Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Serie A1 TIM, Play Off: Piacenza in Semifinale, domenica a Cuneo si chiudono i Quarti. Tabellone, tabellini e commenti
  Stampa

  Mercoledí 18 Aprile 2007 - 23:58  
Newsletter Lega Volley: Serie A1 TIM, Play Off: Piacenza in Semifinale, domenica a Cuneo si chiudono i Quarti. Tabellone, tabellini e commenti 

SERIE A1 TIM, QUARTI PLAY OFF SCUDETTO

DOPO ROMA E TREVISO, ECCO PIACENZA IN SEMIFINALE. CUNEO E TRENTO CONCLUDONO I QUARTI DOMENICA

 

La Copra Berni Piacenza è la terza finalista. Battendo la Cimone Modena anche al PalaPanini, conquista in due gare il passaggio alla Semifinale. Da una parte del tabellone, quindi, la sfida Roma-Treviso (Gara 1 di Semifinale si gioca a Roma martedì). Dall’altra, Piacenza attende la vincente della terza gara dei Quarti fra Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino (si gioca domenica a Cuneo, ore 18.05, diretta SKY Sport 2). Trento è infatti caduta in casa questa sera al tie break. Piacenza dovrà conoscere l’avversaria prima di sapere se esordirà mercoledì in casa (nel caso passi Trento) o fuori casa (Cuneo vincente).

 

PROGRAMMA GARA QUARTI DI FINALE

 

QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO

GARA 3

Domenica 22 aprile ore 18.05 DIRETTA SKY SPORT 2

Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino

 

 

IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO 2007

 

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

Gara 3 22/04

Gara 1 24-25/04

Gara 2 28-29/04

Gara 3 1/05

Ev. Gara 4 4/05

Ev. Gara 5 7/05

Gara 1 10/05

Gara 2 13/05

Gara 3 1174/05

Ev. Gara 4 20/05

Ev. Gara 5 24/05

 

 

 

1ª-Bre Banca Lannutti Cuneo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8ª- Itas Diatec Trentino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª- Copra Berni Piacenza

 

 

 

 

 

 

 

 

 Copra Berni Piacenza

 

 

 

 

5ª- Cimone Modena

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2ª- M. Roma Volley

 

 

 

 

 

 

 

 

 M. Roma Volley

 

 

 

 

7ª- Prisma Taranto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª- Sisley Treviso

 

 

 

 

 

 

 

 

 Sisley Treviso

 

 

 

 

6ª- RPA-LuigiBacchi.it Perugia

 

 

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA SEMIFINALI E FINALI

 

SEMIFINALI

GARA 1

Martedì 24, ore 20.30 (SKY Sport 2, diretta)

M. Roma VolleySisley Treviso

Mercoledì 25, ore 18.00 (SKY Sport Extra, diretta)

Semifinale Vincente 1ª/8ª – Copra Berni Piacenza

 

GARA 2

Sabato 28 aprile, ore 18.10 (SKY Sport 2, diretta)

Sisley Treviso - M. Roma Volley

Domenica 29 aprile, ore 18.05 (SKY Sport 2, diretta)

Copra Berni Piacenza – Vincente 1ª/8ª

 

GARA 3

Martedì 1 maggio, ore 16.00 (SKY Sport 2, in diretta dalle 15.45)

M. Roma VolleySisley Treviso

Ore 18.10 (SKY Sport 2, diretta)

Semifinale Vincente 1ª/8ª – Copra Berni Piacenza

 

GARA 4 (eventuale)

Venerdì 4 maggio, ore 20.30 (SKY Sport 2, una partita in diretta e una in differita sabato 5 maggio ore 20.30)

Sisley Treviso - M. Roma Volley

Copra Berni Piacenza – Vincente 1ª/8ª

 

GARA 5 (eventuale)

Lunedì 7 maggio, ore 20.30 (SKY Sport 2, una partita in diretta e una in differita martedì 8 maggio ore 15.45)

M. Roma VolleySisley Treviso

Semifinale Vincente 1ª/8ª – Copra Berni Piacenza

 

FINALE

GARA 1

Giovedì 10 maggio, ore 20.30 (SKY Sport 2, diretta)

 

GARA 2

Domenica 13 maggio, ore 20.30 (SKY Sport 2, diretta)

 

GARA 3

Giovedì 17 maggio, ore 20.30 (SKY Sport 2, diretta)

 

GARA 4 (eventuale)

Domenica 20 maggio, ore 18.05 (SKY Sport 2, diretta)

 

GARA 5 (eventuale)

Giovedì 24 maggio, ore 20.30 (SKY Sport 2, diretta)

 

 

TABELLINI E COMMENTI DELLE PARTITE. GIANI, ADDIO AL VOLLEY A MODENA? CUNEO SI CONQUISTA GARA 3

 

CIMONE MODENA - COPRA BERNI PIACENZA 1-3 (21-25, 25-17, 25-27, 25-27)

CIMONE MODENA: Rak, Marques Fonteles 17, Cardona 12, Sartoretti 14, Giombini, Nalbert, Giani 6, Bellini, Endres 18, Casoli (L), Garcia 1. Non entrati Tagliatti. All. Bagnoli Bruno.

COPRA BERNI PIACENZA: Dunnes 8, Marshall 22, Grbic 3, Santos Dutra (L), Zlatanov 20, Simeonov 1, Cozzi 6, Bovolenta 4, Manià. Non entrati Koch, Botti, Cruz Goncalves. All. Dall'Olio Francesco.

ARBITRI: Luciano Gaspari, Massimo Cinti. NOTE - Spettatori 3100, incasso 25000, durata set: 25', 24', 29', 29'; tot: 107'.

MODENA - Dopo due ore di spettacolo ed emozioni, in un PalaPanini caloroso e pieno di entusiasmo, la Cimone Modena cede 1-3 alla Copra Berni Piacenza nella gara 2 dei quarti di finale play-off: un risultato che permette a Piacenza di raggiungere le semifinali scudetto.

Modena gioca con le diagonali Ricardinho-Sartoretti, Felipe-Murilo, Giani-Cardona con Casòli libero. Piacenza risponde con Grbic-Simeonov, Zlatanov-Marshall, Cozzi-Bovolenta, Sergio libero.

Primo set di grande intensità. Piacenza parte forte con Marshall e Zlatanov, Modena non si disunisce e con Giani e Felipe resta in scia. Nel finale i gialloblù recriminano per una paio di decisione arbitrali, poi è ancora Zlatanov a piazzare l'allungo che vale il primo parziale per gli ospiti.

Nel secondo set è il Cimone ad imporre il ritmo del gioco: battuta più efficace e muro (5 vincenti nel parziale) sempre presente. La Copra fatica in ricezione, i gialloblù ne approfittano con un super Sartoretti (7 punti) e fuggono via (8-4 16-9 21-14). Bruno Bagnoli inserisce Nalbert per Felipe e Modena chiude 25-17.

Il terzo set è giocato punto a punto, grande equilibrio e grande pallavolo. Marshall da una parte e Felipe dall'altra sono i più incisivi. Sul 22-20 Modena ha la possibilità di allungare, ma Piacenza non molla e nel finale un errore di Cardona ed un ace di Dunnes danno il parziale ai biancorossi (25-27).

Bellissimo anche il quarto set. Si decide tutto nel finale: sul 25-24 il Cimone ha la palla per portare la gara al quinto set, ma Sartoretti viene murato. In battuta va Zlatanov che piazza due ace che spediscono Piacenza in semifinale (25-27).

A fine partita commovente saluto di tutto il pubblico ad Andrea Giani. Tutti in piedi, cori ed applausi che non volevano smettere mai per il capitano del Cimone Volley ed uno dei più grandi sportivi italiani che lascia il volley giocato per dedicarsi alla carriera di allenatore, iniziando con i ragazzi delle squadre giovanili azzurre.

"E' stata la mia ultima partita davvero? Penso di sì - ha detto lo stesso Giani - Ci sono momenti in cui uno sportivo deve fare delle scelte. Sono sereno, però sono molto legato a questa società ed a questa città: vedremo anche cosa mi proporrà la società... Vedremo, vedremo entro la fine di questa settimana e l'inizio della prossima".

 

ITAS DIATEC TRENTINO - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 2-3 (20-25, 24-26, 38-36, 25-19, 8-15)

ITAS DIATEC TRENTINO: Heller 8, Hubner 16, Meoni 4, Mescoli, Nascimento 19, Nemec, Mlyakov, Winiarski 16, Gallotta 13, Bari (L). Non entrati De Paola, Segnalini. All. Lattari Radames.

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 18, Coscione 2, Rigoni, Lasko 9, Omrcen 20, Vergnaghi (L), Godoy Filho 14, Abbadi, Garcia Pires Ribeiro 12, Oro 7. Non entrati Rabezzana, Curti. All. Prandi Silvano.

ARBITRI: Vito Sante Achille, Fabrizio Saltalippi. NOTE - Spettatori 3400, incasso 38000, durata set: 25', 31', 41', 30', 14'; tot: 141'.

TRENTO – Cuneo riapre la serie espugnando il PalaTrento al termine di un match dai due volti. Meglio la Bre Banca Lannutti nei primi due set, grazie alla potenza del proprio servizio e all’efficacia dell’attacco, sia per vie centrali (Omrcen praticamente infermabile per tutta la partita) sia per attacco di palla alta. Trento, bloccata dalla tensione e dalle difficoltà in cambiopalla, ha iniziato a riprendersi solo nella parte finale del secondo set con una serie di muro di Hubner e con la crescita di Nascimento.

Il brasiliano ha trascinato i propri compagni alla vittoria nel terzo e quarto set, quando Cuneo ha faticato di più in attacco specialmente su palla, con Wijsmans Giba ma anche Lasko sempre più spesso preda del muro di Trento. La Bre Banca Lannutti non ha sfruttato sette palle match nel corso del terzo set (una contestatissima con muro di Oro forse terminato a terra, ma fatto ripetere da Achille) ed è uscita di scena nel quarto set dove Trento, sospinta dal proprio pubblico ha pareggiato i conti. Nel tie break, quando tutti aspettano la zampata di casa, arriva invece il parziale secchissimo della formazione di Prandi che vince 15-8 e sfrutta al massimo il momento negativo dello stesso Nascimento, che si becca quattro muri quasi consecutivi e manda tutti a gara 3 domenica a Cuneo.

Lattari (all. Trento): “E’ stata una partita molto intensa, agonisticamente emozionante in cui siamo stati bravi a risalire la china sul 2-0 di una grande squadra come Cuneo. In ogni caso sono soddisfatto perché, pur avendo perso una grande occasione, abbiamo giocato alla pari un’altra volta contro la prima della classe. Non è poco”.


Italian Time: 14:22 - 9 Nov 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A