AGENDA |
Newsletter Lega Volley: 20 anni di Lega Pallavolo - 1994/95
20 ANNI CON STAGIONE 1994/95 Il ritorno di Modena E’ il 50° campionato della storia. Si festeggia proprio nel momento in cui la pallavolo italiana è al massimo del suo splendore grazie ai successi in Europa, con i club della Lega Pallavolo, e nel mondo, con la Nazionale.
La FIVB apporta ulteriori modifiche ai regolamenti. La palla, da questa stagione, può essere giocata anche con i piedi e il primo tocco è considerato falloso solamente se la palla è bloccata o lanciata. Infine, l’area dove è possibile effettuare la battuta viene estesa a tutti i nove metri della larghezza del campo. Sono regole che rivoluzionano la “vecchia” concezione di volley.
La stagione sportiva si apre con un nuovo successo in campo europeo. Nella finale tutta italiana della Supercoppa Europea, Le due squadre si ritrovano contro qualche mese più tardi, nella finalissima di Coppa dei Campioni a Vienna. Anche in quel caso non c’è storia: vince la Sisley che sale sul gradino più alto d’Europa per la prima volta. In Italia, la squadra di Montali se la deve vedere con Cuneo e Modena. Chiude d’un soffio davanti a tutte Nello stesso anno la squadra di Vullo, Bracci e Van Der Goor completa In CEV, infine, a completare il tris italiano ci pensa Parma. Per i giornalisti e tutti gli addetti ai lavori si conferma prezioso strumento di lavoro “Volley Time”, il primo quotidiano della pallavolo ideato da I Campioni d’Italia della Las Daytona Modena: Babini, Bracci, Cantagalli, Cuminetti, Dall’Olio, Franceschelli, Laraia, Olikhver, Paccagnella, Tagliatti, Van De Goor, Vullo. All. D.Bagnoli |