Newsletter Lega Volley: Roma e Treviso volano in semifinale, vincendo in Gara 2 dei quarti|
2 Novembre - 21:51
4ª Giornata And. (02/11/2025) - Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 - TABELLINO POSTICIPO 2 Novembre - 21:47 4ª Giornata And. (02/11/2025) - Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 - RISULTATI CLASSIFICA 2 Novembre - 21:26 3ª Giornata And. (02/11/2025) - Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 - RISULTATI CLASSIFICA AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Roma e Treviso volano in semifinale, vincendo in Gara 2 dei quarti
SERIE A1 TIM – GARA 2 QUARTI DI FINALE ROMA E TREVISO CONCEDONO IL BIS E VANNO IN SEMIFINALE Tabellini e commenti Non servirà la bella alla M. Domani alle RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA - SISLEY TREVISO 1-3 (23-25, 25-22, 18-25, 26-28) RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Lebl 8, Bucaioni, Vujevic 13, Sottile, Saraceni SISLEY TREVISO: Horstink 11, Novotny 2, Fei 14, Vermiglio, Papi 11, Farina (L), Kral, Ahmed 8, Endres 15, Tencati 7, Cisolla 1. Non entrati Winters. All. Bagnoli Daniele. ARBITRI: Paolo Barbero, Roberto Locatelli. NOTE - Spettatori 2800, incasso 7900, durata set: 26', 28', 22', 30'; tot: 106'. PERUGIA - Non ce la fa Perugia a battere Treviso ed il cammino della RPA-LuigiBacchi.it ai play off si infrange in gara 2 dei quarti, proprio come l’anno passato. Vince 3-1 la Sisley ed il campionato dei ragazzi È stata una partita avvincente. Primo set alla Sisley che sfrutta la superiorità a muro (6-1) e compensa le percentuali basse di Fei (14%) e Cisolla (20%), in campo titolare ma presto sostituito dall’olandese Horstink. Ma sono le mani di Gustavo a fare la differenza. Di sei punti, quattro sono “ricevute di ritorno” al mittente e Perugia, nonostante schieri quasi subito Perez per Stokr e sia efficace con Di Franco in prima linea, restando attaccata alla partita, non ce la fa a recuperare e lascia il parziale Treviso: 23-25. Nel secondo set, invece, la RPA-LuigiBacchi.it parte bene (8-4) e continua ancora meglio (16-9). Trascinata da un monumentale Goran Vujevic (9 punti e 64% in attacco e 100% in difesa) pareggia i conti ed infiamma il PalaEvangelisti. La Sisley però rosicchia punti ed arriva quasi ad impensierire Perugia (24-22). Un attimo, perché Perez (ancora in campo) chiude 25-22. Il terzo parziale comincia malissimo per i padroni Il quarto set è un lotta vera. Sul 12-10 per Perugia, Ahmed accusa un dolore ed entra Vermiglio. La partita nel frattempo la fa Perugia, ma quando, sul 18-15, il palleggiatore egiziano rientra, Treviso ritrova i suoi equilibri e pareggia sul 19 e parte la sfida dei nervi. La vince, con la sua esperienza, Treviso ai vantaggi (28-26). Mvp della serata, Samuele Papi della Sisley Treviso. Commenti Alessandro FEI (Sisley Treviso): “E’ stata una partita dura, come lo è stata all’andata. Ci sono stati molti errori da entrambe le parti, soprattutto nel quarto set. Adesso in semifinale incroceremo Roma, che avrà certamente il dente avvelenato per la sconfitta in Coppa Italia”. Damiano PIPPI (RPA-LuigiBacchi.it Perugia): “C’è grande rammarico per la sconfitta perché anche stasera come a Treviso, abbiamo dimostrato di potercela giocare. La Sisley ha giocato da grande squadre qual’è riuscendo a conquistare il quarto set dove noi avremmo potuto ottenere qualcosa di più”. PRISMA TARANTO - M. PRISMA TARANTO: Vicini (L), Ricciardello, Sequeira, Patriarca 5, Castellano 5, Nuti 4, Vulin 10, Felizardo 10, Granvorka 12, Sequeira, Rodrigues 20. Non entrati De Palma. All. ARBITRI: Omero Satanassi, Giorgio Gnani NOTE - Spettatori 2000, durata set: 25', 27', 27', 28'; tot: 107'. TARANTO – La Gara 2 dei quarti di finale playoff è l'ultima gara di una stagione straordinaria per la Prisma Taranto. Roma invece viola un PalaFiom tutto esaurito e vola in semifinale dove incontrerà la Sisley Treviso. Stagione impreziosita dal “Trofeo Gazzetta”, il premio organizzato da La Gazzetta dello Sport, all’opposto rossoblu Rodrigues Anderson, premiato all’inizio della partita giornalista della "rosa", Il brasiliano recupera dall'infortunio al ginocchio sinistro ed è in campo regolarmente mentre il tecnico La partenza è tarantina, con il 3- Si torna in campo e sembra di rivivere il primo parziale: buona partenza dei locali, ma viene fuori Hernandez che dal 5-3 conduce i suoi sul 5-6. Si prosegue però sempre punto a punto, con Taranto (palla appoggiata di Nuti) sull'8-7. Il vantaggio della Prisma cresce sino al 12-8 (muro di Vulin), ma ancora una volta Roma rientra grazie al suo uomo migliore: 15-14 seguito dal 16-14 di Granvorka. Taranto gestisce il cambio palla e Roma non riesce più a rientrare, nonostante Serniotti richiami i suoi e tenti anche la carta Semenzato. Terzo set con Roma che inizia al meglio: il 5-8 è firmato da un muro di Kooistra su Granvorka. Ma il francese e Felizardo piazzano due muri che, con la complicità di una battuta sbagliata di Hernandez, valgono il pareggio sull'11-11. Roma è però nuovamente avanti (14-16) al secondo time-out tecnico. Gli ospiti non si fermano (mentre Nuovo equilibrio in avvio di seconda frazione. Il primo vero break è dei romani, che si portano sul 12-14 firmato da Kooistra. Il vantaggio cresce sul 12-16 (attacco di Molteni) del tie-break tecnico e sul 14-19. Ma la Prisma non ci sta a mollare così presto e dà il via ad una rimonta che si concretizza sul 22-22 con un muro di Vulin su Hernandez. E' l'ultima parità, perché Roma fa valore una maggiore freschezza mentale. COMMENTI Vincenzo Roberto SERNIOTTI (all. M. PROGRAMMA DI DOMANI GARA 2 - MERCOLEDÌ 18 APRILE, ORE 20.30 Itas Diatec Trentino – Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA Arbitri: Achille – Saltalippi Commento Cimone Modena - Copra Berni Piacenza Arbitri: Gaspari - Cinti EVENTUALE GARA 3 - DOMENICA 22 APRILE Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino Copra Berni Piacenza - Cimone Modena |