Newsletter Lega Volley: I dati di pubblico della Serie A1 TIM: regular season, sfiorato il record 
 
SERIE A1 TIM, UN’ALTRA GRANDE STAGIONE DI PUBBLICO 
SFIORATO IL RECORD DELLO SCORSO ANNO 
436.507 SPETTATORI IN REGULAR SEASON: 2.398 SPETTATORI DI MEDIA/GARA 
Applausi, tanti. La serie A1 TIM 2006/2007 non è riuscita a superare la trionfale stagione scorsa, che fece segnare lo storico record di pubblico (443.007 spettatori, con una media gara di 2.434 persone), ma si è portata subito alle spalle di quell’annata nell’albo d’oro delle stagioni con più pubblico. 
  
La regular season che si è chiusa mercoledì ha fatto segnare sui suoi 14 campi ben 436.507 presenze, pari a 2.398 spettatori di media per gara. Un dato che resta eccezionale, ricordando il problema strutturale: cioè che la capienza massima di alcuni palasport nelle città della A1 si avvicina appena a questo media. Il dato è inferiore di appena 1,47% rispetto al 2005/2006. 
  
IL MANAGER DEL PUBBLICO. A dimostrazione di quanto i club abbiano lavorato nelle ultime stagioni sulla promozione dell’“evento-partita”, il precedente record assoluto prima di queste due trionfali stagioni apparteneva all’annata 1993/94, quando 410.792 spettatori avevano applaudito la regular season. Poi una forte flessione, dovuta non solo alla riduzione delle squadre a 12. La Lega Pallavolo Serie A ha quindi finanziato un progetto nel luglio 2004 che prevedeva la creazione e la ulteriore qualificazione di un nuovo dirigente in ogni sua associata, il Manager del Pubblico: una figura all’interno del Club specializzata nel rapporto con le tifoserie e nella creazione di campagne promozionali. I risultati di questa iniziativa sono palesi: il dato medio di pubblico è subito schizzato oltre i 2.000 e si è ormai attestato da due stagioni al di sopra dei 2.400. 
  
26 DICEMBRE. La famosa giornata di Santo Stefano, inserita per la prima volta lo scorso anno nel calendario, ha riscosso il gradimento più alto della stagione, entrando anche al secondo posto nel “guinness” dei turni più affollati (22.376 spettatori, inferiore solo ai 23.742 del 26 dicembre 2005). 
  
MONTICHIARI – TREVISO, CHE BOTTO. Con 5.692 spettatori, il match giocato a Montichiari il 25 febbraio di quest’anno fra Acqua Paradiso Gabeca e Sisley Treviso fissa un altro record, entrando come 5° risultato di sempre per la regular season. Segue infatti a 8.160 di Mediolanum Milano – Il Messaggero Ravenna (90/91), 6.848 di Milan Volley – Maxicono Parma (93/94), 6.033 di Mediolanum Milano – Il Messaggero Ravenna (91/92), 5.730 Daytona Las Modena – Sisley Treviso (94/95). 
  
PALAGEORGE SOLD OUT. L’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari scalza anche l’Itas Diatec Trentino, che da 5 anni consecutivi si aggiudicava il primo posto in quanto a pubblico in regular season. Il PalaGeorge fissa la media stagionale a 3.541 spettatori, 46.041 nelle 13 partite. La tallonano Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino. 
  
SISLEY EXPORT. Ancora una volta la Sisley Treviso si conferma il miglior prodotto d’esportazione: è la squadra più seguita in trasferta (ha raccolto 3.168 spettatori di media per match, giocando fuori casa). 
  
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE. “Un altro grande anno di applausi – è il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Diego Mosna. – Nel difficile panorama dello sport italiano, spesso caratterizzato da improvvisi picchi di popolarità che si rivelano negli anni mode di passaggio, il nostro pregio è lavorare per mantenere livelli di eccellenza. Abbiamo Club professionali in ogni dettaglio e la risposta del pubblico è davanti a noi. Ora prepariamoci a un grande Play Off”. 
  
I DATI DI PUBBLICO 
  
SPETTATORI REGULAR SEASON 
Serie A1 2006/2007: 436.507 
Precedenti 
Serie A1 TIM 2005/2006: 443.007 spettatori 
Serie A1 1993/1994: 410.792 
Serie A1 TIM 2004/2005: 406.955 
  
MEDIA SPETTATORI/PARTITA DELLA REGULAR SEASON 
Serie A1 TIM 2006/2007: 2.398 
Precedenti 
Serie A1 TIM 2005/2006: 2.434 spettatori (media per match) 
Serie A1 1994/1995: 2.355 
Serie A1 1993/1994: 2.257 
Serie A1 TIM 2004/2005: 2.236 
  
SPETTATORI TOTALI PER GIORNATA 
10a giornata Serie A1 TIM 2006/2007, 26-12-2006: 22.376 spettatori 
Precedenti 
13a giornata Serie A1 TIM 2005/2006, 26-12-2005: 23.742 spettatori 
4a giornata Serie A1 1993/1994: 21.919 
8a giornata Serie A1 1992/1993: 20.015 
  
MEDIA SPETTATORI/PARTITA PER SINGOLA GIORNATA 
10a giornata Serie A1 TIM 2006/2007, 26-12-2006: 3.197 spettatori (media per match) 
Precedenti 
13a giornata Serie A1 TIM 2005/2006, 26-12-2005: 3.391 spettatori (media per match) 
4a giornata Serie A1 1993/1994: 3.131 
8a giornata Serie A1 1992/1993: 2.859 
  
LE PARTITE PIU’ VISTE DEL 2006/2007 
1. Acqua Paradiso Gabeca Montichiari – Sisley Treviso, 6a Ritorno, 25-2-2007: 5.692 
2. Cimone Modena – Sisley Treviso, 12a Andata, 7-1-2007: 5.257 
3. Bre Banca Lannutti – Sisley Treviso, 11a Ritorno, 1-4-2007: 4.863 
  
MEDIA SPETTATORI PER SQUADRA (IN CASA) 
(tra parentesi, l’aumento percentuale rispetto alla Serie A1 TIM 2005/2006, se disputata) 
1. Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: 3.541 (+24,81%) 
2. Bre Banca Lannutti Cuneo: 3.360 (+10,82%) 
3. Itas Diatec Trentino: 3.332 (-7,03%) 
4. Cimone Modena: 3.115 (-11,53%) 
5. Copra Berni Piacenza: 3.106 (+5,15%) 
6. Marmi Lanza Verona: 2.873 (-10,61%) 
7. M. Roma Volley: 2.684 
8. Maggiora Latina: 1.816 (+16,04%) 
9. Lube Banca Marche Macerata: 1.801 (+12,84%) 
10. Prisma Taranto: 1.764 
10. Sisley Treviso: 1.764 (-17,8%) 
12. RPA-LuigiBacchi.it Perugia: 1.724 (+2,38%) 
13. Antonveneta Padova: 1.538 (-13,5%) 
14. Tonno Callipo Vibo Valentia: 1.154 (-33,49%) 
  
MEDIA SPETTATORI PER SQUADRA (IN TRASFERTA) 
1. Sisley Treviso: 3.168 
2. Lube Banca Marche Macerata: 2.787 
3. M. Roma Volley: 2.528 
  
Media Office 
051 4195602 
051 4195629