Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Materdomini Volley.it Castellana Grotte  Catania battuta al quinto set.
  Stampa

  Lunedí 4 Febbraio 2008 - 17:26  
Catania battuta al quinto set. 
Avanti due set a zero la Mater si fa recuperare prima di piegare la formazione di Hugo Conte.
Materdomini Volley.it Castellana Grotte: Torna alla vittoria la Materdomini Volley e lo fa con una prova convincente e grintosa, nel posticipo,  contro un Catania mai domo ma che alla fine ha dovuto soccombere al quinto set dopo aver recuperato dal 2 a 0. L'esordio del nuovo coach Pietro Scarduzio porta bene alla squadra pugliese che affronta subito la gara con piglio deciso così come chiesto alla vigilia dal proprio tecnico. Formazione annunciata per i padroni di casa che devono fare a meno ancora di Barbone con Muccio al suo posto; Joel schiaccia opposto a Paolucci, Sabo è l’altro centrale con Pascual e Libraro alla banda con Viva liber.  Hugo Conte invece manda in campo Quiroga e Desiderio schiacciatori, Moro opposto al palleggiaotre Koch, Inserra in diagonale ad Elia con Trimarchi libero. E' proprio la battuta flottante del giovane centrale salentino gialloblù che mette in difficoltà la ricezione etnea, al resto ci pensa il palleggiatore Paolucci che smarca a meraviglia i suoi attaccanti. La Mater appare ordinata ed attenta nei risvolti tattici della partita tanto quei palloni che gli attacchi etnei mandano nell’altro campo sono preda della difesa di casa. Nel 60% in attacco dei primi due set si legge il primo scorcio di partita che vede Libraro e compagni sempre in vantaggio.  Proprio il martello napoletano sarà protagonista di una prestazione maestosa che gli varrà il il titolo di Mvp della serata. Con 26 punti,  5 muri e due ace nei momenti determinanti della partita, Libraro riscatta alla grande la prova non brillante della settimana precedente a Pineto trascinando la squadra con la consueta grinta toccando tantissimi palloni anche in difesa. E' quest'ultimo fondamentale quello che decide il doppio vantaggio per i castellanesi. Catania riesce a rimettersi in carreggiata nel terzo e quarto set forzando di più la battuta e con  Moro, Desiderio e Quiroga (quest'ultimo in ombra nei primi due set) che acquistano più fiducia in attacco complice anche ul lieve calo di tensione dei pugliesi. Ad onor di cronaca la Mater ha anche avuto la possibilità di riagguantare anche il terzo set  sul 23 pari, dopo una grande difesa però l'attacco di Joel non ha trovato il tocco del muro avversario concedendo il ventiquattresimo punto  agli ospiti che poi non si sono lasciati sfuggire il parziale. Merito  a Scarduzio di aver tenuto  mentalmente in gara i suoi, in un tiebreak subito preda dei padroni di casa  sempre in vantaggio  prima con il muro (di Sabo e Libraro), poi con le battute (ancora Libraro e Joel). Il parziale di 12 a 7 diventa decisivo con Libraro e Pascual super in attacco. E’ lo schiacciatore siciliano Desiderio che manda fuori l’ultimo pallone del 15-9. Una vittoria che nelle mire della società castellanese vuole rappresentare un importante passo per ripartire in campionato in una classifica che resta sempre cortissima. Ora prima della trasferta di Isernia c’è la parentesi di Coppa Italia con Verona giovedì prossimo. La Materdomini infatti rende visita ai veneti nella gara di ritorno dei quarti. In caso di vittoria dei padroni di casa ex capo classifica del campionato sarà il golden set a 15 a decidere la qualificata per la Final Four. Materdomini Volley.It Castellana Grotte - SP TTTLines Catania 3 - 2 (25-19, 25-22, 23-25, 20-25, 15-9) MATERDOMINI -  Pascual 13, Paolucci 1, Burbello, Barbone, Muccio 5, Libraro 26, Sabo 11, Mazzarelli, Cuda, Dos Santos Monteiro 23, Viva (L). Non entrati Schifone. All. Scarduzio Pietro. Batt.sb.14, vincenti 5, muri 11, ric.pos. 64%, prf.43%, attacco 56%. SP TTTLINES CATANIA: Inserra 5, Zaccareo, Trimarchi (L), Quiroga 14, Koch 5, Elia 1, Moro 25, Desiderio 21, Martinengo 2. Non entrati Maccarone, Conte, Niero. All. Conte Hugo.Batt. sb. 14, vincenti 3, muri 7, ric.pos. 67%, prf. 45%, attacco 52%. ARBITRI: Andrea Gentile, Ilaria Vagni. NOTE - durata set: 26', 25', 29', 25', 14'; tot: 119'. Ufficio Stampa Pier Paolo Lorizio 3478422675 3920091525 ufficiostampa@materdominivolley.it Nella foto di Nino Rosito, Enrico Libraro mvp contro Catania.
Italian Time: 22:08 - 26 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A