snippe, Monopoli, Geric. All. De Giorgi Arbitri: Pessolano - Mastrodonato Note – Spettatori 1800, incasso 3500€, durata set: 24’, 24’, 27’, 23’; tot. 98’ Padova – Il Monday Night tra Antonveneta Padova e Lube Banca Marche Macerata propone un’importante novità nello scacchiere marchigiano con Lorenzo Smerilli che rileva il libero titolare Mirko Corsano, ai box per un’ infiammazione al gomito. Stesso destino per l’Antonveneta Padova che ancora una volta rinuncia a Lorenzo Perazzolo, non ancora al top della forma. La prima fase della partita mostra un’Antonveneta che punge al servizio con Luis Diaz e puntuale a muro, ma anche estremamente fallosa in attacco. La Lube risponde con un’efficienza in attacco che totalizza il 60% e che non permette ai padroni di casa di controbattere allo strapotere dei marchigiani in questo fondamentale. Padova si scompone e commette una serie di errori che sposta il parziale a favore dei marchigiani. Per la formazione di Bruno Bagnoli non va meglio nel secondo set. La Lube spinge immediatamente e spezza il ritmo con un turno al servizio di Igor Omrcen che infligge un parziale di 7-0 che di fatto chiude la contesa. Padova utilizza la seconda metà del set per cercare di rientrare in partita e ritrova Lorenzo Perazzolo sul 13-21 che mette subito a segno il suo primo punto dopo l’infortunio. Incamerato il vantaggio, Macerata si limita a gestire il set portandosi in vantaggio per 2-0. Al ritorno in campo Padova non sbaglia più: la ricezione fa quadrato ed Esko può tornare a far giocare i centrali. Bontje e De Togni sono due certezze assolute per Padova, così come Lebl e Rodrigao lo sono per Macerata. E’ proprio la coppia di centrali ceca – brasiliana a confezionare il pareggio della Lube sul 12-12. L'Antonveneta si rimette in moto grazie ad un De Marchi ritrovato che crea i maggiori problemi al gioco di Macerata. Brutta tegola per Padova sul 23-22: infortunio al polpaccio per Peter Platenik che guarda la vittoria del set della propria squadra dalla panchina. Lo schiacciatore ceco (domani accertamenti per lui, si ipotizza uno strappo ma sono condizioni tutte da valutare) non è in grado di rientrare nel quarto set e Bruno Bagnoli è costretto a riscrivere la propria formazione, inserendo Giovanni Quarti in diagonale con Luis Diaz. I padroni di casa ci provano con il cuore, pur perdendo qualche automatismo e avendo meno alternative in attacco, ma Macerata diventa cinica e non si lascia sfuggire la quinta vittoria su cinque gare nel girone di ritorno. Per Padova, invece, l’appuntamento con la vittoria è ancora una volta rinviato. Ferdinando De Giorgi (Lube Banca Marche Macerata): "Sapevamo che era una gara difficile però Padova ha pagato i tanti infortuni. Noi abbiamo fatto fatica nel terzo set ma alla lunga ci siamo imposti, adesso il nostro campionato si è assestato dopo alcune prestazioni non ottimali che ci sono state ad inizio stagione". Andrea Garghella (Antonveneta Padova): “Un vero peccato perché recuperiamo un giocatore e ne perdiamo un altro. Certamente ci manca la fortuna ma la lunga serie di risultati sfavorevoli non ci dà vantaggi psicologici”. MVP: Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata) |