AGENDA |
Newsletter Lega Volley: 20 anni di Lega Pallavolo - 1998/99
20 ANNI CON STAGIONE 1998/99 Super Sisley Arriva il LIBERO e il cambio palla va in pensione Altre modifiche introdotte dalla FIVB alle regole di gioco sono all’orizzonte e promettono di cambiare radicalmente il volto della pallavolo. In campo compare il “settimo” uomo: il libero. Un giocatore dedicato esclusivamente alla fase difensiva che entra in campo in sostituzione, non conteggiata, di uno dei compagni di squadra presenti in seconda linea. Indossa una maglia diversa rispetto agli altri compagni e durante il gioco non può effettuare il servizio, non può attaccare, e non può palleggiare all’interno della zona dei tre metri. Un altro cambiamento epocale viene introdotto nelle fasi finali delle Coppe Europee giocate con il Rally point System; ogni attacco vale un punto e il “mitico” cambio palla va in pensione. E’ l’innovazione che dall’anno successivo cambierà la pallavolo. E’ l’anno dei campionati mondiali. La Serie A comincia regolarmente il 20 settembre ma dopo sole quattro giornate si ferma per permettere agli azzurri, allenati da Bebeto, di preparare l’avventura giapponese. Ma in Giappone l’Italia le vince tutte e il 29 novembre Il campionato riprende il 9 dicembre anticipato dalla Supercoppa Italiana tra Sisley Treviso e Casa Modena. I campioni d’Italia hanno il passo dei migliori e battono i canarini 3-0. Treviso conferma di essere la squadra più forte della Serie A anche in regular season, terminando al primo posto con la bellezza di 61 punti, con 13 punti di vantaggio da Cuneo e una sola sconfitta all’attivo (2-3 contro la Jucker Padova). Nei Play Off la musica non cambia, la squadra di Daniele Bagnoli perde solo una partita nelle semifinali. Non da scampo a Modena che perde 3-0 nella serie e per la quarta volta si cuce lo scudetto sul petto. La fame di successi dei trevigiani arriva anche in Europa. Ad Almeria, Bernardi e compagni sbaragliano la concorrenza del Friedrishafen (GER) prima e del Noliko Maaseisk (BEL) poi, vincendo la Coppa Campioni. La Coppa CEV va, invece, all’Iveco Palermo, meteora del volley italiano alla fine degli anni ’90. Ma la Sisley “pigliatutto” di Bagnoli lascia per strada qualcosa: la Coppa Italia. Nella finale Rimanendo in tema Coppa Italia, in A2 fa festa Forlì che batte in finale Parma. I Campioni d’Italia della SISLEY TREVISO: Bernardi, Blangè, Cisolla, Farina, Fomin, Gardini, Giretto, Gravina, Papi, Pippi, Santuz, Tencati. All. Daniele Bagnoli |