AGENDA |
"Subito il Palas o chiudiamo con il volley"
Lube Banca Marche Macerata:
"SUBITO IL PALAS O CHIUDIAMO CON IL VOLLEY" Il palasport è un problema che non è più rinviabile per la Lube e lo ammette chiaramente anche Fabio Giulianelli, l’amministratore unico dell’azienda treiese: “A questo punto siamo a un bivio – ammette il patron biancorosso – o chiudiamo definitivamente l’attività sportiva oppure costruiamo il nuovo palasport. Questa è un’esigenza che non possiamo più rinviare perché non è più possibile gestire una situazione così pesante a livello di spostamenti e la squadra ha fatto chiaramente intendere che non riesce più a sopportare sacrifici di questo tipo”. In pratica pare di capire dalle parole di Fabio Giulianelli che il tempo delle promesse sia finito ed è arrivato quello delle certezze e se il Comune di Macerata non è in grado di concretizzare velocemente una struttura adeguata, per realizzarla ci penserà la Lube. “Noi non stiamo con le mani in mano – continua Giulianelli – e quindi per controbattere la concorrenza di piazze importanti come Milano o Roma, che ogni giorno fanno proposte allettanti ai nostri giocatori, dobbiamo per forza risolvere una volta per tutte il problema del palasport. Stiamo lavorando su una nostra idea vicino a Santa Maria in Selva (frazione di Treia, la cittadina natale della società e dell’azienda Lube – ndr) ma lasciamo aperta anche l’ipotesi del Comune di Macerata, che però fino ad oggi non ha dimostrato grande interesse per risolvere questa nostra esigenza”. |