AGENDA |
Newsletter Lega Volley: 20 anni di Lega Pallavolo - 1999/00
20 ANNI CON STAGIONE 1999/2000 Roma tricolore Il Rally Point system rivoluziona il volley Dopo l’ingresso nelle fasi finali delle competizioni europee nella precedente stagione, dalla stagione 1999/00 entra definitivamente in vigore il Rally Point System che stravolge la pallavolo a cui eravamo abituati. Il “vecchio” cambio palla saluta e i set si allungano nel punteggio: per la vittoria occorrono 25 punti, 15 ne servono sempre per aggiudicarsi il tie break, salvo vantaggi. Questa volta l’evento clou è rappresentato dalla Final Four della Coppa Italia di A1. Ci arrivano Treviso, Roma, Modena e Montichiari che a sorpresa arriva in finale, battuta dalla Sisley di Daniele Bagnoli. La Coppa Italia di A2 è, invece, vinta dalla Della Rovere Fano, allenata La nuova stagione si apre con un altro bel successo della Nazionale. Gli Europei disputati in Austria vedono trionfare l’Italia guidata La prima competizione italiana è la Supercoppa Italiana, ormai abituale appuntamento targato Lega Pallavolo che mette di fronte i vincitori dell’ultimo Scudetto ai vincitori della Coppa Italia. A Trieste si affrontano Treviso e Cuneo che si diverte a fare lo sgambetto ai campioni d’Italia aggiudicandosi il trofeo per la seconda volta in quattro anni. Il campionato da quest’anno è sponsorizzato da LG Electronics e scatta il 3 ottobre. E’ l’anno del Giubileo e la città Il giro di boa della Serie A viene intervallato dalla finale di Supercoppa Europea. Il 2000 comincia in modo pessimo per la squadra Il primo colpo di scena già al turno dei Quarti di finale: sia Treviso che Macerata escono dalla corsa scudetto grazie alle “imprese” firmate Un atto conclusivo che, però, regala gioie solo ai tifosi della Piaggio di Montali che in tre partite riporta quel tricolore che mancava dalla capitale dalla stagione 1976-77 quando a vincere fu la Federlazio. La sfida decisiva si gioca davanti a oltre 12.000 spettatori. Il PalaEur è un bolgia incredibile. Gardini e compagni coronano l’incredibile annata vincendo la Coppa CEV. La Sisley Treviso invece vince l’ultima edizione della Coppa dei Campioni. Dal prossimo anno bisogna abituarsi a chiamarla European Champions League. Al termine di questa stagione abbandona l’attività agonistica un’altra bandiera del volley italiano. Andrea Lucchetta chiude con la pallavolo e si eclissa dal mondo che gli ha dato tanta celebrità. Rimane comunque, ancora oggi, uno dei giocatori più amati dagli italiani. I Campioni d’Italia della PIAGGIO ROMA: Bracci, Decio, Fortunato, Gardini, V. Grbic, I. Hernandez, O. Hernandez, Klok, Leone, Paolucci, Saraceni, Tofoli. All. Gian Paolo Montali |