AGENDA |
Newsletter Lega Volley: 20 anni di Lega Pallavolo - 2001/02
Mercoledì 11 luglio 2007 20 ANNI CON STAGIONE 2001/2002 Ancora un restyling per L’Italia e Bernardi più forti di tutti E’ la prima stagione che nasce interamente nel nuovo millennio. Ci si lascia alle spalle un passato importante, fatto di tante soddisfazioni e molte vittorie, sia per i club sia per la Nazionale. L’azzurro del Volley ha la capacità di conquistare qualcosa di straordinario che mai nessuno era riuscito a fare prima. I tre titoli mondiali consecutivi e i quattro europei non possono passare inosservati, anche se dalla bacheca azzurra manca l’Olimpiade. E tutto questo non lascia indifferente Bernardi è tra i giocatori che a settembre partecipano agli Europei disputati in Repubblica Ceca. L’Italia si mette al collo la medaglia d’argento perdendo in finale contro la Serbia. Sarà l’ultima uscita in una competizione ufficiale Le emozioni del campionato più bello del mondo sono sempre proposte da Rai e TELE+ e in FM da LatteMiele. Il 26 settembre comincia la nuova stagione, aperta come da tradizione degli ultimi anni dalla Supercoppa Italiana. È un sfida inedita, tra la Sisley Treviso e il nuovo che avanza, la Lube Banca Marche Macerata. A Favara (AG), quando i motori sono ancora un po’ ingolfati, quelli di Treviso sono già pronti e il risultato non tarda ad arrivare: 3-0 sui biancorossi. Solo tre giorni dopo il via della Serie A. Giocare bene e ottenere subito risultati nel girone di andata assume una rilevanza significativa. La prima finale a otto della storia gioca i quarti di finale a Forlì e Biella. La formula non consente errori e cali di concetrazione, pena l’esclusione immediata. Pagano dazio subito due big: Modena e Treviso. Tra centinaia La superfavorita Lube va fuori in semifinale, battuta dalla Maxicono Parma, Cuneo si guadagna la finale battendo la sorpresa Trento. La finale si gioca il 3 febbraio e a vincere la coppa, davanti a più di 13.000 persone, è la Noicom Brebanca Cuneo guidata dall’allenatore-giocatore Ferdinando De Giorgi. Non mancano le emozioni nemmeno nella Final Four della Coppa Italia A2. La gara decisiva si gioca tra la Copra Piacenza di Berruto e Gavotto e la Conad Forlì. I padroni Anche nei Play off Scudetto fioccano le sorprese. Nei quarti dice subito addio la Lube Macerata, eliminata dalla rivelazione Ferrara dell’ex Prandi e dei brasiliani Giba e Gustavo che si fermerà in semifinale. Un risultato storico. In finale ci arrivano ancora le squadre con più tradizione, Casa Modena e Sisley Treviso che parte con il fattore campo a proprio favore. Non le servirà a molto perché i gialloblu danno la zampata decisiva in gara 3, vincendo a Villorba e mandando a monte tutti i programmi dei campioni d’Italia. Lo scudetto 2002 si assegna al termine di un entusiasmante tie-break che Modena si aggiudica 20-18. Indimenticabile l’emozione scolpita sul volto dell’incredulo Angelo Lorenzetti “esordiente” sulla panchina di un grande club come Modena. Macerata, che in Italia non aveva raccolto ciò che la società si aspettava, trova il risultato appagante in Europa dove si aggiudica la Champions League battendo ad Opole (POL) l’Olympiakos Atene di Daniele Ricci. Cuneo dopo il sesto posto in campionato e l’uscita dal tabellone dei play off al primo turno, si consola con I Campioni d’Italia della CASA MODENA SALUMI: Ball, Bovolenta, Cantagalli, Frosini, Gardini, Giani, Gortzen, Kazakov, Iakovlev, Lassepetteri, Pippi, Tagliatti. All. Angelo Lorenzetti |